POLO GERIATRICO DI TERNI
UNITA' OPERATIVA ASSISTENZA GERIATRICA
Terni, viale Trento 21
Telefono: tel. 0744 204755 – 204754 SEGRETERIA
fax 0744 204784
Responsabile: dr. Giusi Alessandro Calabrese
giusialessandro.calabrese@uslumbria2.it
L’Azienda Usl Umbria 2 garantisce prestazioni agli anziani non autosufficienti o con patologie croniche: attività ambulatoriali, assistenza domiciliare, assistenza semiresidenziale nei centri diurni e ricovero nelle residenze sanitarie assistenziali o nelle residenze protette.
Nel distretto di Terni il servizio è così organizzato:
ASSISTENZA DOMICILIARE
I centri di salute e i punti di erogazione servizi del distretto di Terni forniscono le cure primarie e le prestazioni sanitarie di base al cittadino garantendo:
Erogazione di prestazioni sanitarie ambulatoriali (prelievi, medicazioni, terapie iniettive, vaccinazioni, visite cardiologiche ed ecocardiogramma) e domiciliari (assistenza infermieristica, riabilitativa, sociale e ausiliaria) per l'assistenza a pazienti non autosufficienti; valutazione multidimensionale per erogazione assegno di cura; autorizzazione al ricovero in residenza protetta; autorizzazione all'erogazione di presidi e ausili (pannoloni, cateteri, etc.); servizio accettazione analisi di laboratorio; prenotazione visite specialistiche ed esami diagnostici presso il Cup, centro unico prenotazioni; scelta e revoca del medico di famiglia e del pediatra di libera scelta. Informazioni e contatti presso i centri di salute
ASSISTENZA SEMIRESIDENZIALE
I Centri semiresidenziali per anziani non autosufficienti fanno parte della rete delle cure intermedie territoriali e rappresentano una modalità innovativa di assistenza all'anziano affetto da declino cognitivo e/o disturbi comportamentali o altri deficit.
Il Centro diurno è un servizio socio-sanitario che svolge sia un ruolo di sostegno alla persona anziana, con l'obiettivo di un miglioramento funzionale e di un riorientamento temporo - spaziale, sia un ruolo di supporto alla famiglia di provenienza, consentendo al tempo stesso che l'anziano non venga allontanato dal proprio ambito familiare e sociale. Elenco e contatti:
Centro diurno "Le Grazie" strada Le Grazie n. 6, Terni
Il centro, collocato all'interno della struttura che ospita anche la RSA, è attualmente in fase di ristrutturazione (agg. 25.8.2017)
Centro diurno "Agorà", via Manara n. 4, Terni
Centro diurno "La Sequoia", via del Cardellino n. 65, Terni
Centro diurno “Cadore” via Cadore n. 4, Terni
ASSISTENZA RESIDENZIALE
L’Azienda Usl Umbria 2 gestisce direttamente presso il complesso "Le Grazie", sito in Terni, un servizio di Residenza Sanitaria Assistita.
La Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) è una struttura intermedia territoriale residenziale in grado di accogliere pazienti non autosufficienti portatori di patologie cronico - degenerative, non curabili a domicilio e bisognosi di assistenza continuativa e/o riabilitativa, con una degenza massima di 90 giorni. La RSA è organizzata per una accoglienza a degenza limitata, con elevato turn over degli ospiti.
La Usl Umbria 2 in convenzione con le residenze protette (RP) presenti sul territorio provinciale e autorizzate dalla Regione Umbria, garantisce una significativa risposta agli anziani non autosufficienti e non più gestibili a domicilio o nelle strutture intermedie e nei centri diurni, in particolare a quelli privi di rete familiare.
Nel distretto di Terni sono otto le residenze protette (RP) per anziani non autosufficienti convenzionate con l’Azienda Usl Umbria 2 e accreditate dalla Regione Umbria.
Di seguito l’elenco delle otto RP accreditate dalla Regione Umbria e convenzionate con l’Azienda Usl Umbria 2 nel distretto di Terni:
Collerolletta (90 posti), Aste (20 posti), Grande Albergo Amerino di Acquasparta (74 posti), Nuova Villa Maria Luisa (20 posti), Saniter (20 posti), Villa Flaminia (20 posti), Villa Vittoria (20 posti), Valle Serena (20 posti).
L’Azienda Usl Umbria 2 svolge verifiche periodiche relative alla sussistenza dei requisiti specifici, strutturali e di qualità del processo assistenziale, attraverso una commissione ad hoc formata da un’équipe multidisciplinare coordinata dalla responsabile dell’unità operativa di geriatria che ha il compito di relazionare e rapportarsi con la direzione del distretto di Terni.
R.S.A. “LE GRAZIE”
Responsabile: Dr. Giusi Alessandro Calabrese
giusialessandro.calabrese@uslumbria2.it
Indirizzo: Terni, viale Trento 21
Telefono: tel. 0744 204755 – 204754 SEGRETERIA
fax 0744 204784
La R.S.A. “Le Grazie”, residenza sanitaria assistenziale, è orientata al ricovero riabilitativo dell’anziano fragile ultra 65enne per il recupero delle abilità residue, ed è inserita stabilmente nel progetto regionale per la continuità assistenziale rispondendo alle richieste di dimissioni protette dei residenti che provengono da tutti i reparti dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Terni e dai Presidi Ospedalieri della ULS Umbria 2.
All’interno del ricovero per Dimissioni Protette si evidenzia il percorso di Ortogeriatria rivolto alla necessità di creare una risposta nel territorio adeguata alle esigenze dei pz ortogeriatrici, più fragili e deboli, che difficilmente possono recuperare lo stato funzionale pre-morboso, se non in un setting di cura adeguato di riabilitazione estensiva
Possono anche essere effettuati “Ricoveri di Sollievo” nel caso in cui l’utente necessiti di prestazioni sanitarie controllate, non eseguibili al proprio domicilio e a supporto delle famiglie coinvolte.
I Laboratori di Riabilitazione Cognitiva attualmente in funzione sono 4 con una utenza attuale di 82 anziani. Sono rivolti ad utenti con deficit cognitivi lievi-moderati a supporto del trattamento farmacologico e vengono effettuati training sia motori che cognitivi personalizzati.
Il Centro Diurno* è dedicato a pazienti anziani affetti da deterioramento cognitivo grave e/o con turbe comportamentali, fornendo assistenza tutelare e sollievo alle famiglie erogando anche i pasti principali (* tale prestazione potrà avere inizio alla fine dei lavori di ristrutturazione edile ed adeguamento impiantistico che stanno coinvolgendo tutti i padiglioni della struttura, al fine di creare spazi adeguati alle particolari esigenze degli anziani ospiti)
A chi si rivolge
A tutta la popolazione anziana con una età > 65 anni
Elenco prestazioni
La R.S.A. “Le Grazie” di Terni eroga prestazioni complesse e articolate che vanno dal ricovero temporaneo per la dimissione protetta (compreso il percorso di Ortogeriatria), al ricovero di sollievo temporaneo, ai Laboratori di riabilitazione cognitiva, al Centro diurno*, agli ambulatori di geriatria clinica, geriatria per valutazione disabilità, geriatria per valutazione disturbi cognitivi + Test(Unità Valutativa Alzheimer), ambulatorio di valutazione proposte, prescrizione ausili
Dove e quando
Indirizzo: Terni, Viale Trento 21
Telefono: tel. 0744 204755 – 204754 (SEGRETERIA) per la richiesta di informazioni dalle ore 9 alle ore 13
Modalità di Accesso/Prenotazione
Per ricoveri in D.P.O. : come da procedura interaziendale D.P.O. si invia scheda di Brass ( via fax e Atl@nte) da parte dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Terni e dai Presidi Ospedalieri della Usl Umbria 2 con contestuale consegna della richiesta di ricovero da parte del parente responsabile dell’anziano.
Per ricoveri di Sollievo ( Continuità Assistenziale) : tramite richiesta su ricettario del M.M.G. e contestuale richiesta di ricovero da parte del parente responsabile dell’anziano
Per Laboratori Riabilitazione Cognitiva : richiesta su ricettario del M.M.G di visita geriatrica clinica o visita geriatrica per disturbi cognitivi + test, prenotazione tramite CUP o farmacia, visita presso gli ambulatori della R.S.A. “Le Grazie”.
Per Centro Diurno: le modalità saranno da stabilire al momento dell’apertura dello stesso.
Referenti
Responsabile: Marina Marinelli tel. 3401791114
dr. G. Alessandro Calabrese tel. 346 2226502
giusialessandro.calabrese@uslumbria2.it
dr.ssa Viviana Nicosia tel. 3299044642
viviana.nicosia@uslumbria2.it
Coordinatrici: Giovanna Gori tel. 0744 204759
giovanna.gori@uslumbria2.it
Liliana Nobilia tel. 0744204759
liliana.nobilia@uslumbria2.it
Segreteria: Antonella Cresta tel. 0744 204755
antonella.cresta@uslumbria2.it
Nell'ambito dei servizi territoriali di assistenza agli anziani garantiti dal Distretto sociosanitario di Terni è attiva la
Unità operativa Salute Anziani
Terni, via Bramante primo piano scala D
responsabile: dr. G. Alessandro Calabrese
tel. 0744 204062
Interventi psicologici e psicosociali nelle malattie cronico degenerative, riabilitazione cognitiva, assistenza rivolta agli utenti affetti da demenza senile e demenza di Alzheimer. tutte le info.
Nel territorio di Terni è infine attiva la
Unità operativa di riabilitazione territoriale
Responsabile: dr. Massimo De Marchi
massimo.demarchi@uslumbria2.it
tel. 0744 204852
fax 0744 220205
Prestazioni erogate: servizio di fisiatria presso reparto di riabilitazione intensiva del presidio ospedaliero di Amelia e riabilitazione territoriale (visite ambulatoriali e domiciliari, UVMA, prescrizione di ausili e protesi). tutte le info