Comunicazioni Regione Umbria ottobre 2022







Avviso pubblico per la presentazione delle domande di riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari abilitanti alle Professioni Sanitarie della Prevenzione (Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e Assistente sanitario) e alle Professioni Sanitarie Infermieristiche e Ostetrica (Infermiere, Infermiere pediatrico e Ostetrica/o)


Si comunica che con determinazione dirigenziale 15 settembre 2022, n. 9338 è stato approvato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari abilitanti alle Professioni Sanitarie della Prevenzione (Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e Assistente sanitario) e alle Professioni Sanitarie Infermieristiche e Ostetrica (Infermiere, Infermiere pediatrico e Ostetrica/o) - art. 6, c. 3 del D.Lgs. n. 502/1992 e Accordo Stato Regioni rep.n. 17/CSR del 10/02/2011 recepito con D.P.C.M. 26 luglio 2011. 
Il provvedimento, corredato dei relativi allegati, è stato pubblicato nell’Edizione straordinaria del Bollettino Ufficiale della Regione Umbria – Serie Avvisi e Concorsi - n. 56 del 22 settembre 2022.




Iscrizione al SSN dei minori stranieri non in regola con le norme relative all’ingresso e soggiorno, minori non accompagnati, ed esenzioni. Indicazioni operative.


Con la presente si trasmette la nota del Ministero della Salute Prot. n. 0016282 del 08/08/2022 di pari oggetto e il relativo allegato Risoluzione n. 25 dell’Agenzia delle Entrate avente ad oggetto “Attribuzione del codice fiscale ai minori stranieri non regolari e ai minori stranieri non accompagnati ai fini dell’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale”.


 Indicazioni operative Ministero della Salute
 Agenzia Entrate, attribuzione CF ai minori stranieri non regolari (...)





Procedura per la gestione dei casi e contatti in applicazione delle indicazioni strategiche ad interim di cui in ambito scolastico e dei servizi educativi per l'infanzia


Procedura di gestione casi e contatti COVID-19 Con l’emanazione congiunta Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, ISS e Conferenza delle Regioni e PA delle “Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2022 -2023)” versione del 5 agosto e delle “Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 nell’ambito dei servizi educativi per l’infanzia gestiti dagli Enti locali, da altri enti pubblici e dai privati, e delle scuole dell’infanzia statali e paritarie a gestione pubblica o privata per l’anno scolastico 2022 -2023” versione dell’11 agosto, sono state ridefinite le misure da applicare in tali ambiti.

Qui il  DOCUMENTO AGGIORNATO




Servizi digitali regionali disponibili su App IO, notifica per le prenotazioni CUP delle prestazioni sanitarie

A partire dal 29 settembre 2022 nel Portale Salute della Regione Umbria salute.regione.umbria.it è attiva la pagina dedicata ai servizi digitali regionali disponibili su App IO, l'app dei servizi pubblici: un unico punto di accesso per interagire in modo semplice e sicuro con i servizi pubblici locali e nazionali, direttamente da smartphone.

Dal 20 settembre 2022, è presente su App IO anche il servizio di notifica per le prenotazioni CUP delle prestazioni sanitarie.

L’App invia al cittadino che prenota una prestazione sanitaria con il sistema regionale CUP, un messaggio di notifica con i seguenti dati:

·        codice fiscale della persona per cui è stata fatta la prenotazione,

·        data e ora dell’appuntamento,

·        luogo e riferimenti per la gestione della prenotazione.

Qui TUTTE LE INFORMAZIONI



Presentazione Piano Regionale Prevenzione, giovedì 20 ottobre evento formativo a Villa Umbra.


La Direzione regionale Salute e Welfare, in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, secondo quanto previsto nel Piano Unico della Formazione Regionale approvato con DGR 1020 del 05/10/2022, organizza l’evento PRESENTAZIONE PIANO PREVENZIONE REGIONE UMBRIA - Corso N° 10 destinato a

 

tutti i soggetti che operano nell’ambito della Prevenzione e della promozione della salute, con particolare riferimento, all’interno delle Strutture e dei Servizi delle Aziende Sanitarie Locali, agli operatori e ai Responsabili di Distretti, dei Centri di salute, dei Dipartimenti di Prevenzione, dei Servizi di Screening, dei Servizi per le Dipendenze, dei Consultori familiari e dei Servizi di Igiene mentale e a quanti si occupano di Epidemiologia e Sistemi di sorveglianza, Formazione, Comunicazione istituzionale ed Educazione alla salute, ai Medici di Medicina generale, ai Pediatri di libera scelta.

          

Il corso si svolgerà il 20 ottobre 2022 presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica – Villa Umbra.

Qui TUTTE LE INFORMAZIONI




Centro unico di formazione e valorizzazione delle risorse umane 

Deliberazione Giunta Regionale n. 1020 del 5.10.2022 - Approvazione piano unico formazione regionale. Sperimentazione periodo settembre - dicembre 2022

Determinazione Dirigenziale Regione Umbria del 6.10.2022. Presa d’atto elenco personale messo a disposizione dalle Aziende sanitarie regionali





 


(
A.T. 11.10.2022)



Ultimo aggiornamento: 22/02/2023