Emergenza Covid-19, in Umbria è attivo il numero verde gratuito 800 63 63 63. Tutte le informazioni utili sull'infezione



 
Un numero verde gratuito, in Umbria per fornire tutte le informazioni utili sui fattori di rischio dell'infezione coronavirus Covid-19.

Gli specialisti rispondono alla cittadinanza dalle ore 8:00 alle ore 20:00 dal lunedì alla domenica, al numero 800.63.63.63 mentre, per le ore notturne, si può contattare il numero di pubblica utilità del Ministero della Salute 1500.


VAI AL SITO WEB DELLA REGIONE UMBRIA
Sezione dedicata Covid-19
Dati sul contagio in Umbria

Ordinanze della Presidente

Ordinanza Presidente Giunta Regionale 26 Febbraio 2020

Ordinanza Presidente Giunta Regionale 04 Marzo 2020

Ordinanza Presidente Giunta Regionale 12 Marzo 2020

Ordinanza Presidente Giunta Regionale 18 marzo 2020

Ordinanza riconversione temporanea dello stabilimento ospedaliero Media Valle del Tevere sito in Pantalla (PG)

Ordinanza riconversione parziale e temporanea dello stabilimento ospedaliero di Città di Castello (PG)

Ordinanza del 13 marzo 2020 - riduzione trasporto pubblico

Ordinanza n.9 del 23 marzo 2020 - riconversione parziale e temporanea dell'ospedale di Foligno

Ordinanza n.10 del 25 marzo 2020 - Ulteriori disposizioni relative al trasporto pubblico locale a seguito dell'emergenza coronavirus

Ordinanza n.11 del 27 marzo 2020 - Misure urgenti per la frazione Pozzo di Gualdo Cattaneo (PG)

Allegato Planimetria - Ordinanza n.11 del 27 marzo 2020 - Misure urgenti per la frazione Pozzo di Gualdo Cattaneo (PG)

Ordinanza n.12 del 30 marzo 2020 - Differimento termini di pagamento contributo per la tutela dell'ambiente di cui all'art. 12 della L.R. 2/2000

Ordinanza n.13 del 30 marzo 2020 - gestione dei rifiuti urbani provenienti da abitazioni di pazienti positivi al SARS-Cov-2 in isolamento o in quarantena obbligatoria nonché per la gestione di impianti per il trattamento della frazione organica

Ordinanza n.14 del 3 aprile 2020 - Ulteriori disposizioni, per il periodo 4 aprile 2020 – 13 aprile 2020, relative al trasporto pubblico locale a seguito dell'emergenza coronavirus

Ordinanza n.15 del 3 aprile 2020 - Ulteriori disposizioni in materia di igiene e sanità pubblica

Ordinanza n.16 del 9 aprile 2020 - Chiusura attività commerciali nelle giornate di domenica 12 aprile 2020 e lunedì 13 aprile 2020

Ordinanza n.16 del 9 aprile 2020 - Precisazioni sulle Consegne a domicilio

Ordinanza n.17 del 10 aprile 2020 - Misure urgenti per il Comune di Giove (TR)

Ordinanza n.18 del 11 aprile 2020 - Ulteriori disposizioni, per il periodo 14 aprile 2020 – 3 maggio 2020, relative al trasporto pubblico locale a seguito dell'emergenza coronavirus

Ordinanza n.19 del 20 aprile 2020 - Chiusura attività commerciali nelle giornate di sabato 25 aprile 2020, domenica 26 aprile 2020 e venerdì 1 maggio 2020




Disposizioni delle direzioni sanitarie degli ospedali dell'Azienda Usl Umbria 2


In ottemperanza a quanto disposto dall’ordinanza Presidente Giunta Regionale 26 Febbraio 2020  “…le strutture di ricovero ospedaliero…devono mettere in atto misure per limitare il numero dei visitatori che accedono all’assistenza ai ricoverati”, si dispone quanto segue:
è assolutamente vietato l’ingresso ai visitatori (fatta eccezione di coloro che sono muniti di regolare autorizzazione all’assistenza) al di fuori dell’orario di visita.

Si raccomanda ai Coordinatori di mantenere la chiusura delle porte sia esterne che interne.

L’ingresso è consentito ad un solo visitatore per paziente, previo opportuno utilizzo del gel disinfettante per le mani:
dalle ore 7.00 alle ore 8.00
dalle ore 13.00 alle ore 14.00
dalle ore 19.00 alle ore 20.00

Durante gli orari di visita, ovviamente, non è consentito neanche ai visitatori autorizzati di rimanere all’interno delle camere di degenza.

Inoltre, è buona norma igienica che i visitatori affetti anche da banali infezioni delle prime vie respiratorie non frequentino i reparti di degenza.

Tutto il personale è chiamato a far rispettare le suddette procedure.

TUTTE LE INFO SULLA INFEZIONE DA CORONAVIRUS COVID-19 SONO DISPONIBILI NEL SITO WEB DEL MINISTERO DELLA SALUTE (FAQ - DOMANDE FREQUENTI)


Misure nazionali di contenimento del contagio


DPCM 10 aprile 2020


DPCM 1 aprile 2020

DPCM del 22.3.2020


DPCM del 11.3.2020

DPCM del 9.3.2020


DPCM del 8.3.2020

DPCM del 4.3.2020

DPCM del 1.3.2020




LA SITUAZIONE IN ITALIA E NEL MONDO
I DATI - MONITORAGGIO DELLA SITUAZIONE NEL PAESE





Il portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica a cura dell'Istituto superiore di sanità





Il portale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità







PER GLI OPERATORI SANITARI

Ordinanze e misure adottate dalla Regione Umbria

Per gestire l'emergenza legata alla diffusione dell'infezione da Coronavirus la Regione Umbria ha predisposto una serie di documenti utili con indicazioni ai medici dei servizi sanitari del territorio regionale sui comportamenti da adottare e sull'attuale organizzazione dei servizi.

La documentazione, disponibile anche nel sito della Regione Umbria, si articola in protocolli riferiti a situazioni specifiche che vanno dalla gestione del caso nel territorio, al protocollo d'intervento del 118 e il trasferimento a malattie infettive, attivazione interna al Pronto Soccorso e al percorso interno ospedaliero, protocollo di attivazione del posto letto di terapia intensiva, procedura di isolamento fiduciario, scheda triage telefonico della centrale operativa 118, scheda triage telefonico per il Pronto soccorso o per altra struttura sanitaria, scheda di sorveglianza attiva del medico di sanità pubblica.


Scarica i documenti:

Documento di Definizione di Caso e di Contatto Stretto
Protocollo gestione del caso MMG PLS CA
Protocollo gestione del caso triage telefonico
Protocollo gestione del caso in Pronto Soccorso
Protocollo gestione del caso sorveglianza attiva
Scheda di valutazione Medicina Generale (Scheda 1 Bis)
Piano gestione posti letto e piano gestione attività territoriali


Avvisi e raccomandazioni comportamentali da diffondere tra i cittadini e gli operatori:


Coronavirus Avviso regole comportamentali - In caso di sintomi non andare al Pronto Soccorso








COVID-19 TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI

MISURE NAZIONALI DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO


DISPOSIZIONI E INFORMATIVE AZIENDA USL UMBRIA 2 ALLA POPOLAZIONE



TUTTE LE NEWS





CONTATTI

  
Numero verde gratuito, in Umbria per fornire tutte le informazioni utili sui fattori di rischio dell'infezione coronavirus Covid-19. Gli specialisti rispondono alla cittadinanza dalle ore 8:00 alle ore 20:00 dal lunedì alla domenica, al numero 800.63.63.63 mentre, per le ore notturne, si può contattare il numero di pubblica utilità del Ministero della Salute 1500.


MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA AZIENDA USL UMBRIA 2

SERVIZIO DI IGIENE E SANITA' PUBBLICA AZIENDA USL UMBRIA 2

CONTATTI DIPARTIMENTO PREVENZIONE AZIENDA USL UMBRIA 2

CONTATTI GUARDIA MEDICA - CONTINUITA' ASSISTENZIALE







INFORMATI CORRETTAMENTE
MINISTERO DELLA SALUTE
REGIONE UMBRIA
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA'
EPICENTRO
PROTEZIONE CIVILE
AIFA
AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

AZIENDA OSPEDALIERA DI TERNI
AZIENDA USL UMBRIA 1

AZIENDA USL UMBRIA 2












                     
               (A.T. 10.2.2020 e successivi aggiornamenti)



Ultimo aggiornamento: 22/04/2020



img social