TERNI 26.6.2017 - Un passo in avanti significativo verso l'efficienza e la semplificazione amministrativa, da oggi sarà più semplice avviare un'attività commerciale o imprenditoriale con la modulistica unica e standardizzata valida in tutto il territorio nazionale.
Lo scorso 20 giugno, infatti, la Regione Umbria ha approvato una delibera (DGR n. 700 del 20.06.2017) con cui si recepiscono i moduli approvati dalla Conferenza Unificata del 4 maggio 2017 riferiti all'edilizia e alle attività del commercio in sede fissa, ai pubblici esercizi (attività di somministrazione di alimenti e bevande) e ai servizi alla persona (acconciatori ed estetisti).
Con questo atto, la Giunta Regionale ha ottemperato sia a quanto previsto dall'accordo assunto in sede di Conferenza Unificata, sia a quanto stabilito dai decreti attuativi della riforma Madia per la semplificazione della modulistica unificata e standardizzata su tutto il territorio nazionale relativa alla presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni con riferimento all'edilizia e all'avvio di attività produttive alle pubbliche amministrazioni regionali e agli enti locali.
La modulistica per l’edilizia e per l’avvio delle attività produttive sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria del prossimo 28 giugno 2017 e dovrà essere presentata non più alle aziende sanitarie ma esclusivamente tramite la piattaforma SUAPE del Comune di riferimento.
Come detto, la nuova procedura entra in vigore dal 1 luglio 2017.
"I Comuni - ricorda l'assessore regionale Antonio Bartolini - sono ora chiamati al recepimento di tale modulistica entro il 30 giugno, adeguandola, qualora necessario, alle specifiche disposizioni regolamentari e alla relativa pubblicazione nei propri siti istituzionali. I cittadini, gli imprenditori e i professionisti potranno così accedere a tale modulistica per la presentazione delle proprie istanze ai fini dell'avvio e dell'esercizio delle proprie attività in materia di edilizia, commercio e artigianato".
DGR n. 700 del 20.6.2017
"Accordo conferenza unificata 4 maggio 2017, n. 46/CU. Recepimento ed adeguamento da parte della Regione Umbria della modulistica unificata e standardizzata in materia di attività commerciali e assimilate ed edilizia".
Per attività commerciali e assimilate (in caso di inizio attività, modifiche o cessazione) la modulistica NIA, dal 1.7.17 viene sostituita da quella allegata alla DGR Umbria n° 700 del 20.06.17, e le istanze (SCIA e Notifica Sanitaria) andranno inoltrate (dal 1 luglio 2017) al SUAPE del Comune di riferimento.
MODALITA' DI PAGAMENTO
Restano invariati i pagamenti dovuti in base al tariffario DGR 231 del 10/03/2014 avente ad oggetto “Tariffario delle prestazioni rese nell'interesse dei privati dai servizi e dalle unità operative del Dipartimento di Prevenzione di cui alla DGR 143 del 20.2.2013 e s.m.i. – integrazioni”, la cui ricevuta va allegata all’istanza da presentare in Comune.
Tariffe:
pagamento forfettario per Notifica di Inizio attività e Modifica della tipologia dell’attività € 20,00
Il versamento va fatto su cc 12197059 intestato ad az. Uslumbria2 o presso qualsiasi cassa cup (codice cassa cup I.1) o iban IT68 A03 0691 44051 0000 0300 039 Tesoreria Intesa San Paolo intestato a azienda Uslumbria 2 (ente n.150 gestione corrente).
(A.T. 26.6.2017)