CHAT
INFOCOVID
Vai ai contenuti
Vai al menu di navigazione
Vai al footer
Usl Umbria 2 informa
Amministrazione Trasparente
Bilanci
Web Mail
Rassegna Stampa
Formazione
112
Home
Azienda
Dove siamo
Contatti
Urp
NUS
Concorsi
Bandi di gara
Servizi on line
USLUmbria2 inForma
Agenzia di informazione dell'Azienda Usl Umbria 2
Tutte le news
2023
2022
2021
2020
2019
2018
Periodico di informazione sanitaria
Campagne di comunicazione
Sito web Accessi
Sito web Amministrazione Trasparente
Sito web Nus informativo e Guida ai servizi
My Points - geolocalizzazione sedi aziendali
Social media
Rassegna stampa
Video
Archivio fotografico per le redazioni
Report attività Comunicazione Esterna e Rapporti con la Stampa
Intervento salvavita all'ospedale di Foligno, il plauso al personale del Pronto Soccorso e della Medicina d'Urgenza
Home
/
USLUmbria2 inForma
/
Tutte le news
/
2020
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE Emergenza sanitaria Coronavirus, la Regione Umbria promuove un video spot dedicato ai giovani
Perugia – “Vivi la tua gioventù in sicurezza, rispetta le regole”: è il messaggio che l’Assessorato alla Salute della Regione Umbria e il Dipartimento di prevenzione dell’Usl Umbria 1, hanno voluto dedicare ai giovani attraverso u
n
video spot per invitarli a rivedere alcune abitudini e ad adottare i giusti comportamenti per proteggere se stessi e gli altri dall’infezione prodotta dal covid-19.
“Sei sicuro? Ne sei certo? E’ proprio così?” - sono queste le domande chiave rivolte ai giovani attraverso il video che sarà pubblicato sui siti istituzionali delle aziende sanitarie e della Regione Umbria.
Vedi il
FILMATO
“In Umbria dall’inizio dell’epidemia 768 soggetti, pari al 32,5 del totale dei casi positivi al Covid registrati, ha un’età compresa tra i 15 e i 39 anni – spiega l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto - L’età media dei positivi, che a marzo era intorno ai 65 anni, negli ultimi mesi si è abbassata notevolmente, fino a raggiungere i 35 anni. Infatti – aggiunge - durante l’estate, quando si è verificata la nuova ripresa dei casi, la circolazione del virus è avvenuta con maggiore frequenza nelle fasce di età più giovani, anche in conseguenza della riapertura dei luoghi di aggregazione e all’aumentata mobilità”.
Ora ci aspetta un periodo di transizione molto delicato in cui il senso di responsabilità di ognuno può fare la differenza, ecco perché è necessario lanciare dei messaggi chiari affinchè ognuno di noi adotti tutti gli accorgimenti, come l’uso della mascherina e il rispetto della distanza, per bloccare la diffusione del contagio”.
“Nella maggior parte dei casi registrati in questa fascia d’età si tratta di soggetti asintomatici che, grazie proprio alla giovane età, non subiranno conseguenze per la loro salute. Ma la preoccupazione maggiore – prosegue Coletto - è proprio che, attraverso i giovani, pian piano il contagio si trasferisca agli adulti, alle persone più deboli e agli anziani, quindi genitori, nonni, familiari con malattie croniche, conoscenti e amici immunodepressi”.
“Attraverso questo spot - conclude l’assessore – si vuole evitare tutto questo”.
Il video è nato in seguito a un lavoro coordinato dal servizio di prevenzione dell’Usl Umbria 1, coinvolgendo un gruppo di giovani volontari che, oltre a suggerire i messaggi da lanciare, hanno prestato il loro volto per invitare i loro coetanei ad adottare comportamenti corretti sottolineandone l’importanza per il benessere della comunità. (AUN 28.9.2020)
Leggi ancora
I
NDICAZIONI UTILI PER UN RIENTRO A SCUOLA IN SICUREZZA
SCARICA LA APP IMMUNI
Ultimo aggiornamento: 14/06/2021
Home
/
USLUmbria2 inForma
/
Tutte le news
/
2020