Anche quest’anno l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) promuove e sostiene l’impegno nei confronti della campagna “SAVE LIVES: Clean Your Hands” (SALVATE VITE: LAVATEVI LE MANI) e dedica la GIORNATA MONDIALE SULL’IGIENE DELLE MANI 2017 al tema della prevenzione dell’antibioticoresistenza con lo slogan “Combatti la resistenza agli antibiotici: è nelle tue mani!”
E’ stato scelto il 5 maggio, cioè il quinto giorno del quinto mese dell’anno, per ricordare i 5 momenti fondamentali per l’igiene delle mani nelle attività sanitarie e assistenziali, per il personale sanitario e tutti coloro che assistono i pazienti: 1) prima del contatto con il paziente; 2) prima di una manovra asettica; 3) dopo l’esposizione a un liquido biologico; 4) dopo il contatto con il paziente; 5) dopo il contatto con ciò che è intorno al paziente.
“Si tratta di un appuntamento annuale - spiega il dr. Pietro Manzi, Direttore Sanitario dell’Azienda Usl Umbria 2 nonché Presidente del Comitato aziendale per la prevenzione delle Infezioni Ospedaliere e delle Infezioni correlate all’assistenza - per ribadire il ruolo chiave dell’igiene delle mani, riconosciuta come una delle pratiche centrali per proteggere il paziente dalla trasmissione di infezioni. E’ ben documentato che quando nelle strutture sanitarie l’adesione alla corretta igiene delle mani è elevata, si riduce il rischio di infezioni correlate all’assistenza".
“In modo particolare - dichiara la dr.ssa Margarete Tockner, Responsabile del Servizio Gestione Rischio Clinico dell’Azienda Usl Umbria 2 - si riducono le infezioni da batteri resistenti agli antibiotici, che rappresentano un grave rischio per la salute e uno dei maggiori problemi di salute pubblica. Per questo motivo l'Azienda Usl Umbria 2 è impegnata nella diffusione delle buone pratiche per la corretta igiene delle mani mediante momenti di formazione e di rinforzo, negli ospedali come nel territorio, volte a rammentare i passaggi essenziali da rispettare".
I dati di monitoraggio di queste pratiche mostrano un progressivo incremento dell’adesione alle raccomandazioni e le strutture sono impegnate per perseguire gli standard di adesione indicati dall’OMS che sono inseriti tra gli obiettivi.
(A.T. 2.5.2017)
POSTER AZIENDA USL UMBRIA 2 "MANI PULITE SALVANO VITE!! CHIEDIMI SE MI SONO LAVATO LE MANI"
OPUSCOLO AZIENDA USL UMBRIA 2" A PAZIENTI E FAMILIARI "MANI PULITE SALVANO VITE!! CHIEDIMI SE MI SONO LAVATO LE MANI"
OPUSCOLO INFORMATIVO AZIENDA USL UMBRIA 2 AGLI OPERATORI “MANI PULITE SALVANO VITE!! TI SEI LAVATO LE MANI”


Ultimo aggiornamento: 02/05/2017