Campagna informativa contro la presenza della zanzara tigre


Le attività di prevenzione contro la presenza della Zanzara Tigre sono oggi ancora più importanti, in quanto sono stati rilevati i primi casi in Italia della malattia di Chikungunya trasmessa all'uomo attraverso la puntura di queste zanzare.


La malattia, che significa "camminare piegato in avanti", termine che rispecchia la sintomatologia caratterizzata da dolori articolari intensi e diffusi, si manifesta dopo 4-7 giorni dalla puntura di una zanzara con febbre, mal di testa ed appunto forti dolori osteo-articolari. Il decorso è generalmente benigno, ma la sintomatologia può persistere per alcune settimane.

Per trovare tutte le informazioni che riguardano la disinfestazione da insetti, roditori e piante consulta il PORTALE DELLA DISINFESTAZIONE - See more at: http://www.uslumbria2.it/servizi/controllo-organismi-infestanti-spoleto#sthash.1qsUCVxF.dpuf

Per trovare tutte le informazioni che riguardano la disinfestazione da insetti, roditori e gli esiti della sorveglianza entomologica si può consultare il PORTALE DELLA DISINFESTAZIONE

Per trovare tutte le informazioni che riguardano la disinfestazione da insetti, roditori e piante consulta il PORTALE DELLA DISINFESTAZIONE - See more at: http://www.uslumbria2.it/servizi/controllo-organismi-infestanti-spoleto#sthash.1qsUCVxF.dpuf

Cosa fa la ASL 

Cosa fa il Comune

Cosa possono fare i cittadini

Effetti sulla salute

Domande e risposte zanzara tigre

Ordinanza tipo zanzara Comuni

Circolari e Linee Guida

Emergenza Arbovirosi

Emergenza West Nile

Capitolato Appalto per Comuni


Relazione attività monitoraggi Progetto Arboreg Umbria e Marche 2018

Processionarie Brochure Regione Umbria 


Programma di monitoraggio entomologico malattie trasmesse da vettori 2018


Ultimo aggiornamento: 11/06/2021



img social