L'ospedale di Spoleto partecipa alle iniziative della Fondazione Onda contro la violenza di genere


IMMAGINE TRATTA DAL SITO DEL MINISTERO DELLA SALUTE 


SPOLETO - L'Azienda Usl Umbria 2 partecipa, nelle città e nei presidi ospedalieri, alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre e, con l'ospedale "San Matteo degli Infermi" di Spoleto, alle iniziative della Fondazione Onda programmate in occasione della terza edizione dell'(H) Open Week dal 22 al 28 novembre.

L'obiettivo è di incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio e avvicinarle alla rete di servizi antiviolenza con percorsi di accoglienza protetta e progetti di continuità assistenziale e di sostegno, fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto.

23 novembre 2023 - Questa mattina, alle 10.30, la dottoressa Antonella Fulvi, referente violenza di genere dell'ospedale di Spoleto e del codice rosa del Pronto Soccorso, con l'infermiera dottoressa Mara Di Matteo, hanno partecipato all'incontro - conferenza con le quarte classi della scuola IIS Campani-Spagna sul tema della prevenzione della violenza di genere. Presenti anche la coordinatrice del Consultorio dott.ssa Emilia Torchetti e la psicologa dott.ssa Alessia Passaquieti che hanno sentitamente ringraziato gli studenti e il personale docente per l'accoglienza e la proficua partecipazione all'incontro.





L'incontro è stato promosso in collaborazione con il Comune di Spoleto, il Centro Antiviolenza Crisalide, il Consultorio della Usl Umbria 2, l'associazione Girasole e il personale ospedaliero (nelle foto gli striscioni allestiti dai ragazzi)




In occasione della Giornata Internazionale del 25 novembre, dalle ore 9 alle 19 verrà allestito, nella sala d'attesa del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Spoleto, un infopoint con materiale cartaceo e digitale sul tema della violenza di genere. 


I codici rosa al Pronto Soccorso di Spoleto nel 2022 sono stati 42 a fronte di 17590 accessi totali (0,23%). Nel 2021 36 i casi di donne vittime di violenza su 14150 accessi totali (0,25%), nel 2020 34 gli episodi denunciati nella struttura sanitaria su 16000 accessi totali (0,21%). La percentuale sugli accessi totali è stabile nell'ultimo triennio, in crescita però rispetto agli anni pre-Covid quando si attestava allo 0,12- 0,14%.

Nell'ambito delle iniziative dell'(H) Open Week è stato inoltre realizzato, a scopo didattico e divulgativo, un video sul codice Rosa in cui gli operatori sanitari del "San Matteo" hanno simulato un episodio di violenza di genere.

Il filmato è stato realizzato nei locali del Pronto Soccorso con l'aiuto del giornalista Daniele Ciri che, a scopo benefico e gratuitamente, ha prestato con professionalità, passione e generosità il suo prezioso servizio.










   (A.T. 21.11.2023 agg. 23.11.2023)



Ultimo aggiornamento: 24/11/2023



img social