Si comunica all'utenza che giovedì 07.09.2023 il Centro di Salute Mentale di Orvieto osserverà il seguente orario di apertura: 08.00-17.30.
----------------------------------------------------------------------------
CENTRO SALUTE MENTALE ORVIETO
Via dei Vasari n. 15 piano terra
Fontanelle di Bardano Orvieto
Tel 0763/307901
Responsabile ff CSM Orvieto
Dott. Andrea Bizzi
andrea.bizzi@uslumbria2.it
Orari di apertura
Lunedì 8-14
Martedì 8-20
Mercoledì 8-14
Giovedì 8-20
Venerdì e prefestivi 8-14
Sabato CHIUSO.
Descrizione del servizio
Il Centro di Salute Mentale (C.S.M.) opera secondo i criteri e gli indirizzi previsti dalle vigenti normative nazionali e regionali e si integra con gli altri servizi sociosanitari dell'Unità Sanitaria Locale Umbria 2. Coordina nell’ambito territoriale tutti gli interventi di prevenzione, cura, riabilitazione dei cittadini che presentano patologie psichiatriche. Al Centro fa capo un’équipe multiprofessionale costituita da psichiatri, psicologi, assistenti sociali e infermieri professionali. L'accesso al C.S.M. è diretto. Un servizio di accettazione, garantito da personale sanitario, accoglierà la richiesta, compilerà una breve scheda informativa e fornirà tutte le informazioni necessarie oltre all'appuntamento per una prima visita. Secondo il carattere della richiesta, la prima visita verrà effettuata da personale medico o da uno psicologo. La situazione verrà quindi discussa all'interno dell'équipe di servizio per decidere la risposta e il percorso terapeutico più adeguato.
A chi si rivolge
Il Centro di Salute Mentale è il centro di primo riferimento per i cittadini con disagio psichico. Chiunque, utenti, familiari, può rivolgersi al Centro di Salute Mentale di Orvieto telefonicamente o presentandosi con accesso diretto negli orari di apertura.
Elenco prestazioni
Attività diagnostiche con visite psichiatriche, colloqui psicologici per la definizione di appropriati programmi terapeutico-riabilitativi e socio-riabilitativi nell’ottica dell’approccio integrato, con interventi ambulatoriali, domiciliari, di rete e residenziali nella strategia della continuità terapeutica, trattamenti psichiatrici e psicoterapie, interventi sociali, inserimenti dei pazienti in Centri diurni Day hospital, strutture residenziali e ricoveri.
Attività di raccordo con i medici di medicina generale, per fornire consulenza psichiatrica e per condurre, in collaborazione, progetti terapeutici e attività formativa.
Consulenza specialistica e Collegamento con i servizi “di confine” (Dipartimento delle Dipendenze e Servizio età Evolutiva), nonché per le strutture residenziali per anziani e per disabili
Coordinamento con i Comuni per inserimenti lavorativi degli utenti psichiatrici, affido etero-familiare ed assistenza domiciliare
Collaborazione con Associazioni di volontariato, scuole, cooperative sociali e tutte le agenzie della rete territoriale.
In via temporanea, per ragioni organizzative, il Servizio prenderà in carico, per le prime visite, soltanto le situazioni urgenti, dietro presentazione motivata del medico di base.
Centro Salute Mentale Orvieto
Dove e Quando
Il Centro di Salute Mentale è ubicato provvisoriamente in località Bardano, in via dei Vasari 15, per permettere l'esecuzione degli interventi di ristrutturazione della sede tradizionale di via Cardinal Cerretti.
Come si accede al Servizio
Accesso diretto negli orari di apertura, con impegnativa del MMG senza prenotazione CUP né pagamento ticket
Recapiti telefonici tel. 0763 307901 - fax 0763 344275
Il numero di telefono per contattare i professionisti del Csm è il seguente: 0763/307901
Referenti:
Responsabile: dr. Andrea Bizzi
Coordinatrice infermieristica: Annamaria Sanna E-mail annamaria.sanna@uslumbria2.it
TUTTI I SERVIZI DEL DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE