
Nella foto: la Pet-Tc dell'ospedale "San Giovanni Battista" di Foligno (anno 2023)
Medicina Nucleare - Centro PET-TC
Responsabile: Dr. Silvio Sivolella
silvio.sivolella@uslumbria2.it
Telefono: 0742-3397122
Ospedale di Foligno, S. Giovanni Battista, Via Massimo Arcamone
La Medicina Nucleare è una specialità medica che come la radiologia si basa sull'impiego diagnostico di basse quantità di radiazioni.
Si utilizzano radiofarmaci che una volta somministrati entrano a far parie di processi metabolici di cui, mediante un'apposita strumentazione, è possibile seguirne la distribuzione e valutarne l'atteggiamento funzionale in modo tale da riconoscere alterazioni ancor prima che si verifichino modificazioni anatomiche.
La PET (Positron Emission Tomography) è una tecnica diagnostica non invasiva di medicina nucleare molto utile in diversi ambiti medici quali l'oncologia, la neurologia, la cardiologia e l'ortopedia in grado di formare immagini dettagliate e precise sul metabolismo seguendo il comportamento di alcune molecole (in primis quelle dello zucchero).
Nel Servizio è attivo anche un Ambulatorio dove si eseguono Ecografe del capo e collo (tiroidee, linfonodali, ghiandole salivari) e Visite di Medicina Nucleare nei pazienti affetti da distroidismo.
Il centro è dotato di:
Tomografo PET-TC digitale
Gamma-camera SPECT a doppia testa.
Sonda per la rilevazione intraoperatoria del Linfonodo Sentinella
Ecografo con sonda lineare e convex.
Sistema di centraggio per RT PET-guidate.
A chi si rivolge
Tutta la popolazione
Elenco prestazioni
- PET-TC CON FLUORO COLINA
- PET-TC CON FLUORO FDG
- LINFOSCINTIGRAFIA
- RILEVAZIONE INTRAOPERATORIA LINFONODO SENTINELLA
- SCINTIGRAFIA TIROIDEA
- SCINTIGRAFIA OSSEA TRIFASICA
- SCINTIGRAFIA OSSEA TOTAL-BODY
- SCINTIGRAFIA CON ANTICORPI ANGRANULOCITI MARCATI
- SCINTIGRAFIA CON NANOCOLLOIDI
- SCINTIGRAFIA PARATIROIDEA
- DACRIOSCINTIGRAFIA
- ECOGRAFIA TIROIDEA- ECOGRAFIA LINFONODALE
- ECOGRAFIA GHIANDOLE SALIVARI
- VISITA PRE-ESECUZIONE PET
- VISITA DI MEDICINA NUCLEARE
- CENTRAGGIO PET per piani di RADIOTERAPIA
-MIOCARDIOSCINTIGRAFIE A RIPOSO E DOPO SFORZO
-MIOCARDIOSCINTIGRAFIA DOPO STIMOLO FARMACOLOGICO
Dove e quando
Presso Piano Terra Ospedale San Giovanni Battista di Foligno dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle 14.30
SEGRETERIA: TEL. 0742-3397120 - 0742-3397119 - segreteria.petfoligno@uslumbria2.it
La prenotazione dei seguenti esami avviene tramite CUP:
- SCINTIGRAFIA TIROIDEA
- SCINTIGRAFIA OSSEA TRIFASICA
- SCINTIGRAFIA OSSEA TOTAL-BODY
- ECOGRAFIA TIROIDEA
- ECOGRAFIA LINFONODALE
- ECOGRAFIA GHIANDOLE SALIVARI
- VISITA DI MEDICINA NUCLEARE
La programmazione di esami URGENTI avviene previa discussione del caso clinico tra il
personale medico del Servizio ed lo specialista prescrivente (telefonare dalle 12:00 alle 14:00
allo 0742-3397122 dal lunedì al venerdì, festivi esclusi).
E’ previsto un accesso tramite CUP di II livello per i pazienti interni e per i controlli.
Per tutti gli altri esami è necessario compilare lo specifico modulo (vedi allegati), se previsto, ed inviarlo tramite fax (0742-3397121) o mail (segreteria.petfoligno@uslumbria2.it).
Ogni richiesta di prestazione viene processata dal personale medico (d.lgs 187/00); i pazienti
saranno quindi contattati telefonicamente dal Servizio.
Impegnativa per PET-TC: VISITA PRE ESECUZIONE PET + TOMOSCINTIGRAFIA GLOBALE CORPOREA
Impegnativa per Miocardioscintigrafia: Tomoscintigrafia Miocardia (SPET) di perfusione dopo
stress cod 92.09.2 (15435) + ECG da sforzo <cicloergometro> cod 89.43 (14445) o ECG con prove
farmacologiche cod 89.44 (38362)
Personale medico
Responsabile: Dr.Silvio Sivolella
silvio.sivolella@uslumbria2.it
Tel.0742-3397122
Dirigenti medici
Dr.ssa Francesca Ferretti
francesca.ferretti@uslumbria2.it
Tel.0742-3397122
Ambulatorio per le Tireopatie –
Cardiologia Nucleare – Medicina Nucleare tradizionale in endocrinologia e nelle infezioni – Pet non Fdg
Dr.ssa Lorella Trombettoni
lorella.trombettoni@uslumbria2.it
Tel.0742-3397122
Medicina Nucleare in vitro- Chirurgia
radioguidata- Medicina nucleare tradizionale in Ortopedia e Oncologia
Responsabile Qualità:
Mirko Gullace
mirko.gullace@uslumbria2.it
tel . 0742 3397118
TSRM
Francesca Benedetti
Mauro Bordoni
Mirko Gullace (coordinatore)
Massimiliano Quercia
Personale Infermieristico
Claudia Foconi
Moira Paci
Tamara Suadoni
MODULISTICA
Ultimo aggiornamento: 09/06/2023