- ore 15:00 SALUTI DELLE AUTORITA
MAURIZIO OLIVIERO - Rettore Universita degli Studi di Perugia
PATRIZIA STACCONI - Presidente Nazionale Associazione ltaliana Famiglie ADHD (AIFA APS)
- ore 15:15 MARIA GIOVANNA FERRERA - Studentessa Universita degli Studi di Perugia
L'ADHD non scompare a diciott'anni: conviverci in un mondo tipico, tra vincoli e possibilita e complessita
- ore 15:25 PIETRO DE ROSSI - Psichiatra, UOC Neuropsichiatria dell'lnfanzia e dell'Adolescenza, Ospedale Pediatrico Bambino Gesu di Roma e Membro dello European Network Adult ADHD
L'ADHD dall'infanzia all'eta adulta
- ore 16:10 CLAUDIA MAZZESCHI - Ordinaria di Psicologia dinamica, Universita degli Studi di Perugia
Autostima - lmpulsivita - Difficolta di autoregolazione
- ore 16:45 DANIELE ROSELLINI - Referente di Ateneo per la disabilita e i DSA
Jl protocollo UN/PG - A/FA APS
- ore 16:55 MOIRA SANNIPOLI - Associata di Didattica e Pedagogia Speciale, Universita degli Studi di Perugia
Costruire prassi inclusive: riconoscere e non elemosinare
- ore 17:05 CHIARA PISTECCHIA - Studentessa Universita degli Studi di Perugia
ADHD: una diagnosi come occasione per evolvere
- ore 17:15 ALFONSO ANTONIO VINCENZO TORTORELLA - Responsabile Sezione di Psichiatria, Psicologia Clinica e Riabilitazione Psichiatrica - Dipartimento di Medicina e Chirurgia - Universita degli Studi di Perugia
ADHD e Dipendenze
- ore 17:35 MARIA PIA SERLUPINI - Gia Garante dell'lnfanzia e dell'Adolescenza della Regione Umbria
L'importanza del lavoro in rete nella costruzione di prese in carico integrate
- ore 17:50 PAOLO DE LUCA - Referente per l'Umbria dell'Associazione ltaliana Famiglie ADHD - AIFA APS
L 'ADHD in Umbria. Casi attesi, ed il lungo cammino perche il disturbo possa trovare cittadinanza
- ore 18:00 SESSIONE DI DOMANDE E RISPOSTE
Madera MARIO TOSTI - Delegato del Rettore per il settore Umane Risorse - Universita degli Studi di Perugia
Locandina evento Università Perugia
(26/09/2023 F.B)