S.S. NEFROLOGIA E DIALISI OSPEDALE FOLIGNO
Responsabile: Dr.ssa Aurelia Petrini
Responsabile S.C.: Dr. Sandro Venanzi
Indirizzo: Ospedale di Foligno S.Giovanni Battista, Via Massimo Arcamone
Email: aurelia.petrinii@uslumbria2.it
Telefono: 0742 3397083
Descrizione del servizio
Il Servizio è collocato al piano terra dell’Ospedale di Foligno, facilmente raggiungibile sia dall’ingresso principale dell’Ospedale sia da un accesso laterale. Consta principalmente di sale per trattamenti dialitici con 22 postazioni di reni artificiali di cui una contumaciale. E’ inoltre presente un’area ambulatoriale con 4 stanze adibita a visite, prelievi, esecuzione di esami ecografici, controlli di pazienti in dialisi peritoneale con ambiente dedicato.
Presso l’area di degenza medica del’Ospedale alcuni posti letto (mediamente in numero di 4) sono dedicati alla specialità di Nefrologia.
A chi si rivolge
Ai pazienti con anomalie cliniche e/o di laboratorio di sospetta patologia renale
Pazienti con patologie che possono produrre complicanze renali (ipertensione e diabete)
Pazienti con insufficienza renale in terapia conservativa, al fine di prevenire o ritardare la dialisi
Pazienti in trattamento dialitico permanente (per residenti e occasionalmente per ospiti)
Pazienti sottoposti a trapianto renale per il follow-up post-trapianto
Pazienti con insufficienza renale acuta per terapia medica ed eventuale dialisi temporanea
Elenco prestazioni
Assistenza in regime di ricovero presso l’Area Medica dell’Ospedale di Foligno
Ambulatorio Nefrologico (prime visite, visite di controllo, di follow-up e pre-dialisi)
Trattamenti emodialitici per pazienti con insufficienza renale cronica e per acuti
Dialisi Peritoneale.
Esami ecografici di pertinenza nefrologica.
Dove e quando
L’attività in regime di ricovero ha carattere continuativo (H24) e viene svolta nell’area di degenza medica.
Le prestazioni di natura ambulatoriale vengono erogate nella sede del Servizio, presso l’Ospedale di Foligno al piano terra dove sono situate sia le sale per emodialisi che gli ambulatori.
L’attività emodialitica ambulatoriale viene svolta per 6 giorni la settimana (è esclusa la domenica) nelle ore diurne.
Orario dei trattamenti emodialitici: turno mattina 7.30/12.30 – turno pomeridiano: 14.30/19.30
Le visite ambulatoriali vengono svolte tutti i giorni. Le visite a prenotazione CUP sono svolte 4 giorni a settimana (Lunedì, Mercoledì, Venerdì mattina, Giovedì pomeriggio). Le visite di controllo e follow-up, i controlli dei pazienti in dialisi domiciliare e per pazienti con trapianto renale, gli esami ecografici vengono effettuati su prenotazione diretta tramite agenda interna con programmazione stabilita dai nefrologi in base alle esigenze individuali.
Modalità di Accesso/Prenotazione
Le prime visite specialistiche e viste successive con ampio intervallo temporale (oltre 6 mesi circa) vengono erogate su prescrizione del MMG o altro specialista tramite prenotazione CUP. Le visite di controllo frequenti e di follow-up vengono effettuate con prescrizione ed appuntamento diretto del nefrologo. Le prestazioni dialitiche ambulatoriali vengono effettuate con accesso diretto in base ai turni assegnati e su prescrizione e accettazione della prestazione da parte del nefrologo.
Il ricovero avviene di norma tramite accesso al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Foligno. Non esiste di norma attività di ricovero programmata. Il ricovero viene disposto dai Medici del Pronto soccorso che rilevino una problematica nefrologica acuta da gestire tramite degenza. Il ricovero stesso può essere richiesto da MMG, Nefrologo o altro specialista che lo ritenga necessario.
Referenti
Responsabile di S.S.: Dr.ssa Aurelia Petrini
Email: aurelia.petrini@uslumbria2.it
Coordinatore infermieristico: Massimiliano Properzi
Email: massimiliano.properzi@uslumbria2.it
Telefono: 0742 3397083
Ultimo aggiornamento: 15/03/2019