IN PRIMO PIANO - Tamponi in modalità "drive trough", ampliata la fascia oraria delle postazioni Usl Umbria 2





PERUGIA - A seguito dell’approvazione in seno al COR nella riunione del 16/09/2020 e nelle more dell’adozione da parte della Giunta Regionale, il Commissario per l'emergenza Covid dr. Antonio Onnis ha trasmesso  il Documento sul Modello di Drive Through e relativo allegato con sedi e orari di funzionamento attualmente vigenti presso i vari distretti in
cui il servizio è stato attivato.

Modello organizzativo Regione Umbria postazioni drive trough




Terni, servizio Tgr Rai alla postazione Usl Umbria 2 di Terni in viale Bramante (21.10.2020)












TERNI - In linea con le indicazioni regionali, la Usl Umbria 2 ha quindi ampliato, dalla giornata di ieri, la fascia oraria delle postazioni aziendali per l'effettuazione dei tamponi rinofaringei in modalità "drive trough", ossia con la possibilità di effettuare il controllo direttamente in auto e in totale sicurezza.

"Si tratta di una misura fondamentale per ampliare la nostra capacità di monitoraggio e sorveglianza sanitaria - spiega il commissario straordinario dell'Azienda Usl Umbria 2 dr. Massimo De Fino - attività fondamentali per contrastare la diffusione del virus".

Le postazioni "pit stop" dell'Azienda Usl Umbria 2 di Terni, in viale Bramante nella sede centrale Usl 2 e di Foligno, in via Camposenago, saranno aperte dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 18.30.

Ad Orvieto, in località Fontanelle di Bardano e Spoleto, in via Aldo Manna l'apertura è prevista dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.30 mentre ad Amelia, nel parcheggio di Porta Leone, a Narni Scalo, nel centro di salute di via Tuderte e all'ospedale di Norcia il servizio è attivo sempre dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 10.30.

Tale attività si affianca ai test che vengono effettuati a domicilio sui "contatti stretti" di casi Covid individuati tramite indagine epidemiologica, su chi presenta sintomi e su chi deve recarsi nelle strutture ospedaliere.

È opportuno informare la cittadinanza che ci si deve recare alle postazioni di controllo solo dopo aver segnalato il caso al dipartimento di Prevenzione che effettuerà le valutazioni necessarie.
L'accesso alle postazioni non è diretto ma avviene su prenotazione dopo esser stati contattati telefonicamente dal personale preposto dell'Azienda Usl Umbria 2 che fornirà tutte le indicazioni utili per l'esecuzione del test.
 (A.T. 17.9.2020)


Operatori sanitari Usl Umbria 2 al lavoro per l'esecuzione dei test







Coronavirus, al via nuova organizzazione drive-through, assessore Coletto: ”Grazie a nuovo modello cresce efficienza sistema umbro nel rilevare i contagi”


Perugia - “Abbiamo approvato un nuovo modello organizzativo del drive-through che ci consentirà di incrementare l’efficacia e l’efficienza del sistema di sorveglianza umbro. Il modello drive through ha infatti dimostrato la piena validità nell’interrompere la catena dei contagi da Covid 19 ed è per questo che abbiamo puntato ad allargare la platea dei destinatari e quasi a raddoppiare le sedi di prelievo sul territorio regionale in cui oltre al tampone orofaringeo si eseguiranno test rapidi”: lo ha detto l’assessore alla Salute  della Regione Umbria Luca Coletto commentando l’approvazione  da parte della Giunta regionale del nuovo modello organizzativo  drive-through. “Al servizio – ha spiegato l’assessore – si accederà su prenotazione, così da garantire una pianificazione dell’intervento assistenziale e tempi di attesa considerevolmente ridotti. Il drive through – ha aggiunto – rappresenta un modello vincente in quanto permette di gestire tempestivamente i casi sospetti di COVID-19 su soggetti asintomatici, segnalati dai Servizi di Igiene e Sanità Pubblica, riducendo l’affollamento dei siti di prelievo con conseguente minor rischio di trasmissione del virus agli operatori sanitari e agli utenti”.


Tra le categorie che potranno avere accesso alla esecuzione del drive through rientrano i soggetti asintomatici provenienti dalle aree infette (individuata da specifici provvedimenti nazionali e/o regionali) iscritti in specifico portale; soggetti in isolamento domiciliare volontario in quanto contatti di un caso; chi si deve sottoporre al test in attesa di ricovero programmato e le categorie di persone da sottoporre a sorveglianza. Per quanto riguarda l’esecuzione del test rapido sierologico presso i drive-through questo è rivolto al personale scolastico, appartenente ai servizi essenziali (Forze dell’Ordine, ecc.), dipendente e/o convenzionato del SSR, personale delle strutture sanitarie territoriali e delle comunità e le categorie individuate rispetto al contesto epidemiologico. Al test rapido antigene avranno accesso i Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta e Medici di Continuità Assistenziale e i Soggetti asintomatici in isolamento domiciliare dopo rientro da un paese che prevede tale misura alla fine del periodo di isolamento. (AUN 21.9.2020)







REGIONE UMBRIA / SEZIONE CORONAVIRUS TUTTE LE INFORMAZIONI

MODALITA' PRENOTAZIONE PRESTAZIONI DIAGNOSTICHE

FILMATO SPOT DEDICATO AI GIOVANI

RIENTRO A SCUOLA IN SICUREZZA







http://www.uslumbria2.it/MC-API/Risorse/StreamRisorsaCAMPAGNA DI COMUNICAZIONE AZIENDA USL UMBRIA 2

http://www.uslumbria2.it/MC-API/Risorse/StreamRisorsa

Scarica e stampa

LOCANDINA "RIPARTIAMO SEMPRE PROTETTI E DISTANZIATI" vers. pdf
LOCANDINA "#RISPETTO" vers. pdf

/MC-API/Risorse/StreamRisorsa




CONTATTI

http://www.uslumbria2.it/MC-API/Risorse/StreamRisorsa  
Numero verde gratuito, in Umbria per fornire tutte le informazioni utili sui fattori di rischio dell'infezione coronavirus Covid-19. Gli specialisti rispondono alla cittadinanza dalle ore 8:00 alle ore 20:00 dal lunedì alla domenica, al numero 800.63.63.63 mentre, per le ore notturne, si può contattare il numero di pubblica utilità del Ministero della Salute 1500.


MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA AZIENDA USL UMBRIA 2

SERVIZIO DI IGIENE E SANITA' PUBBLICA AZIENDA USL UMBRIA 2

CONTATTI GUARDIA MEDICA - CONTINUITA' ASSISTENZIALE





http://www.uslumbria2.it/MC-API/Risorse/StreamRisorsa

INFORMATI CORRETTAMENTE
MINISTERO DELLA SALUTE
REGIONE UMBRIA
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA'
EPICENTRO
PROTEZIONE CIVILE
AIFA
AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

AZIENDA OSPEDALIERA DI TERNI
AZIENDA USL UMBRIA 1

AZIENDA USL UMBRIA 2






/MC-API/Risorse/StreamRisorsahttp://www.uslumbria2.it/MC-API/Risorse/StreamRisorsahttp://www.uslumbria2.it/MC-API/Risorse/StreamRisorsa
         (A.T. 21/09/2020)






Ultimo aggiornamento: 15/02/2021



img social