Tecniche mininvasive robotiche, importante riconoscimento per la Chirurgia Generale diretta dal dott. Graziano Ceccarelli


FOLIGNO - Premiata l’attività di chirurgia mininvasiva-robotica dell’equipe guidata dal dott. Graziano Ceccarelli direttore presso l’Ospedale di Foligno, svolta in collaborazione con l’Ospedale di Spoleto e l’Università di Perugia,  al Congresso Nazionale SICE (Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie), tenutosi a Palermo nei giorni 23-24 settembre scorsi.



Una commissione composta da esperti nazionali ha assegnato due premi per procedure di alta difficoltà tecnica,  in particolare il premio “Alberto Montori” targa e grant al dott. Manuel Valeri, specialista in formazione dell’Università di Perugia, che attualmente lavora presso l’Ospedale di Foligno e che ha presentato le tecniche mininvasive robotiche eseguite dal dott. Ceccarelli presso l’Ospedale di Spoleto negli ultimi mesi su chirurgia del fegato, milza e pancreas.


"Si è trattato - ha spiegato il dott. Graziano Ceccarelli - di importanti riconoscimenti che premiano non solo la chirurgia del nostro Ospedale di Foligno, ma la capacità di collaborare tra realtà diverse della nostra regione e la disponibilità della Direzione Aziendale a sviluppare tali progetti".

"Dopo la lunga e difficile fase pandemica - ha proseguito il primario - in cui i cittadini e gli operatori hanno sofferto enormi disagi, deve essere ben salda la consapevolezza della qualità di ciò che essi hanno a disposizione nelle loro realtà, un piccolo ma significativo contributo al futuro della sanità umbra".

Al dott. Graziano Ceccarelli e al suo staff sono giunte, per il prestigioso riconoscimento ed il prezioso contributo in favore della collettività, le congratulazioni dalla direzione strategica dell'azienda Usl Umbria 2, dott. Massimo De Fino, direttore generale, dott.ssa Simona Bianchi, direttrice sanitaria, dott. Piero Carsili, direttore amministrativo e dalle direttrici dei presidi ospedalieri "San Giovanni Battista" di Foligno, dott.ssa Rita Valecchi e "San Matteo degli Infermi" di Spoleto dott.ssa Orietta Rossi.



     (A.T. 28.10.2021)









campagna regionale di vaccinazione. tutte le info nel banner dedicato


/MC-API/Risorse/StreamRisorsa



Chi può prenotare

▶ Dose addizionale per i soggetti con ciclo vaccinale completo (terza dose) clicca sopra il testo per vedere i dettagli
 Cittadino residente in Umbria e con medico curante umbro clicca sopra il testo per vedere i dettagli 
 Non residenti o domiciliati in Umbria (italiani, stranieri e turisti clicca sopra il testo per vedere i dettagli 
 Cittadino italiano residente all'estero (A.I.R.E.) clicca sopra il testo per vedere i dettagli 



ELENCO PUNTI VACCINALI

VACCINI ANTI COVID, DALLA REGIONE UMBRIA INDICAZIONI UTILI ALLA CITTADINANZA

DATI SULL'ANDAMENTO DELLA CAMPAGNA VACCINALE REGIONE UMBRIA

REPORT NAZIONALE VACCINAZIONI ANTI COVID-19

FAQ MINISTERO DELLA SALUTE VACCINAZIONE ANTI COVID-19

GREEN PASS - CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 - EU DIGITAL COVID CERTIFICATE

RILASCIO GREEN PASS PER GLI ITALIANI VACCINATI ALL'ESTERO

REGOLAMENTO USL UMBRIA 2 DI ATTUAZIONE DEL D.L. 127/2021 SULLA VERIFICA DEL POSSESSO DEL GREEN PASS






Ultimo aggiornamento: 03/11/2021