Descrizione del servizio
E' il servizio socio sanitario di base, rivolto prevalentemente alla prevenzione e alla salvaguardia dello stato psicofisico della donna, della coppia e della famiglia nelle diverse fasi della vita.
Al Consultorio si affrontano i problemi connessi alla procreazione responsabile, alla gravidanza e alla sessualità. E' anche il servizio che si prende cura delle donne per l'interruzione volontaria di gravidanza (IVG). È' un servizio gratuito.
L'attività consultoriale è svolta da medici ginecologi, ostetriche, assistenti sociali, assistenti sanitari, infermieri e psicologi.
L'accoglienza rappresenta il primo momento di contatto con il servizio, da cui prende inizio il rapporto umano e professionale che accompagnerà la donna o la coppia lungo il percorso assistenziale richiesto, che è articolato sulla base del bisogno evidenziato.
A chi si rivolge
Alle donne, agli uomini, ai giovani, alla coppia e alle famiglie
Elenco prestazioni
I consultori garantiscono:
- visite ostetrico-ginecologiche preconcezionali;
- consulenza contraccettiva, infertilità, sterilità;
- assistenza alla gravidanza, con controlli periodici programmati in gravidanza e puerperio;
- corsi di accompagnamento alla nascita e al parto;
- informazioni sul contenimento del dolore da parto sia con metodiche naturali che farmacologiche e presa in carico delle gestanti che richiedono la parto-analgesia;
- sostegno e promozione dell'allattamento al seno;
- prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili;
- procedure per l'interruzione volontaria di gravidanza (IVG);
- supporto psico-sociale alla donna in difficoltà che intende proseguire nella gravidanza e per coloro che intendono interromperla, in particolare se minorenni;
- prevenzione e cure primarie dei disturbi della menopausa;
- attività di diagnosi precoce dei tumori della sfera genitale femminile (pap test);
- educazione alla sessualità e affettività, spazio adolescenti;
- sostegno alla relazione di coppia, alla genitorialità e supporto nei casi di disagio familiare;
- realizzazione di progetti mirati in collaborazione con la Scuola e gli Enti locali. Iniziative educative e formative rivolte a specifici gruppi di popolazione.
Dove e quando
CONSULTORIO TERNI, via Montegrappa n. 49, tel. 0744 204974
Responsabile: Dr.ssa Loredana Modesti, email: loredana.modesti@uslumbria2.it
Ostetrica Coordinatrice: Stefania Rossi
Alcune attività del Consultorio vengono svolte anche nei punti di erogazione servizi di:
"Colleluna", Terni, via del Modiolo n. 4, telefono 0744/204640 - 0744/204636
Acquasparta, via Roma n. 1, telefono 0744/943793
San Gemini, via San Giovanni 7, telefono 0744/630820 - 0744/331012
Stroncone, via San Francesco n. 16, telefono 0744 204531
Arrone, via Giacomo Matteotti n. 58, telefono 0744/388229 - 0744/389325
Piediluco, via IV novembre 39, telefono 0744/368304
Marmore, via Pietro Montesi, telefono 0744/67601
CONSULTORIO FOLIGNO SUBASIO, via Aspromonte n. 8 presso Centro Commerciale Agorà, telefono: 0742 321889
appuntamento telefonico (Martedì 12.00 - 13.00), email: consultoriosubasio1@uslumbria2.it
Servizio Vaccinazioni: 0742 321685
Responsabile: Dr. Pietro Stella, email: pietro.stella@uslumbria2.it
Alcune attività del Consultorio vengono svolte anche nei punti di erogazione servizi di:
Foligno S. Eraclio, via Roma, n. 84/F, telefono 0742 677380
Nocera Umbra, via Martiri della Libertà telefono 0742 339960 - 0742 339965
Spello, via della Liberazione, telefono 0742 302016
Bevagna, via S. Anna n. 14, telefono 0742 361996
Gualdo Cattaneo, via della Centrale n. 1/D, Ponte di Ferro, telefono 0742 920316 - 0742 91331
Montefalco, via Ringhiera Umbra, telefono 0742 379929
Trevi, Via Coste San Paolo 1/a, telefono 0742 78328 - 0742 781161
CONSULTORIO NARNI-AMELIA,
Narni Scalo, via Tuderte n. 12, telefono 0744/756657
Amelia, strada Amelia Giove 5/B (presso la Casa di Comunità), telefono 0744 901259
Responsabile: Dr. Comunardo Tobia, email: comunardo.tobia@uslumbria2.it
Ostetrica coordinatrice: Francesca Lizzi
Email del servizio: consultorio.narniamelia@uslumbria2.it
CONSULTORIO SPOLETO, via San Carlo, entrata Orti del Sole, telefono 0743/210709
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00
Ostetrica coordinatrice: Emilia Torchetti
Alcune attività del Consultorio vengono svolte anche nel punto di erogazione servizi di:
Giano dell'Umbria piazza Giacomo Matteotti, 0742/960252
CONSULTORIO ORVIETO, Via Angelo Costanzi 47, Orvieto Scalo, telefono 0763 307995 - 307911 dal lunedì al venerdì ore 8.00 - 14.00
Ostetrica coordinatrice: Annamaria Ciucci
Alcune attività ambulatoriali del consultorio vengono svolte anche nei punti di erogazione servizi:
Centro di salute di Fabro, Fabro Scalo via Gramsci n. 22, telefono 0763/832164
Punto erogazione servizi Monterubiaglio, via del Giardino, telefono 0763/626180
CONSULTORIO VALNERINA, Norcia Via dell’Ospedale snc, modulo esterno vicino al Cup
Dal Lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 13.00
Telefono: 0743/815250 – 815244
Ostetrica coordinatrice: Francesca Pinchi
e-mail: consultorio.norcia@uslumbria2.it
Alcune attività ambulatoriali del consultorio vengono svolte anche nei punti di:
Cascia Struttura Sanitaria Via S. Agostino, 2 (Ex Seminario) piano terra
Dal Lunedì al Venerdì dalle 08.30 alle 13.00
Telefono: 0743/7506210 – 7506212
e-mail: consultorio.cascia@uslumbria2.it
Cerreto di Spoleto Via Dante Alighieri, 2 edificio G.G. Pontano
2° Martedì del mese dalle 09.30 alle 12.00
Telefono:0743/922155
Scheggino Piazza del Mercato 3
4° Martedì del mese dalle 09.30 alle 12.00
Telefono: 0743/613429
Prenotazioni
L'accesso è diretto (non occorre la prescrizione del medico di famiglia), preferibilmente mediante prenotazione telefonica o di persona, muniti della tessera sanitaria o della tessera STP (stranieri temporaneamente presenti), nel caso di stranieri non regolarmente presenti.