Responsabile:
Direttore Struttura complessa SPDC: Dr.ssa Sonia Biscontini
Indirizzo: Via Massimo Arcamone - 06034 Foligno
Email: spdc.foligno@uslumbria2.it
Telefono: 0742 3397360
Descrizione del servizio
Il SPDC appartiene funzionalmente al Dipartimento di Salute Mentale; è il luogo dove si svolge attività diagnostica, terapeutica e assistenziale in regime di ricovero per le situazioni di crisi. Di norma, il ricovero è volontario (Trattamento Sanitario Volontario o TVS), ma in casi particolari, secondo le norme vigenti, può essere obbligatorio (Trattamento Sanitario Obbligatorio o TSO).
Il SPDC ha il compito di avviare un’attività terapeutica intensiva per il periodo di tempo sufficiente a risolvere la fase acuta del disturbo, dare cioè una prima risposta alla crisi per favorire, prima possibile, una ricostruzione dei motivi scatenanti ed eventualmente una prima attività di mediazione con l’ambiente familiare e sociale. Opera in stretta continuità di cura ed integrazione con i Centri di Salute Mentale e le strutture residenziali e semiresidenziali del DSM, sia in fase di ammissione che di dimissione dei pazienti.
Il Day-Hospital Psichiatrico, con collegamento funzionale e gestionale con il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, costituisce un’area di assistenza ospedaliera diurna per prestazioni diagnostiche e terapeutiche a breve e medio termine.
Indirizzo: Via Massimo Arcamone - 06034 Foligno
Telefono:
- Area Degenza 0742 3397360
- Studio Medico 0742 3397361
- Day Hospital 0742 3397365 - Fax 0742 3397362
- Coordinatore Infermieristico 0742 3397362
e-mail spdc.foligno@uslumbria2.it
A chi si rivolge
Si rivolge a soggetti in condizione di acuzie psichiatriche per i quali eventuali interventi alternativi territoriali non sono appropriati o sono inattuabili.
Elenco prestazioni
SPDC – Area Degenza
Assicura:
• prestazioni diagnostiche;
• prestazioni terapeutiche (sia farmacologiche che di chiarificazione e sostegno psicologico anche attraverso terapia di gruppo);
• contributo alla elaborazione e/o ridefinizione del programma di cura attuabile alla dimissione;
• informazione e colloqui con i familiari;
• gestione della comorbidità organica eventualmente presente.
• Attività di consulenza al Pronto Soccorso e Reparti di degenza
• Attività riabilitativo-ricreative quotidiane finalizzate a consolidare l’alleanza terapeutica,favorire l’espressionbe delle emozioni e delle relazioni interpersonali.
SPDC – Day Hospital
Effettua:
• Inquadramento diagnostico mediante colloqui clinici, batterie di test psicometrici, cognitivi e di livello;
• Prescrizione e somministrazione di terapia long acting ed endovena su richiesta del CSM o in continuità di cura con il ricovero in SPDC
• Monitoraggio farmacologico (dosaggio ematico, collateralità a livello cardiaco, metabolico, endocrinologico…) su richiesta del CSM o in continuità di cura con il ricovero in SPDC;
• Assessment diagnostico/terapeutico nel periodo di transizione “età evolutiva-adulti” e negli esordi precoci in continuità di cura con la NPIA, il CSM e il SerD in soggetti in età compresa tra i 16 e i 20 anni
• Assessment diagnostico/terapeutico per soggetti con DCA
• Gestione dei casi difficili nel post-acuzie e sub-acuzie per evitare frequenti e brevi ricoveri in situazioni di emergenza (revolving door)
• Attività di consulenza programmata (in collaborazione con il DH oncologico-ematologico e con il reparto di ginecologia)
Dove e quando
Ospedale S. Govanni Battista 1° piano blocco C
Area degenza
Il Servizio è attivo nelle 24 ore e nei sette giorni settimanali, garantendo la presenza di un dirigente medico in guardia attiva.
Orario ricevimento direttore: in orari opportunamente concordati
Orario ricevimento medici: durante gli orari di visita o in orari opportunamente concordati
Orario ricevimento P.O. infermieristica : orario di servizio
Orario visite ai degenti:
Giorni feriali: 12.00-14.00 / 18.00-20.00 Giorni festivi: 11.00-14.00 / 17.00-20.00
In particolari situazioni valutate dai medici, nell’interesse dei pazienti, le visite possono essere limitate, sospese o regolamentate.
Day Hospital Orario di apertura : dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 15.00.
Come si accede al servizio Area Degenza L’accesso è su richiesta dei medici del Centro di Salute Mentale o mediato dal Pronto Soccorso Day Hospital L’utente vi accede su appuntamento previo accordo con il medico inviante
Referenti
Dirigenti Medici
Direttore Struttura complessa SPDC: Dr.ssa Sonia Biscontini
e-mail: sonia.biscontini@uslumbria2.it
Referente Area Degenza Dr. Ivano Cenci
e-mail: ivano.cenci@uslumbria2.it
Referente Day Hospital Dr. ssa Teresa La Ferla
e-mail: teresa.laferla@uslumbria2.it
Referente Qualità e Rischio Clinico Dr. Massimiliano Piselli
e-mail: massimiliano.piselli@uslumbria2.it
Dr.ssa Monica Coni
e-mail: monica.coni@uslumbria2.it
Coordinatore Infermieristico
sig.ra Manuela Capoccia
e.mail: manuela.capoccia@uslumbria2.it
Ultimo aggiornamento: 01/06/2022