SPOLETO - "Progetto Triathlon: Organizzazione, PDTA e trattamenti farmacologici nei DSM” è questo il titolo del convegno organizzato dall'Azienda Usl Umbria 2 in collaborazione con Janssen Pharmaceutical Companies, in programma a Spoleto, venerdì 10 giugno a partire dalle ore 9, a Palazzo Mauri in via Brignone 14.
"Triathlon" è un progetto vasto e innovativo volto a far fronte alle criticità che caratterizzano l’assistenza ed il trattamento delle persone affette da psicosi.
L’obiettivo è l’approccio integrato e personalizzato al trattamento delle persone affette da psicosi, per promuoverne il recupero funzionale e per favorirne l’accesso alle cure, la riabilitazione e il benessere, attraverso il coinvolgimento di tutte le figure chiave dell’assistenza, contribuendo a contrastare lo stigma, il segno che spesso accompagna chi soffre di disturbi mentali.
Il nome del progetto è stato scelto perché il reinserimento del paziente con psicosi passa attraverso tre dimensioni: la dimensione clinica, la dimensione organizzativa e quella sociale.
I più recenti trattamenti farmacologici, associati a percorsi integrati di cura (riabilitazione cognitiva, psicoeducazione) possono ambire al recupero del paziente con psicosi e quindi ottenere l’obiettivo di evitare o ridurre la cronicizzazione della malattia e favorire il recupero di una vita il più possibile autonoma.
Interverranno, tra gli altri, Serafino De Giorgi, Direttore Dsm Asl di Lecce, Giuseppe Nicolò, Direttore Dsm Asl Roma 5 e Alfonso Antonio Vincenzo Tortorella, Professore associato dell’Università degli Studi di Perugia.
(MS/08.06.2016)
Ultimo aggiornamento: 09/06/2016