CHAT INFOCOVID
info-covid
  • Vai ai contenuti
  • Vai al menu di navigazione
  • Vai al footer
  • Usl Umbria 2 informa
  • Amministrazione Trasparente
  • Bilanci
  • Webmail
  • FSE
  • Formazione
  • Rassegna Stampa
  • 112
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Linkedin

USL 2 Umbria
  • nus 2021 Umbria In Salute
  • numero
  • Home
  • Azienda
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Urp
  • Cup
  • Servizi on line
  • Concorsi
  • Bandi di gara
  • CERSAG
bot
USL 2 Umbria

La Usl Umbria 2 sperimenta un modello innovativo di formazione per gli operatori del Codice Rosa
Notizia precedente Notizia successiva
bot
  • Home
  • /
  • Diminuisci dimensioni carattere
  • Aumenta dimensioni carattere
  • Stampa pagina

FSE 2.0





FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO 2.0


fse-cittadini 2149


Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i professionisti sanitari per garantire un servizio più efficace ed efficiente.


Tutte le informazioni e i documenti che costituiscono il FSE sono resi interoperabili per consentire la sua consultazione e il suo popolamento in tutto il territorio nazionale e non solo nella regione di residenza dell’assistito. Questo permette all’assistito una maggiore libertà nella scelta della cura e nella condivisione delle informazioni che sono tutte disponibili tramite l’accesso al Fascicolo dai professionisti sanitari.


Inoltre, l’accesso al FSE da parte dei professionisti sanitari, consente di conoscere tutto ciò che è necessario per intervenire con prontezza e garanzia del risultato soprattutto in situazioni di emergenza.


Tutte le informazioni nel sito web istituzionale del Ministero della Salute

Il portale istituzionale della Regione Umbria

Fascicolo Sanitario di minori, deleganti e soggetti sottoposti a tutela legale, amministratore di sostegno, affidamento familiare


Opposizione al pregresso







A R C H I  V I O      2 0 2 5

FSE in tour. Prima tappa regionale alla Usl Umbria 2 - Terni, sala del Camino, 11 novembre ore 10








"FSE 2.0, centrati i primi obiettivi formativi". I dati al 21 ottobre 2025 presentati ai RUP dalla Scuola Umbra Amministrazione Pubblica






Fascicolo Sanitario Elettronico umbro: indicatori in miglioramento sull’utilizzo da parte di cittadini e professionisti (luglio 2025). Vai alla notizia




Progetto FSE 2.0, importante evento formativo a Villa Umbra in programma venerdì 11 luglio 2025


La Regione Umbria e le quattro aziende sanitarie regionali sono fortemente impegnate, in ambito PNRR Missione 6 Salute - Componente 2 - Investimento 1.3.1- Rafforzamento della infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l’elaborazione, l’analisi dei dati e la simulazione (FSE) (b) “Adozione e utilizzo FSE da parte delle Regioni, nella realizzazione del Piano di Incremento delle Competenze Digitali tramite il Progetto Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (qui tutte le informazioni)


Considerata l’importanza e l’impatto che lo strumento porterà alla cittadinanza e nell’ottica di integrazione socio sanitaria, la Direzione regionale Salute e Welfare promuove un importante evento dal titolo:“Ecosistema della sanità digitale dell’Umbria. Il ruolo strategico del digitale nel nuovo Piano socio sanitario” che si terrà venerdì 11 Luglio dalle ore 09.00 alle ore 17.30 presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica di Villa Umbra, località Pila (PG).


L'evento formativo è realizzato in collaborazione con la Fondazione Politecnico di Milano su mandato di Regione Umbria, Usl Umbria 1, Usl Umbria 2, Azienda Ospedaliera di Perugia, Azienda Ospedaliera di Terni.




/MC-API/Risorse/StreamMiniaturaRisorsa Ecosistema della sanità digitale dell'Umbria. Programma dei lavori




/MC-API/Risorse/StreamRisorsaDi seguito il link per le iscrizioni all’evento che andranno effettuate entro giovedì 10 Luglio ore 10:00:

https://akademy.villaumbra.it/scheda-corso/10936


Comunicazione inviata a tutto il Personale via email in data 7 luglio 2025 
LINK AL SITO WEB ISTITUZIONALE PER CONSULTAZIONE NOTIZIA E NOTA STAMPA





 

EVENTO FORMATIVO



Il Roadshow DTD fa tappa in Umbria: L’innovazione nel SSN - Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 
che si terrà lunedì 23 giugno dalle ore 09.30 alle ore 16.30 – Villa Umbra, loc. Pila (Perugia)


 FSE ROADSHOW 23 GIUGNO 2025 SCUOLA UMBRA DI AMMINISTRAZIONE PUBBLICA - Programma dei lavori e modalità di iscrizione

 

L’iniziativa, accreditata ECM, è finanziata da PNRR Missione 6 Salute - Componente 2 - Investimento 1.3.1- Rafforzamento della infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l’elaborazione, l’analisi dei dati e la simulazione (FSE) (b) “Adozione e utilizzo FSE da parte delle Regioni” ed è realizzata in collaborazione con la Fondazione Politecnico di Milano su mandato di Regione Umbria , Usl Umbria 1, Usl Umbria 2, Azienda Ospedaliera di Perugia, Azienda Ospedaliera di Terni.



Ulteriori info:

Giorgia Mechi

Area Formazione
Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
Villa Umbra – località Pila – 06132 Perugia
Tel: 075 5159733
E-mail: 
giorgia.mechi@villaumbra.it
Sito: www.villaumbra.it

PEC: suapvillaumbra@pec.it

 

 









Primi due appuntamenti di FORMAZIONE HUB previsti dal Piano Incremento delle Competenze Digitali – progetto FSE 2.0:

 

  • Trasformazione Digitale in Sanità: il ruolo chiave del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 _ lunedì 26 maggio dalle ore 09.00 alle ore 17.30 – Villa Umbra, loc. Pila (Perugia)

 

  • Le sfide attuali per i professionisti sanitari _ martedì 27 maggio dalle ore 09.30 alle ore 14.00 – Villa Umbra, loc. Pila (Perugia)

 

 

Le iniziative, entrambe accreditate ECM, sono finanziate da PNRR Missione 6 Salute - Componente 2 - Investimento 1.3.1- Rafforzamento della infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l’elaborazione, l’analisi dei dati e la simulazione (FSE) (b) “Adozione e utilizzo FSE da parte delle Regioni” e sono realizzate in collaborazione con la  Fondazione Politecnico di Milano su mandato di Regione Umbria , Usl Umbria 1, Usl Umbria 2, Azienda Ospedaliera di Perugia, Azienda Ospedaliera di Terni.

 

All’interno del programma sono riportate le modalità di iscrizione ai due eventi ECM, che andrà effettuata entro venerdì 23 maggio alle ore 10:00.

 

Si ricorda che i destinatari target della Formazione HUB sono solo ed esclusivamente quelli previsti dal Piano Incremento delle Competenze Digitali – progetto FSE 2.0: MMG e PLS , personale medico, infermieristico e delle altre professioni sanitarie, Apicali delle Aziende Sanitarie Regionali e personale tecnico-amministrativo, responsabili sistemi informativi.

 

Per eventuali informazioni potete contattare la segreteria organizzativa, di seguito i riferimenti: 

 

Giorgia Mechi

Area Formazione
Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
Villa Umbra – località Pila – 06132 Perugia
Tel: 075 5159733
E-mail: giorgia.mechi@villaumbra.it
Sito: www.villaumbra.it
PEC: suapvillaumbra@pec.it

 


/MC-API/Risorse/StreamMiniaturaRisorsa Trasformazione Digitale in Sanità: Il ruolo chiave del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0
SCUOLA UMBRA DI AMMINISTRAZIONE PUBBLICA 26 E 27 MAGGIO 2025


Comunicazione pubblicata nel sito web istituzionale e trasmessa via email a tutto il Personale Dipendente e Convenzionato in data 16.05.2025

Comunicato stampa e filmati Usl Umbria 2






A R C H I  V I O      2 0 2 4 


Il servizio on line “FSE - Opposizione al pregresso” è nuovamente disponibile dal 18 novembre al 17 dicembre 2024.






Eventi formativi rivolti ai professionisti della Sanità

FSE 3551



Progetto finanziato dall’Unione Europea. “Linee Guida per l’utilizzo dei loghi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR, Missione 6 Salute, per le azioni di informazione e comunicazione a cura dei Soggetti Attuatori e beneficiari“ 

Ministero_della_Salute_guida_loghi – PNRR_Missione Salute




Eventi formativi rivolti al personale sanitario, MMG e PLS


Il Centro Unico di Formazione Regionale organizza l’evento n. P 343 PNRR FORMAZIONE FSE “FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO 2.0. Evento di avvio progetto, PNRR Missione 6, Sviluppo Competenze Digitali”  destinato a tutti gli operatori delle Aziende Sanitarie Umbre.



 PROGRAMMA - ASINCRONO EDIZIONI MULTIPLE 4



Il corso rientra nel Piano Unico della Formazione Regionale, (DGR 442 2024) di cui si allega il programma di dettaglio, si svolgerà in modalità FAD ASINCRONA, ovvero non sarà fruibile in diretta ma verrà erogato tramite riproduzione di video mediante piattaforma.  

La segreteria (servizi.tecnici@villaumbra.it) invierà alla e-mail personale registrata nel portale akademy.villaumbra il link per accedere al corso, che rimarrà attivo dal 22 ottobre 2024 al 12 novembre 2024.

L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata esclusivamente on-line dal sito www.villaumbra.it entro il 21 ottobre 2024 alle ore 13.00.


Dalla home page AREA PERSONALE inserire il proprio codice fiscale come username.


Ed. 15 https://akademy.villaumbra.it/scheda-corso/8607  AO DI PERUGIA

Ed. 16 https://akademy.villaumbra.it/scheda-corso/8608  AO DI TERNI

Ed. 17 https://akademy.villaumbra.it/scheda-corso/8609  USL UMBRIA 1

Ed. 18 https://akademy.villaumbra.it/scheda-corso/8610 USL UMBRIA 2


La partecipazione al corso è a titolo gratuito ,  garantisce l’acquisizione di 3,5 crediti ECM alle professioni sanitarie coinvolte.

Per qualsiasi ulteriore informazione, potrete contattare Laura Vescovi, 075 - 5159734, laura.vescovi@villaumbra.it oppure Francesco Solfaroli, 075 - 5159732, servizi.tecnici@villaumbra.it

 




FAD ASINCRONA “FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO 2.0. Evento di avvio progetto, PNRR Missione 6, Sviluppo Competenze Digitali” attivo dal 26/08/2024 al 23/09/2024
qui tutte le info




Dicembre 2023 - La sesta Missione del PNRR riguarda la Salute, un settore critico, che ha affrontato sfide di portata storica nell’ultimo anno. L’impatto della crisi del Covid-19 sui sistemi sanitari ha dimostrato l’importanza di una garanzia piena, equa e uniforme del diritto alla salute su tutto il territorio nazionale; la pandemia, poi, ha posto il benessere della persona nuovamente al centro dell’agenda politica.

Le riforme e gli investimenti proposti con il Piano in quest’area hanno due obiettivi principali: potenziare la capacità di prevenzione e cura del sistema sanitario nazionale a beneficio di tutti i cittadini, garantendo un accesso equo e capillare alle cure e promuovere l’utilizzo di tecnologie innovative nella medicina. (Presidenza Consiglio Ministri). Tra le tante azioni previste molte riguardano adeguamento strutturale, tecnologico, formazione del personale sanitario, implementazione del fascicolo sanitario elettronico, nonché il rafforzamento delle competenze digitali, istituito dalle Regioni ai sensi del decreto 179/2012.



Il Centro Unico di Formazione Regionale organizza l’evento n. 3 PNRR FORMAZIONE FSE “FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO 2.0. Evento di avvio progetto, PNRR Missione 6, Sviluppo Competenze Digitali”  destinato tutti gli operatori delle Aziende Sanitarie Umbre. Il corso rientra nel Piano Unico della Formazione Regionale, (DGR 148 2023) di cui si allega il programma di dettaglio, si svolgerà in modalità FAD ASINCRONA, ovvero potrà essere fruito in più sessioni, interrotto e ripreso in ogni momento. La partecipazione al corso è a titolo gratuito ,  garantisce l’acquisizione di 3,5 crediti ECM alle professioni sanitarie coinvolte.



 FAD ASINCRONA PRIMA EDIZIONE




L’evento formativo è destinato a tutti gli operatori delle Aziende Sanitarie Umbre.


Il corso, di cui si allega il programma di dettaglio ed il calendario di iscrizione, rientra nel Piano Unico della Formazione Regionale, (DGR 148 2023), e si svolgerà in modalità FAD ASINCRONA, ovvero potrà essere fruito in più sessioni, interrotto e ripreso in ogni momento.


L’iscrizione al corso deve essere effettuata esclusivamente on-line dal sito www.villaumbra.it entro le date qui di seguito riportate:


Dalla home page AREA PERSONALE inserire il proprio codice fiscale come username.

ED.2   E7827   29/12/2023 – 08/01/2024

ED.3   E7828   29/12/2023 – 23/01/2024

ED.4   E7829   29/12/2023 – 12/02/2024

ED.5  E7830  29/12/2023 – 27/02/2024


La partecipazione al corso è a titolo gratuito, garantisce l’acquisizione di 3,5 crediti ECM alle professioni sanitarie coinvolte.



 FAD ASINCRONA MULTIEDIZIONE EDIZIONI 2 - 5 ANNO 2024


Per aderire all’iniziativa, scegliere l’ Edizione di interesse e cliccare sul link riportato accanto ad essa:

Edizione 6:  Dal 18/03/2024 al 01/04/2024                        Dal 26/01/2024 al 16/03/2024                  Akademy – Gestionale corsi (villaumbra.it)

Edizione 7:  Dal 02/04/2024 al 16/04/2024                        Dal 26/01/2024 al 29/03/2024                  Akademy – Gestionale corsi (villaumbra.it)

Edizione 8: Dal 18/04/2024 al 02/05/2024                        Dal 26/01/2024 al 16/04/2024                    Akademy – Gestionale corsi (villaumbra.it)


Edizione 9: Dal 07/05/2024 al 21/05/2024                         Dal 26/01/2024 al 05/05/2024                  Akademy – Gestionale corsi (villaumbra.it)

Edizione10: Dal 22/05/2024 al 05/06/2024                       Dal 26/01/2024 al 20/05/2024                  Akademy – Gestionale corsi (villaumbra.it)



Saranno accettate iscrizioni fino a completamento dei posti previsti pari a 200 a edizione.


Ultimo aggiornamento: 11/11/2025

  • Home
  • /
  • Diminuisci dimensioni carattere
  • Aumenta dimensioni carattere
  • Stampa pagina


img social
  • PNRR e PNC - MISSIONE 6 SALUTE
  • Privacy
  • Modulistica
  • Accessi
  • Social media policy
  • Cookie Policy
  • Per i medici
  • Note legali
  • FSE 2.0

Azienda Unità Sanitaria Locale Umbria n. 2 - Terni viale Bramante 37 05100 Terni (TR)
Codice fiscale e partita Iva 01499590550
Posta elettronica certificata: aslumbria2@postacert.umbria.it
Dichiarazione di accessibilità Segnala un problema di accessibilità
Umbria In Salute