Responsabile:
Dr. Massimiliano Matteucci
Indirizzo: Presso Azienda Ospedaliera "S. Maria" Terni, via Tristano di Joannuccio 1 - Terni
Email: spdc.terni@uslumbria2.it
Telefono: 0744 204063 – 0744 205257
Descrizione del servizio
Organizzazione e Mission del Reparto. Competenze e Risorse
Il Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura di Terni è una struttura di ricovero integrato funzionalmente all’ interno del Dipartimento di Salute Mentale dell’USL Umbria2;
vi si svolgono attività diagnostiche, terapeutiche ed assistenziali per pazienti in condizione di acuzie psichiatrica. Nella maggior parte dei casi il ricovero che vi viene effettuato è di tipo volontario (Trattamento Sanitario Volontario o TVS), ma in casi particolari, secondo le norme vigenti, può essere obbligatorio (Trattamento Sanitario Obbligatorio o TSO).
Il SPDC svolge sui pazienti ricoverati un’attività diagnostica e terapeutica per il periodo di tempo necessario a risolvere la fase acuta del disturbo, per favorire prima possibile una ricostruzione dei motivi scatenanti e, se necessario, attivare un primo intervento anche sull’ambiente familiare e sociale. Il Reparto opera in stretta continuità di cura ed integrazione con i Centri di Salute Mentale e le Strutture Residenziali e Semiresidenziali del DSM, sia in fase di ammissione che di dimissione dei pazienti.
Il Reparto ha una capienza di 10 posti letto per ricoveri ordinari e di un posto letto per ricoveri in Day Hospital, questo ultimo in genere utilizzato per accertamenti diagnostici dei pazienti assisiti dai Centri di Salute Mentale.
A chi si rivolge
Si rivolge a soggetti in condizione di acuzie psichiatriche per i quali eventuali interventi alternativi territoriali non sono appropriati o risultano inattuabili.
Elenco prestazioni
Il Servizio nella sua area degenza assicura:
- Prestazioni diagnostiche;
- Prestazioni terapeutiche (sia farmacologiche che di chiarificazione e sostegno psicologico );
- Contributo alla elaborazione e/o ridefinizione del programma di cura attuabile alla dimissione;
- Colloqui di chiarificazione e sostegno con i familiari dei pazienti;
- Gestione della comorbidità organica se eventualmente presente nei pazienti
- Attività di consulenza al Pronto Soccorso e Reparti di degenza
- Attività riabilitativo-ricreative quotidiane finalizzate a consolidare l’alleanza terapeutica ed a favorire relazioni interpersonali.
SPDC – Area Day Hospital assicura:
• Accertamenti diagnostici dei pazienti assisiti dai Centri di Salute Mentale.
Il Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura di Terni, a partire dal dicembre 2015, è stato certificato ISO 9001 ed ha attivato il percorso di Accreditamento Istituzionale.
Dove e quando
Il Servizio è collocato all’ interno del presidio dell’Azienda Ospedaliera "S. Maria" di Terni in via Tristano di Joannuccio n° 2 nella Palazzina che ospita anche la Clinica delle Malattie Infettive ed il Servizio di Nefrologia.
Area degenza
Il Servizio è attivo 24 ore/ die e per sette giorni alla settimana; è presente una guardia psichiatrica attiva sulle 24 ore sia nei giorni feriali che festivi .
Orario ricevimento del Responsabile e dei Medici di Reparto: Il Responsabile del Reparto ed i Medici del Reparto ricevono i familiari dei pazienti durante tutto l’orario di visite, compatibilmente con le esigenze di servizio.
Orario visite ai degenti: I ricoverati possono ricevere visite al Reparto tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 21,00 compresi i festivi. In particolari situazioni valutate dai medici, nell’interesse dei pazienti, le visite possono essere limitate, sospese o regolamentate.
Prenotazioni
Come si accede al servizio
Area Degenza
L’accesso per i ricoveri avviene su richiesta dei medici del Centro di Salute Mentale oppure dopo consulenza al Pronto Soccorso o nei Reparti di Degenza dell’ Azienda Ospedaliera di Terni .
Area Day Hospital
L’ accesso al Day Hospital avviene tramite richiesta del Centro Salute Mentale che segue il Paziente.
Referenti