Servizio (SSD, struttura semplice dipartimentale) Epidemiologia e analisi biostatistica
Responsabile: dr Marco Cristofori
Via Postierla 38
Orvieto
0763 307610 - 0763 307420
marco.cristofori@uslumbria2.it
Descrizione del servizio
Il Servizio di Epidemiologia svolge, in generale, attività di studio dello stato di salute e della distribuzione dei fattori di rischio e delle malattie nella popolazione.
Nella USL Umbria 2 il Servizio di Epidemiologia è collegato al Servizio di Sorveglianza e Promozione della Salute. Due servizi un’unica missione: studiare la salute e le malattie nella popolazione dell’USL e i fattori di rischio che le provocano e quindi promuovere, sostenere ed attuare le azioni che favoriscono la salute ed il benessere.
È noto da alcuni anni che l’allungamento della vita media e le migliori condizioni di salute che si sono avute negli ultimi 100 anni solo per il 15 % sono dovuti ai progressi nei trattamenti terapeutici della medicina, mentre il restante 85 % è dovuto alle vaccinazioni, alla migliore alimentazione ed alle migliori condizioni igienico sanitarie ed ambientali in generale.
Negli ultimi anni, le analisi delle condizioni di salute della popolazione italiana evidenziano che i maggiori problemi di salute sono legati alle patologie croniche (malattie cardiovascolari, diabete, malattie respiratorie croniche, tumori, ecc.), mentre gli incidenti sono la causa principale di anni di vita persi e di anni trascorsi con disabilità. Pertanto l’attività di promozione di sani stili di vita e di comportamenti non a rischio sono alla base di tutte le attività di prevenzione nell’ambito del sistema sanitario nazionale.
A chi si rivolge
Si rivolge, in generale, a tutta la popolazione, sia per interventi di studio dello stato di salute, sia per interventi di promozione della salute.
Inoltre, per l’area nord dell’Azienda, il Servizio rilascia, agli aventi diritto, attestati di causa di morte richiesti, in genere, per motivi assicurativi.
Infine si rivolge ad altri servizi della USL come supporto metodologico per la attuazione di audit clinici (una verifica della qualità delle attività sanitarie attuata dai professionisti stessi) e per altre attività di valutazione delle attività sanitarie.
Elenco prestazioni
-coordinamento, insieme al Servizio sorveglianza e promozione della salute, del Sistema di Sorveglianza di popolazione PASSI, PASSI d’Argento, OKkio alla salute, ecc. Sono studi statistica continuativi o periodici, partiti da un decennio e basati sulle interviste telefoniche di un campione di persone residenti nella ASL o su questionari compilati direttamente dai bambini e ragazzi. Esplorano alcuni aspetti dello stato di salute della popolazione, spesso poco conosciuti (attività fisica, fumo, consumo di alcol, sicurezza stradale, stato di salute/malattia, screening oncologici, fattori di rischio cardio-vascolare, vaccinazioni, condizioni socio demografiche), ma soprattutto sono di grande utilità per la programmazione di interventi mirati alla prevenzione di importanti malattie croniche (es: tumori, malattie cardiovascolari, obesità, ecc.) e alla promozione di uno stile di vita sano.
Per approfondire si può visitare il sito Epicentro http://www.epicentro.iss.it/passi/infoPassi/infoGen.asp
-gestione del Re.N.Ca.M (Registro delle cause di morte): vengono registrate e studiate tutte le cause di morte inviate dagli Uffici Anagrafe dei comuni della USL. Per l’area nord dell’Azienda Il Servizio rilascia, agli aventi diritto, attestati di causa di morte richiesti in genere per motivi assicurativi.
-realizzazione di studi epidemiologiche di specifico interesse ( ad esempio nel rapporto ambiente e salute ) o supporto metodologico ad altri servizi per la attuazione di audit clinici (una verifica della qualità delle attività sanitarie attuata dai professionisti stessi) e per altre attività di valutazione dei servizi sanitari.
-realizzazione, insieme al Servizio sorveglianza e promozione della salute e nell’ambito della rete aziendale, di interventi di promozione della salute.
Dove e quando
Unica prestazione per singoli utenti è il rilascio dell’attestato di causa di morte per l’area nord della USL
L’attestazione è rilasciato dagli sportelli di front office del Dipartimento di Prevenzione di Foligno – aperto Martedì e Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (telefono 0742 339502 – 339529) oppure richiesto per e-mail: frontofficedip.foligno@uslumbria2.it
È necessario compilare il seguente modulo di richiesta.
Modalità di Accesso/Prenotazione
Il servizio, per qualsiasi informazione o chiarimento relativi alle attività svolte ed alle pubblicazioni prodotte, riceve su appuntamento telefonando al 0742/339588 o 0742/339523
Referenti
dr Marco Criostofori
Via Postierla 38 Orvieto
0763 307610 - 0763 307420
Assistenti sanitari
Tel. 0742 339523