Novità in arrivo, dal primo aprile 2022, per il rinnovo e il rilascio delle patenti, informativa del servizio di Medicina Legale
Il servizio di Medicina Legale dell'Azienda Usl Umbria 2 informa la cittadinanza che a partire dal 1° aprile 2022 cesserà la modalità di pagamento dei diritti della Motorizzazione Civile sia per il rinnovo che per il rilascio delle patenti. Da tale data non potranno quindi più essere accettati in alcun modo i bollettini postali.
Modalità di pagamento dei diritti della Motorizzazione:
RINNOVO - Ricevuta di avvenuto pagamento di euro 10,20 più euro 16,00 mediante il sistema di Pagamento PagoPA codice N004
CONSEGUIMENTO, DUPLICATO, CONVERSIONE DI PATENTE ESTERA, DECLASSAMENTO Ricevuta di avvenuto pagamento di € 16,00 mediante il sistema di Pagamento PagoPA codice N019
Medicina Legale, sedi, orari, informazioni utili
Servizio di Medicina Legale territorio provinciale di Terni (distretti di Terni, Narni-Amelia e Orvieto)
Servizio di Medicina Legare area nord (distretti di Foligno, Spoleto, Valnerina)
PagoPA: https://www.pagopa.gov.it/ o anche www.ilportaledellautomobilista.it
PagoPA è la piattaforma nazionale che ti permette di scegliere, secondo le tue abitudini e preferenze, come pagare tributi, imposte o rette verso la Pubblica Amministrazione e altri soggetti aderenti che forniscono servizi al cittadino.
INFORMATIVA ALLA CITTADINANZA
Per il rinnovo o il rilascio della patente di guida di categoria A e B occorre rivolgersi ai Servizi di Medicina Legale dell'Usl Umbria n. 2 suddivisi in:
- Medicina Legale Area Sud (Terni, Narni-Amelia, Orvieto)
- Medicina Legale Area Nord (Foligno, Spoleto, Valnerina)
L'accesso avviene previa prenotazione presso i punti CUP aziendali (NO farmacie), senza impegnativa, oppure tramite Numero Umbria Salute 800636363
Sede di Foligno Via Fiamenga 55/a, apertura al pubblico dal lunedl al sabato 8.30-13
Sede di Orvieto Via Postierla 38, Distretto Orvieto - dove la visita deve essere prenotata nei giorni di apertura al pubblico del Cup (tranne quello delle Farmacie)
Sede di Terni, viale Bramante 37 primo piano, apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12 e il martedi e giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17
Cosa occorre
INFORMATIVA 1
CONFERMA DI VALIDITÀ (RINNOVO) PATENTE CATEGORIA A – B – AM
- PATENTE IN CORSO DI SCADENZA (POSSIBILITÀ A PARTIRE DA 4 MESI ANTECEDENTI LA DATA DI SCADENZA DELLA PATENTE DI GUIDA POSSEDUTA)
- CODICE FISCALE
- 1 FOTOTESSERA
- RICEVUTA DI AVVENUTO PAGAMENTO DEL TICKET DI € 20,40 PER LA VISITA MEDICO-LEGALE DI IDONEITÀ ALLA GUIDA TRAMITE GLI SPORTELLI CUP
- Ricevuta di avvenuto pagamento di euro 10,20 più euro 16,00 mediante il sistema di Pagamento PagoPA codice N004
CONSEGUIMENTO, DUPLICATO, CONVERSIONE DI PATENTE ESTERA, DECLASSAMENTO
- DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO (CARTA IDENTITÀ, PASSAPORTO, PERMESSO DI SOGGIORNO)
- IN CASO DI SMARRIMENTO O FURTO DELLA PATENTE DI GUIDA OCCORRE PRESENTARE LA DENUNCIA PRESENTATA ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA RECANTE IL NUMERO DI PATENTE
- CODICE FISCALE
- 1 FOTOTESSERA
- RICEVUTA DI AVVENUTO PAGAMENTO DEL TICKET DI € 20,40 PER LA VISITA MEDICO-LEGALE DI IDONEITÀ ALLA GUIDA TRAMITE GLI SPORTELLI CUP
- Ricevuta di avvenuto pagamento di € 16,00 mediante il sistema di Pagamento PagoPA codice N019
- PER IL CONSEGUIMENTO E LA CONVERSIONE DI PATENTE ESTERA è necessario il CERTIFICATO ANAMNESTICO RILASCIATO DAL MEDICO CURANTE CHE HA IN CURA L’INTERESSATO DA ALMENO UN ANNO (DATA DI RILASCIO NON ANTERIORE A TRE MESI)
ATTENZIONE
NEL CASO IN CUI IL SOGGETTO SIA AFFETTO DA UNO STATO MORBOSO È NECESSARIO RICHIEDE AL SANITARIO CERTIFICATORE SE L’IDONEITÀ ALLA GUIDA POSSA ESSERE CONSEGUITA IN SEDE MONOCRATICA O IN COMMISSIONE MEDICA LOCALE; IN TALE ULTIMO CASO È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE DELLA VISITA.
Nota Bene
Nel caso di conseguimento di patente AM di un minore è necessario un documento di identità in corso di validità del minore stesso.
INFORMATIVA 2
CONFERMA DI VALIDITÀ (RINNOVO) PATENTE CATEGORIA C1 – C1E – C – CE – D1 – D1E – D – DE
- PATENTE IN CORSO DI SCADENZA (POSSIBILITÀ A PARTIRE DA 4 MESI ANTECEDENTI LA DATA DI SCADENZA DELLA PATENTE DI GUIDA POSSEDUTA)
- CODICE FISCALE
- 1 FOTOTESSERA
- RICEVUTA DI AVVENUTO PAGAMENTO DEL TICKET DI € 26,80 PER LA VISITA MEDICO-LEGALE DI IDONEITÀ ALLA GUIDA TRAMITE GLI SPORTELLI CUP
- Ricevuta di avvenuto pagamento di euro 10,20 più euro 16,00 mediante il sistema di Pagamento PagoPA codice N004
CONSEGUIMENTO, DUPLICATO, CONVERSIONE DI PATENTE ESTERA, DECLASSAMENTO
- DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO (CARTA IDENTITÀ, PASSAPORTO, PERMESSO DI SOGGIORNO)
- IN CASO DI SMARRIMENTO O FURTO DELLA PATENTE DI GUIDA OCCORRE PRESENTARE LA DENUNCIA PRESENTATA ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA RECANTE IL NUMERO DI PATENTE;
- CODICE FISCALE
- 1 FOTOTESSERA
- RICEVUTA DI AVVENUTO PAGAMENTO DEL TICKET DI € 26,80 PER LA VISITA MEDICO-LEGALE DI IDONEITÀ ALLA GUIDA TRAMITE GLI SPORTELLI CUP
- Ricevuta di avvenuto pagamento di € 16,00 mediante il sistema di Pagamento PagoPA codice N019
- PER IL CONSEGUIMENTO E LA CONVERSIONE DI PATENTE ESTERA è necessario il CERTIFICATO ANAMNESTICO RILASCIATO DAL MEDICO CURANTE CHE HA IN CURA L’INTERESSATO DA ALMENO UN ANNO (DATA DI RILASCIO NON ANTERIORE A TRE MESI)
ATTENZIONE
NEL CASO IN CUI IL SOGGETTO SIA AFFETTO DA UNO STATO MORBOSO È NECESSARIO RICHIEDERE AL SANITARIO CERTIFICATORE SE L’IDONEITÀ ALLA GUIDA POSSA ESSERE CONSEGUITA IN SEDE MONOCRATICA O IN COMMISSIONE MEDICA LOCALE; IN TALE ULTIMO CASO È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE DELLA VISITA.
IN ASSENZA DI CONDIZIONI PATOLOGICHE L’IDONEITÀ ALLA GUIDA RELATIVA ALLA PATENTE
DI CATEGORIA C1 – C1E – C – CE SI PUÒ CONSEGUIRE IN SEDE MONOCRATICA FINO ALL’ETÀ DI 65 ANNI E LA CATEGORIA D1 – D1E – D – DE FINO ALL’ETÀ DI 60 ANNI.
OLTRE TALI LIMITI DI ETÀ L’IDONEITÀ ALLA GUIDA POTRÀ ESSERE CONSEGUITA SOLO IN SEDE DI COMMISSIONE MEDICA LOCALE PRENOTANDO LA VISITA COLLEGIALE ALMENO 2 MESI PRIMA DELLA SCADENZA DELLA PATENTE.
Dove e quando
Terni, via Bramante 37 primo piano scala D, tel. 0744 204371, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00. Apertura del servizio per prestazioni certificative ambulatoriali il martedì e il giovedì dalle 15 alle 17 previo appuntamento al CUP (no farmacie) o numero verde
Amelia, via I Maggio (sede del PES), tel. 0744 901202, martedì dalle ore 11.00 alle ore 12.00 - giovedì e sabato dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Alviano, sede PES via Regina Margherita 2, tel. 0744 904221, Mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 11.30, Sabato dalle ore 8,30 alle ore 10.00
Giove, sede PES via Piave 5, tel. 0744 992908, Lunedì dalle ore 11.30 alle ore 12.30, Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 12.00
Montecastrilli sede PES via Verdi 2, tel. 0744 901590, Giovedì dalle ore 11.00 alle ore 12.00
Narni Scalo, via Tuderte 12, tel. 0744 756603, lunedì dalle ore 8.30 alle ore 10.00, martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 10.30 mercoledì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 10,30
Orvieto, Via Postierla, 38, tel. 0763 307442 - 0763 307425, lunedì e venerdì dalle ore 09.30 alle ore 13.00 previo appuntamento tramite sportello Cup. Centro Salute Fabro tel. 0763 832831, lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Foligno, Via Fiamenga 55/A, tel. 0742 339502, dal lunedì al sabato 8.30-13 su prenotazione
Spoleto, Via San Carlo 1, tel. 0743 210731 - 0743 210725, martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 su prenotazione
Scheggino, Piazza del Mercato 3, te. 0743/613429, 1° e 3°martedì del mese dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Bastardo, piazza Matteotti 4, tel. 0742 960252, mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Norcia, presso Ospedale, tel. 0743 8151 (centralino), martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Cascia, via XX settembre 2, tel. 0743 76823, lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00
<- TORNA A COME FARE PER