CHAT
INFOCOVID
Vai ai contenuti
Vai al menu di navigazione
Vai al footer
Usl Umbria 2 informa
Amministrazione Trasparente
Bilanci
Webmail
FSE
Formazione
Rassegna Stampa
112
Home
Azienda
Dove siamo
Contatti
Urp
Cup
Servizi on line
Concorsi
Bandi di gara
CERSAG
USLUmbria2 inForma
Agenzia di informazione dell'Azienda Usl Umbria 2
Tutte le news
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
Periodico di informazione sanitaria
Campagne di comunicazione
Sito web Accessi
Sito web Amministrazione Trasparente
Sito web Nus informativo e Guida ai servizi
My Points - geolocalizzazione sedi aziendali
Social media
Rassegna stampa
Video
Archivio fotografico per le redazioni
Report attività Comunicazione Esterna e Rapporti con la Stampa
Promozione della salute in azienda, 23 imprese umbre premiate a Palazzo Donini
Home
/
USLUmbria2 inForma
/
Tutte le news
/
2020
Covid-19. Fake news e procurato allarme, in corso indagine interna della direzione dell'Azienda Usl Umbria 2
COVID-19. FAKE NEWS E PROCURATO ALLARME, IN CORSO INDAGINE INTERNA DELLA DIREZIONE DELL’AZIENDA USL UMBRIA 2
TERNI - In relazione ad un file audio che circola in queste ore nei social, in corso di attenta valutazione da parte della direzione aziendale, sono da rilevare numerose e gravi imprecisioni.
Non corrisponde al vero che:
• ci sono 110 casi positivi nella circoscrizione “Ferriera” di Terni;
• la situazione nella città di Terni è più grave che in altre parti della regione Umbria;
• il personale sanitario è stato inibito ad indossare mascherine e dispositivi di protezione
Il bollettino sanitario viene diffuso quotidianamente dal coordinamento umbro e dall’assessorato regionale alla Salute ed in casi positivi da Covid-19, nella giornata di ieri, erano 15 in tutta la provincia di Terni.
Ad eccezione dei pazienti ricoverati all’Azienda “Santa Maria”, tutti i casi positivi e sospetti sono costantemente monitorati dai servizi sanitari dell’Azienda Usl Umbria 2.
Il personale che effettua, nei casi sospetti, attività a domicilio e gli operatori del servizio 118 sono dotati dei dispositivi di protezione individuale e l’azienda sanitaria, attraverso la propria task force, è in contatto diretto con tutti i servizi interessati nella gestione dell’emergenza Covid-19.
E’ sempre inopportuno e grave e lo è ancor di più in questa delicata fase di gestione dell’emergenza, diffondere false notizie che producono disorientamento e allarme tra la popolazione, che invitiamo a diffidare di messaggi incontrollati di questo tenore diffusi tramite social media. Fondamentale, per avere una corretta informazione, verificare l’autorevolezza delle fonti e delle notizie che sono riportate ufficialmente nei siti web delle istituzioni
nazionali
e
regionale
e delle quattro
aziende sanitarie
dell’Umbria e correttamente diffuse da professionisti tramite gli organi di informazione e le testate giornalistiche.
ANSA
TERNINRETE
UMBRIA JOURNAL
UMBRIA 24
UMBRIA ON
CITY JOURNAL
RADIO GALILEO
TUTTOGGI
UMBRIA CRONACA
ORVIETO NEWS
ORVIETO SI
UMBRIA LEFT
CORRIERE DELL'UMBRIA
LA NAZIONE
IL MESSAGGERO
COVID-19 TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI
Misure di contenimento e di contrasto alla diffusione del virus estese a tutto il territorio nazionale con efficacia immediata (DPCM 9 marzo)
Covid-19, ulteriori misure di contenimento previste dal decreto della Presidenza del Consiglio (DPCM 11 marzo
)
(A.T. 10.3.2020)
Ultimo aggiornamento: 12/03/2020
Home
/
USLUmbria2 inForma
/
Tutte le news
/
2020