
CODICI DI CONDOTTA
CODICE DI COMPORTAMENTO (allegato alla delibera 205 del 31.01.2025)
CODICE DI COMPORTAMENTO (allegato alla delibera 171 del 31.01.2024)
PROVVEDIMENTI ADOTTATI DALL'ANAC ED ATTI DI ADEGUAMENTO A TALI PROVVEDIMENTI
Nessun atto da segnalare
ATTI DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI
Nessun atto da segnalare
GUIDA ALL'APPLICAZIONE DELLA LEGGE NEI CASI DI INCOMPATIBILITA' E INCONFERIBILITA' - IL MANUALE PRATICO DI ANAC
Catalogazione delle delibere Anac in materia di inconferibilità e incompatibilità - 2020-2022
Note in materia di gestione e prevenzione delle ipotesi di conflitto di interessi - dic. 2022
Note in materia di inconferibilità e incompatibilità ai sensi del d.lgs. n. 39.2013 - dic. 2022
Segnalazione degli illeciti e tutela del segnalante - Whistleblowing
In attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, è stato emanato il decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”.
L’Azienda USL Umbria n. 2 intende il Whistleblowing come uno strumento di presidio dell’etica e della legalità, che può contribuire a migliorare la propria organizzazione e i rapporti con gli utenti, gli stakeholder e i cittadini in generale.
Le modalità di gestione del procedimento, i diversi canali mediante i quali è possibile presentare la segnalazione e le modalità di accesso al sistema di protezione previsto, sono indicate dal disciplinare aziendale adottato con delibera del Direttore Generale n. 8/2024 che di seguito si riporta
L'Azienda USL Umbria n. 2 mette a disposizione di tutti, dipendenti, collaboratori e fornitori, anche uno strumento informatizzato per effettuare le segnalazioni di comportamenti illeciti.
Si tratta di una piattaforma informatica attivata nell’ambito del progetto WhistleblowingPA per le Pubbliche Amministrazioni, promosso da Transparency International Italia e Whistleblowing Solutions Impresa Sociale che permette di inviare segnalazioni di illeciti di cui si è venuti a conoscenza in maniera sicura e confidenziale.
Tra i principali vantaggi di questo strumento vi è la possibilità di segnalare in maniera anonima e di dialogare con il ricevente della segnalazione per approfondire ulteriormente la vicenda. Per inviare la segnalazione pigiare l'icona sottostante

NORMATIVA
LEGGE 6 NOVEMBRE 2012 N. 190 (AGG. AL 29.09.2016)
LEGGE 27 MAGGIO 2015 n.69 "DISPOSIZIONI IN MATERIA DI DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DI ASSOCIAZIONI DI TIPO MAFIOSO E DI FALSO IN BILANCIO
DETERMINA ANAC 12/2015
DELIBERA ANAC 831/2016 PIANO NAZIONALE ANTICORRUZIONE PNA 2016
DELIBERA ANAC 1208/2017 PIANO NAZIONALE ANTICORRUZIONE 2017
DOCUMENTI ANNI PRECEDENTI
PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2020 - 2022
PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2019 - 2021
NOMINA DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA Delibera 484/2020
PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2019-2021 (vers.docx)
SCHEDA RELAZIONE RPCT 2020
SCHEDA RELAZIONE RPCT 2019
SCHEDA RELAZIONE RPCT 2018
PIANO TRIENNALE PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2017-2018-2019 formato PDF
PIANO TRIENNALE PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2017-2018-2019 formato WORD
RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2016
PIANO TRIENNALE PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2016 2017 2018
PIANO AZIENDALE ANTICORRUZIONE 2014-2016. AGGIORNAMENTO ANNO 2015
PIANO TRIENNALE PREVENZIONE CORRUZIONE 2014 – 2016
PIANO TRIENNALE PREVENZIONE CORRUZIONE 2013-2015
RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2015
RELAZIONE DEL RESPONSABILE PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2014
RELAZIONE DEL RESPONSABILE PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2013
NOMINA DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DEL RESPONSABILE PER LA TRASPARENZA
NOMINA DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL'AZIENDA USL UMBRIA N. 2
DICHIARAZIONE DEL RESPONSABILE PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
IL PIANO IN PILLOLE
Adesione ad associazioni ed organizzazioni
Il conflitto di interesse
Licenziamenti disciplinati nella pubblica amministrazione
Whistleblower
Accesso agli atti - Accesso generalizzato (FOIA)
Amministrazione Trasparente
PTPCT
Le lezioni degli All Blacks
Ultimo aggiornamento: 28/2/2025