TERNI - In accordo con quanto condiviso a livello regionale ed in considerazione del programma di abbattimento delle
liste di attesa, si prosegue con le aperture domenicali già dedicate nelle scorse settimane ai prelievi (analisi emato-chimiche) e alle prestazioni cardiologiche.
Tra le prestazioni che maggiormente gravano sul volume delle prestazioni sospese, sono presenti quelle della branca radiologica.
Per tale motivo domenica 6 settembre, dalle 8.30 alle 13.30, la direzione sanitaria dell'azienda Usl Umbria 2 ha previsto l'esecuzione di esami radiologici, definiti in accordo con i Responsabili delle singole Strutture, con il seguente programma:
- PO Orvieto: TC Oncologiche
- PO Narni: Senologia (per motivi tecnici tale attività è prevista il giorno 13 settembre)
- PO Foligno: TC Oncologiche
- PO Spoleto: TC Torace ed Addome.
Gli utenti già inseriti nelle liste di attesa verranno contattati telefonicamente dal Cup aziendale per fissare l'appuntamento e fornire indicazioni utili sull'accesso in sicurezza nelle strutture sanitarie.
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE AZIENDA USL UMBRIA 2
RIENTRI DALL'ESTERO
REGIONE UMBRIA / SEZIONE CORONAVIRUS TUTTE LE INFORMAZIONI

TUTTE LE NEWS AZIENDA USL UMBRIA 2
RIENTRI DALL'ESTERO
Attualmente il Ministero della Salute ha stabilito che non è possibile entrare né transitare in Italia per i soggetti che provengono dai seguenti paesi: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Bosnia Erzegovina, Brasile, Cile, Kosovo, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Montenegro, Oman, Panama, Perù, Repubblica Dominicana, Serbia
Obbligatoria la quarantena di 14 giorni di isolamento fiduciario per i soggetti provenienti da Algeria, Australia, Bulgaria, Canada, Georgia, Giappone, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Repubblica di Corea, Romania, Thailandia, Tunisia, Uruguay.
Resta comunque l’obbligo di sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario per tutte le persone fisiche provienti da Stati o Paesi esteri diversi da quelli facenti parte dell’Unione Europea, Stati parte dell’accordo di Schengen, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Andorra, Principato di Monaco, Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano ovvero che vi abbiano soggiornato nei 14 giorni anteriori all'ingresso in Italia. Come ulteriore misura di prevenzione e tutela soprattutto delle persone anziane e fragili, si raccomanda a tutti coloro che rientrano dai paesi sopra citati o che ospitano soggetti provenienti dai paesi sopra citati di contattare, per avere tutte le informazioni utili e necessarie
- il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Usl Umbria 2 tramite email a prevenzione@uslumbria2.it
- oppure il numero verde regionale NUS 800.63.63.63 (ore 8-18 dal lunedì al venerdì esclusi festivi)
Filmato del ministero della Salute con le istruzioni principali per viaggiare verso il nostro Paese.
Ultimo aggiornamento: 07/09/2020