TERNI - Si registrano cinque nuovi casi positivi al Covid-19 nella città di Terni.
In seguito ai recenti contagi, l'approfondita indagine epidemiologica condotta dal servizio di igiene e sanità pubblica dell'Azienda Usl Umbria 2 e i successivi tamponi rinofaringei eseguiti dai sanitari del distretto di Terni, hanno permesso di individuare cinque nuove positività tra i soggetti entrati a contatto con il ragazzo di Stroncone e con la donna albanese ricoverata all'ospedale di Terni.
Si tratta dei due amici, entrambi di 27 anni e residenti a Terni, rientrati dall'estero dopo una breve vacanza insieme al ragazzo di Stroncone, risultato positivo nei giorni scorsi. I due ragazzi ternani non presentano sintomi e si trovano in isolamento domiciliare monitorati dai servizi territoriali della Usl Umbria 2 e dai medici di medicina generale.
Sono positivi al Covid-19 anche tre familiari della donna albanese di 53 anni rientrata in città dopo un breve soggiorno nel suo paese di origine: il marito di 55 anni e due figli di 14 e 22 anni. Si trovano tutti in isolamento domiciliare e non presentano sintomi.
L'Azienda Usl Umbria 2 coglie l'occasione per invitare la popolazione a rispettare scrupolosamente le misure anticontagio: indossare la mascherina, lavarsi spesso le mani, rispettare il distanziamento sociale. (A.T. 7.8.2020)
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE AZIENDA USL UMBRIA 2
RIENTRI DALL'ESTERO
REGIONE UMBRIA / SEZIONE CORONAVIRUS TUTTE LE INFORMAZIONI

Scarica e stampa
LOCANDINA "RIPARTIAMO SEMPRE PROTETTI E DISTANZIATI" vers. pdf
LOCANDINA "#RISPETTO" vers. pdf

#unopertuttituttiperuno
Il decalogo delle buone regole per la fase due nella campagna della Questura di Terni, dell'Anci e della Usl Umbria 2

TUTTE LE NEWS AZIENDA USL UMBRIA 2
RIENTRI DALL'ESTERO
Attualmente il Ministero della Salute ha stabilito che non è possibile entrare né transitare in Italia per i soggetti che provengono dai seguenti paesi: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Bosnia Erzegovina, Brasile, Cile, Kosovo, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Montenegro, Oman, Panama, Perù, Repubblica Dominicana, Serbia
Obbligatoria la quarantena di 14 giorni di isolamento fiduciario per i soggetti provenienti da Algeria, Australia, Bulgaria, Canada, Georgia, Giappone, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Repubblica di Corea, Romania, Thailandia, Tunisia, Uruguay.
Resta comunque l’obbligo di sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario per tutte le persone fisiche provienti da Stati o Paesi esteri diversi da quelli facenti parte dell’Unione Europea, Stati parte dell’accordo di Schengen, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Andorra, Principato di Monaco, Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano ovvero che vi abbiano soggiornato nei 14 giorni anteriori all'ingresso in Italia. Come ulteriore misura di prevenzione e tutela soprattutto delle persone anziane e fragili, si raccomanda a tutti coloro che rientrano dai paesi sopra citati o che ospitano soggetti provenienti dai paesi sopra citati di contattare, per avere tutte le informazioni utili e necessarie
- il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Usl Umbria 2 tramite email a prevenzione@uslumbria2.it
- oppure il numero verde regionale NUS 800.63.63.63 (ore 8-18 dal lunedì al venerdì esclusi festivi)
Filmato del ministero della Salute con le istruzioni principali per viaggiare verso il nostro Paese.
Ultimo aggiornamento: 11/08/2020