Aggiornamento 31 agosto 2020:
http://www.uslumbria2.it/notizie/avviso-allutenza-dal-primo-settembre-abolito-il-ticket-per-fasce-di-reddito-tutte-le-informazioni
IN PRIMO PIANO
AUTOCERTIFICAZIONE DELLE FASCE DI REDDITO
TUTTE LE INFO E GLI AGGIORNAMENTI 2016 IN QUESTA SEZIONE (CLICCA QUI)
ARCHIVIO NEWS ANNO 2014
1.9.2014 - Con l’avvio delle procedure per la ricetta dematerializzata, nella regione Umbria sono entrate in vigore nuove modalità per l’attestazione della compartecipazione alla spesa sanitaria per fascia di reddito (R1,R2 e R3).
Grazie a questa innovazione tecnologica sarà il medico curante a rilevare, all'atto della prescrizione, il codice della fascia di reddito reso disponibile dal Sistema Tessera Sanitaria e lo riporterà direttamente sulla ricetta. Il cittadino quindi non dovrà più autocertificare la propria fascia di reddito allo sportello Cup.
In questa fase di passaggio alla nuova procedura, sino al 30 settembre 2014, i cittadini che non risultano presenti negli elenchi del Sistema Tessera Sanitaria a diposizione del medico curante o che sono presenti con una fascia diversa da quella alla quale ritengono di appartenere, dovranno produrre una autocertificazione attestante la fascia di reddito di appartenenza, compilando l’apposito modulo.
FASCE DI REDDITO
Si riepilogano le fasce di reddito e le relative codifiche che verranno riportate sulla ricetta SSN, per l’applicazione delle quote di compartecipazione:
Fasce di reddito
|
Codice per reddito familiare fiscale
|
da 0 a 36.151,98 euro
|
R1
|
da 36.151,99 a 70.000 euro
|
R2
|
da 70.001 a € 100.000 euro
|
R3
|
sopra i 100.000 euro
|
Non previsto
|
Il modulo potrà essere restituito alla Asl:
- per mail, all’indirizzo. autocertificazioni@uslumbria2.it
- per PEC, all’indirizzo: autocertificazioni@pec.uslumbria2.it
- per fax al numero: 0744 612578
- per posta all’indirizzo: Azienda Usl Umbria 2 - Servizio Cup - Anagrafe, viale Bramante 37, 05100 Terni
- recandosi direttamente agli sportelli dedicati al rilascio dei certificati provvisori, in alcuni dei quali, a partire dal 5 maggio p.v., saranno assicurate aperture straordinarie.
Al modulo di autocertificazione dovrà essere allegata copia di un documento di identità e della tessera sanitaria.
La Asl rilascerà l'apposito certificato provvisorio recante la fascia di reddito e lo invierà all’indirizzo e-mail o pec indicato dal cittadino nel modulo dell’autocertificazione, oppure lo consegnerà brevi mano a coloro che si recano direttamente allo sportello.
E’ BENE SAPERE CHE
Le autocertificazioni dovranno riferirsi ai dati reddituali dell’anno precedente a quello in cui avviene l’autocertificazione.
Dovrà essere presentata una autocertificazione per ogni componente del nucleo familiare.
Nel caso di fascia di reddito fiscale superiore ai 100.000 euro non dovrà presentare alcuna autocertificazione.
1. COMUNICATO STAMPA AUTOCERTIFICAZIONE FASCE DI REDDITO
2. COMUNICATO STAMPA AUTOCERTIFICAZIONE FASCIA DI REDDITO
R A S S E G N A S T A M P A
ORVIETO SI
ORVIETO NEWS
AFAM FOLIGNO
VIVEREORVIETO
ORVIETO 24
TERNINRETE
LA VOCE
ORVIETO SI
CORRIERE DELL'UMBRIA
IL MESSAGGERO
ORVIETO 24
UMBRIALEFT
CENTRO ON LINE, IL PORTALE DEL CENTRO ITALIA
IL GIORNALE DELL'UMBRIA
TERNINRETE
TERNIMAGAZINE
ORVIETO 24