Ospedale "San Giovanni Battista" di Foligno, al via i seminari sul tema dell'Intelligenza Artificiale


FOLIGNO - Ha preso il via nei giorni scorsi, presso l'Ospedale "San Giovanni Battista" di Foligno, un ciclo di seminari dedicato all'applicazione dell'Intelligenza Artificiale nella pratica clinica quotidiana.

L'iniziativa formativa ha coinvolto 15 professionisti sanitari tra medici, infermieri e tecnici, segnando un importante passo in avanti nell'integrazione delle nuove tecnologie nell'assistenza sanitaria del territorio.

Il programma didattico si propone di fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per utilizzare in modo efficace e sicuro gli strumenti di intelligenza artificiale, trasformando questa tecnologia da concetto astratto a risorsa concreta per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti.

Sono stati affrontati i temi relativi alla natura dell'intelligenza artificiale, chiarendo come si tratti di un modello probabilistico piuttosto che di un sistema realmente "intelligente".

Particolare attenzione è stata posta sui potenziali errori dei sistemi e sulle strategie per contrastarli, considerando che la limitazione dell'errore rappresenta il presupposto fondamentale per un utilizzo sicuro in ambito clinico.

Durante il seminario sono stati presentati sistemi gratuiti che possono supportare concretamente l'attività clinica e scientifica. È stato inoltre discusso come il miglioramento dell'interfaccia con i sistemi informatici possa semplificare significativamente le attività quotidiane, consentendo ai professionisti di ricavare maggior tempo da dedicare alla relazione con il paziente.

"Il nostro ospedale è sempre orientato all'innovazione e questo corso va in questa direzione£ - ha dichiarato la dott.ssa Orietta Rossi, Direttrice dell'Ospedale di Foligno.

"Investire nella formazione del personale sulle nuove tecnologie - ha aggiunto - significa investire nel futuro della sanità umbra e nella qualità delle cure che offriamo ai nostri pazienti".


Il coordinatore scientifico dell'iniziativa, il dott. Mauro Zampolini, Responsabile della Neurologia e del Dipartimento di Riabilitazione della Usl Umbria 2 e coordinatore del gruppo intersocietario sull'intelligenza artificiale e riabilitazione, ha sottolineato l'importanza strategica della formazione: "La formazione sull'implementazione dell'intelligenza artificiale in medicina dovrebbe essere una priorità. In questa direzione abbiamo iniziato a fornire formazione ai professionisti dell'ospedale di Foligno. L'obiettivo è fornire strumenti pratici che possano essere immediatamente applicati nella routine clinica, sempre mantenendo al centro la relazione medico-paziente e la sicurezza delle cure".


Il ciclo di seminari affronterà tematiche concrete quali l'utilizzo dell'AI per il supporto diagnostico, l'automazione della documentazione clinica, l'analisi della letteratura scientifica e le metodologie per un utilizzo sicuro ed efficace di questi strumenti, con particolare attenzione ai rischi e alle precauzioni necessarie in ambito sanitario.


L'iniziativa si inserisce nel più ampio impegno della Usl Umbria 2 e della Regione Umbria per l'innovazione tecnologica e lo sviluppo delle competenze professionali del personale sanitario, in linea con le strategie regionali per la modernizzazione del sistema sanitario umbro.





                      
  (A.T. 28.10.2025)

Ultimo aggiornamento: 28/10/2025



img social