Radiologia vascolare e interventistica



SERVIZIO DI RADIOLOGIA VASCOLARE E INTERVENTISTICA




Responsabile: Dr Agostino MASELLI

Indirizzo: Via Massimo Arcamone, 06034 Foligno (PG)

Email: agostino.maselli@uslumbria2.it

Telefono: 07423397108
Cell. Az.: 3485215241
Fax: 07423397101


Descrizione del servizio

La Radiologia Interventistica (RI) è una branca specialistica della Radiologia che si occupa di diagnostica e, soprattutto, di procedure terapeutiche. Permette al Radiologo Interventista, tramite tecniche d'imaging (quali la fluoroscopia, la TC, la RM e l'ecografia) e presidi tecnologici estremamente avanzati di eseguire procedure mini-invasive nei più svariati distretti sia vascolari (aorta, arti inferiori, carotidi, fegato ecc.) che extravascolari (fegato, reni, ossa ecc.).

Le procedure vengono eseguite nel 90% dei casi in anestesia locale per via “percutanea” con tempi di ricovero estremamente ridotti.

Nel nostro ospedale la Sala Angiografica è “ibrida”; cioè l’angiografo è contenuto in una sala Operatoria.

Ciò permette di eseguire procedure, sia endovascolari che “combinate”, di alta complessità nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza e sterilità potendo, altresì, “convertire” la procedura da Endovascolare ad Open (in caso di necessità). Il nostro servizio è peraltro accreditato e certificato secondo le più recenti norme ISO.


A chi si rivolge

Pazienti con patologia steno-ostruttiva arteriosa e venosa. Pazienti diabetici che presentano coinvolgimento vascolare con particolare riferimento al cosiddetto “Piede Diabetico” per il quale, in coordinamento con il pool aziendale (costituito da Diabetologo, Angiologi, Chirurghi Vascolari, Ortopedici, Anestesisti, Radiologi), è possibile procedere a rivascolarizzazioni (anche “estreme”). Pz oncologici.



Elenco prestazioni


Campo vascolare: procedure di rivascolarizzazione mediante Angioplastica (PTA) con o senza posizionamento di stent nei distretti arteriosi (Aorta, Arterie Renali, Arterie Arti inferiori e superiori, Carotidi e vasi epiaortici) e venosi.
Trattamento endovascolare del “piede diabetico”.

Trattamento endovascolare delle fistole a-v in dializzati, endoprotesi aortiche (in collaborazione con la SSD di Chirurgia Vascolare). Embolizzazioni arteriose (malformazioni, sanguinamenti e trattamenti pre-operatori). Trattamento endovascolare del varicocele mediante embolizzazione. Posizionamento di filtri cavali definitivi e rimovibili.

Campo extravascolare: procedure di drenaggio delle vie biliari (drenaggio, bilioplastica, stenting) per patologie steno-occlusive sia benigne (stenosi anastomotiche, litiasi ecc) che maligne. Procedure combinate in collaborazione con il Servizio di Endoscopia digestiva per il trattamento di patologie neoplastiche e benigne steno-ostruttive delle vie biliari, trattamento della litiasi biliare intraepatica.
Interventistica urinaria. Biopsie TC Guidate e biopsie RM Guidate della prostata.


Dove e quando

Presidio Ospedaliero Foligno. Sala Angiografica n° 5 - Blocco operatorio
Dal Lunedi al Venerdi
Per informazioni: dal Lunedi al Venerdi mattino (dalle h 9.00 alle h 13.00) ai numeri di telefono indicati.
Servizio: 07423397108
Fax: 07423397101
Mail: agostino.maselli@uslumbria2.it


Modalità di Accesso/Prenotazione

Le prestazioni di RI vengono erogate in regime di ricovero ospedaliero (ordinario, day surgery, day hospital) prenotate direttamente dai medici specialisti dei reparti competenti.


Referenti

Dr Agostino MASELLI

Servizio: 07423397108; Cell. Az. 3485215241; Mail: agostino.maselli@uslumbria2.it

Dr Fabrizio PUGLIESE
(Per Biopsie eco/TC guidate e Drenaggi raccolte TC guidate)
Mail: fabrizio.pugliese@uslumbria2.it

Coordinatore TSRM SSD RI: Alessio D’AVINO


EQUIPE

Medici
Dott Agostino MASELLI

Infermieri
Mochetti Stefano, Roscini Laura

TSRM
D’Avino Alessio, Laurenzi Michela, Lini Francesco, Massei Alberto, Moretti Maura








Ultimo aggiornamento: 14/07/2025



img social