"Rompiamo insieme il silenzio". Venerdì 25 novembre all'ospedale di Spoleto Open day contro la violenza sulla donna



(foto tratta dal sito del ministero della Salute)




Nell’ambito del progetto di sensibilizzazione "La violenza ha molti volti: nessuna maschera per combatterla", in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, la Fondazione Onda organizza la seconda edizione dell'Open week contro la violenza sulla donna nella settimana dal 21 al 26 novembre.

 

Attraverso la rete degli ospedali con i Bollini Rosa che hanno al loro interno percorsi dedicati saranno offerti gratuitamente servizi clinici e informativi (in presenza e a distanza), consulenze e colloqui.

 

L'Azienda Usl Umbria 2, con l'ospedale "San Matteo degli Infermi" di Spoleto, aderisce all’iniziativa mediante l’installazione di un infopoint all'ingresso dell'Ospedale, nella giornata di venerdì 25 novembre.

 

Verrà allestito uno spazio espositivo con materiale informativo finalizzato alla sensibilizzazione della popolazione riguardo la “Rete Ospedale -Territorio contro la violenza di genere”.

 

Sarà presente personale del CAV Crisalide di Spoleto dalle ore 9.00 alle 13.00, mentre nelle altre ore della giornata resterà a disposizione il materiale informativo cartaceo.

 

Obiettivo dell'iniziativa è incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio e avvicinarle alla rete di servizi antiviolenza che può offrire percorsi di accoglienza protetta e progetti di continuità assistenziale e di sostegno, fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto.

Nei presidi ospedalieri dell'Azienda Usl Umbria 2 sono 70 le donne che dall'inizio dell'anno hanno chiesto aiuto ai sanitari dei Pronto Soccorso per gravi episodi di violenza, un dato in sensibile aumento rispetto al 2021 quando si sono contati complessivamente 16 codici rosa. 



Se sei vittima di violenza o qualcuno vicino a te subisce violenza, di qualsiasi tipo, non restare indifferente, chiedi aiuto.  






NUMERI UTILI TERNI


A Terni il Sistema integrato di contrasto della violenza  di genere si articola in diversi Servizi:

Servizi Sociali del Comune di Terni, Centro Anti violenza; Casa rifugio; Casa di semiautonomia; Casa per l’accoglienza in Pronta emergenza/urgenza.

I numeri per contattare il Centro Antiviolenza “ LibereTutte” sono:
0744288069 e 3470754384

Il numero  anti-violenza  nazionale il 1522, gratuito e attivo 24h su 24, i cui operatori orientano le donne vittime di violenza verso strutture vicine alla loro residenza.

800 861126
 numero verde regionale contro la violenza sulle donne, attivo 24 ore su 24, tutti i giorni. Rispondono operatrici formate.






      (A.T. 16.11.2022)






Ultimo aggiornamento: 25/11/2022



img social