Spoleto, apre domani, lunedì 17, il reparto di Day Week Surgery dotato di 8 posti letto




SPOLETO - È in programma domani, lunedì 17 novembre, nel presidio ospedaliero “San Matteo” di Spoleto, l’apertura del nuovo reparto di Day Week Surgery ubicato al secondo piano del nosocomio all’interno dell’ala chirurgica.

Il reparto, dotato di 8 posti letto, garantirà la degenza breve ai pazienti sottoposti ad intervento chirurgico dalle ore 8 di lunedì alle ore 20 di venerdì.

L’attivazione del servizio di Day Week Surgery è accompagnato dal significativo potenziamento delle attività chirurgiche con previsione di 12/15 sedute aggiuntive di chirurgia robotica - attraverso l’utilizzo del robot Da Vinci - nelle discipline di Chirurgia Generale (lunedì e venerdì), Urologia (martedì e mercoledì) e Ginecologia (giovedì).

Domani sono in programma tre interventi di chirurgia robotica generale. Le sedute già programmate nelle prossime settimane dallo staff del dott. Alessandro Spaziani, direttore della S.C. di Chirurgia, prevedono interventi di chirurgia del colon, chirurgia funzionale, chirurgia esofago gastrica, chirurgia dell’obesità e chirurgia di parete a 360° sia benigna che oncologica.

Nell’ambito della chirurgia urologica verranno trattate patologie urologiche oncologiche e funzionali includendo il carcinoma prostatico, vescicale, renale, oltre a patologie funzionali come l’ipertrofia prostatica benigna complessa, le stenosi ureterali e le problematiche ricostruttive.

Il presidio ospedaliero di Spoleto si candida così a diventare il Centro di Riferimento Regionale sia per la Chirurgia Generale Robotica e della Parete Addominale - capo progetto il dott. Alessandro Spaziani - che per la Chirurgia Robotica Urologica Oncologica e Funzionale sotto la direzione del dott. Luigi Mearini, direttore S.C. di Urologia nonché direttore del dipartimento di Chirurgia Aziendale.

Un progetto di grande importanza che qualifica ulteriormente la risposta assistenziale del nosocomio e che guarda al futuro in quanto, come noto, la chirurgia robotica ha rivoluzionato l’approccio mini-invasivo consentendo estrema precisione anatomica, visione 3D ad alta definizione, ergonomia chirurgica superiore, riduzione delle complicanze funzionali, minor perdita ematica e recupero rapido.

Il polo ospedaliero di Spoleto, che grazie al luminare di fama mondiale professor Luciano Casciola ha una lunga storia e consolidata vocazione nella chirurgia robotica, ospiterà anche una Scuola di Formazione Regionale dove verranno addestrati all’utilizzo del Da Vinci i professionisti delle aziende sanitarie regionali.

L'attivazione del nuovo servizio viene salutata con soddisfazione dalla Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti: "L'apertura del nuovo reparto di Day Week Surgery con il conseguente potenziamento delle attività di chirurgia robotica e l'istituzione di una scuola di formazione avanzata - dichiara la Presidente - rientra tra le misure di qualificazione e rilancio del presidio ospedaliero di Spoleto programmate dalla Regione dell'Umbria per rendere il 'San Matteo' un presidio di riferimento all'interno della rete ospedaliera regionale".





             
  (A.T. 16.11.2025)

Ultimo aggiornamento: 16/11/2025



img social