
Corso: "La Spirometria nella Sorveglianza Sanitaria dei Lavoratori"
TERNI - Il 18 settembre scorso a Terni, presso la "Sala del Camino" del Complesso Sanitario "Le Grazie", il Dr. Augusto Quercia, già Direttore del Dipartimento di Prevenzione di Viterbo, ed il Dr. Andrea Innocenti, già Direttore del Servizio di Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro della USL Toscana Centro, hanno tenuto il corso di aggiornamento dal titolo "La Spirometria nella Sorveglianza Sanitaria dei Lavoratori", rivolto ai medici competenti e al personale dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro delle Aziende Usl Umbria 1 e Usl Umbria 2.
L'evento ha rappresentato un importante momento di aggiornamento professionale sugli aspetti teorici e pratici per la corretta esecuzione ed interpretazione della spirometria, strumento prezioso nella sorveglianza sanitaria dei lavoratori.
La spirometria è l’esame che, più di altri, permette di rispondere alle esigenze di monitoraggio di importanti parametri funzionali: è un esame incruento, i parametri funzionali misurati hanno una grande stabilità, sono ripetibili nella stessa sessione di prove e sono riproducibili a distanza di tempo. Proprio in virtù di queste caratteristiche consente di apprezzare variazioni precoci della funzione ventilatoria, a condizione però che l’esame venga eseguito nel rispetto dei criteri di buona pratica.
La spirometria rappresenta per il medico competente un esame chiave nella sorveglianza sanitaria, utile per rilevare precocemente patologie respiratorie che possono essere causate da esposizioni lavorative a polveri, fumi, vapori o altre sostanze nocive, oltre ad essere fondamentale per il monitoraggio nel tempo della salute respiratoria dei lavoratori.
Ultimo aggiornamento: 24/09/2025