Vacanze Coi Fiocchi 2022: diamo un passaggio alla sicurezza



La USL Umbria 2, dopo l’emergenza Covid, torna nuovamente ad aderire alla Campagna di sicurezza stradale “Vacanze Coi Fiocchi 2022” promossa dal Centro Antartide, in questa estate 2022 dove sono ripartiti i viaggi degli italiani e dei turisti stranieri nel nostro Paese con un prevedibile maggior traffico sulle strade delle vacanze.


Questo ci invita a fare tutto il possibile per mettere in atto gesti ed attenzioni che possono fare la differenza per la nostra sicurezza e per l'ambiente. Sono proprio i gesti più semplici, talvolta scontati, che poi possono evitare incidenti con impatti, anche gravi, sulla salute delle persone.


Il mancato rispetto dei limiti di velocità insieme alla distrazione sono le principali cause di incidenti stradali così come la scelta di non usare l’auto se non strettamente necessario, preferendo piedi e bicicletta o treno e altri mezzi di trasporto pubblico.



A sottolinearlo, ancora una volta amministrazioni locali, autostrade, associazioni e media, con l’abituale collaborazione di testimonial d’eccezione come Piero Angela, Patrizio Roversi Luca Mercalli, testimonianze che vogliono mantenere alta l’attenzione anche alla sostenibilità in questo momento così delicato.


Nel periodo da luglio a settembre  si prevede che circa 26 milioni di italiani andranno in vacanza, di questi il 56% utilizzerà l’auto ed i mesi estivi rimangono i mesi con il maggior numero di incidenti stradali. Le statistiche ci insegnano che spesso sono piccoli gesti che causano la maggior parte degli incidenti e quindi con semplici attenzioni potremmo veramente trascorrere “vacanze coi fiocchi”. A partire dalla distrazione dovuta spesso all’uso dei dispositivi digitali (circa il 75% delle cause degli incidenti), alla stanchezza, al mancato rispetto dei limiti di velocità, all’uso delle cinture di sicurezza (anche per i sedili posteriori) e dei seggiolini per i bambini ma anche evitare di bere alcol quando ci si mette alla guida.


I materiali informativi, come d’abitudine dal tono leggero, che accompagnano la campagna di sicurezza stradale 2022, ricordano quanto sia importante che ciascuno faccia la sua parte: il 90% degli incidenti dipende infatti da comportamenti scorretti di chi è alla guida. 


Vacanze coi Fiocchi è realizzata con il patrocinio del Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Anci, Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale – Regione Emilia-Romagna ed è ideata e coordinata dal Centro Antartide di Bologna.


Divisa tra la promozione su strada e quella in rete, la campagna ha una pagina Facebook che accompagna quotidianamente i vacanzieri con informazioni e suggerimenti per viaggi più piacevoli e sicuri, accanto ai messaggi dei testimonial con gli hashtag #VacanzeCoiFiocchi e #VCF22.


 Depliant Vacanze coi Fiocchi 2022





Tra i messaggi dei testimonial, anche l’ultimo messaggio del conduttore televisivo e divulgatore scientifico Piero Angela che anche quest’anno ha voluto sostenere questa campagna di sicurezza stradale, ponendo l’attenzione sul fatto che gli incidenti stradali che si verificano nei periodi delle vacanze, da luglio a settembre, non sono imputabili alle condizioni ambientali avverse, ma in massima parte al fattore umano e a comportamenti irresponsabili dei conducenti, con l’esortazione ad accendere la testa, insieme al motore, evidenziando come il nostro Paese abbia oggi più che mai bisogno di buonsenso e di impegno civile e sociale, prendendoci cura di noi stessi, delle persone care, degli altri e dell’ambiente.



https://www.vacanzecoifiocchi.it/





A cura della
Dott.ssa Anna Rita Bucchi
Dipartimento di Prevenzione
SSD Sorveglianza e Promozione della Salute
Responsabile aziendale Prevenzione incidenti stradali e domestici
Azienda USL Umbria 2
Via del Lavoro n. 7 - 06046 Norcia (PG)
Tel 0743 8151 - 0743 815315 - Fax 0743 815
email: annarita.bucchi@uslumbria2.it






    (A.T. 1.7.2022)




Ultimo aggiornamento: 01/09/2022



img social