A Campello sul Clitunno l'evento formativo: "La Salute Mentale: Sfida della Sanità Pubblica"

../MC-API/Risorse/StreamImmagineOttimizzata


CAMPELLO SUL CLITUNNO - In occasione della giornata mondiale della salute mentale del 10 ottobre l'Azienda Usl Umbria 2 promuove, con il dipartimento di Salute Mentale diretto dal Professor Augusto Pasini, una serie di appuntamenti ed eventi per l'intera settimana.

Venerdì 11 a Campello sul Clitunno, presso la sala convegni della Fondazione Loreti, è in programma dalle ore 8.30 l'evento formativo accreditato ECM sul tema "La Salute Mentale: Sfida della Sanità Pubblica".

"Il campo della Salute Mentale - spiegano i responsabili del comitato scientifico - viene considerato essenziale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per il benessere della collettività. Alcune forme di sofferenza psichica compaiono al vertice delle patologie più diffuse nella popolazione generale. È di estrema importanza che vengano condotti degli approfondimenti e dei piani d’intervento coordinati nel settore".


/MC-API/Risorse/StreamRisorsa PROGRAMMA DEI LAVORI


Il Convegno, a cura del Servizio Formazione e Comunicazione dell'Azienda Usl Umbria 2, si propone come un momento di confronto e riflessione sui temi della Salute Mentale e sulle politiche socio-sanitarie da adottare in questo campo. L'iniziativa si rivolge a tutte le figure professionali sanitarie e sociali impegnate nel campo della salute mentale (medici, psichiatri, neuropsichiatri infantili, pediatri, psicologi, infermieri, educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica, neuropsicomotricisti dell’età evolutiva) del territorio della Usl Umbria 2 per un totale di 60 partecipanti.



Docenti:

Prof. Augusto Pasini, Direttore Dipartimento di Salute Mentale Azienda USL Umbria2 e Responsabile Attività Assistenziale e Clinica Rete Regionale dei Servizi di Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza dell’Umbria

Dott.ssa Paola Casucci, Dirigente Programmazione Sanitaria, assistenza territoriale, integrazione socio sanitaria Regione Umbria

Dott.ssa Claudia Matteini, Presidente della Sezione Civile e Minorenni della Corte di Appello.

Prof. Alfonso Tortorella, Professore Ordinario in Psichiatria e Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Università degli Studi di Perugia

Dott.ssa Laura Cesarini, Referente Servizi di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza di Spoleto e della Valnerina

Dott.ssa Dalila Battistini, Responsabile C.S.M. Spoleto-Valnerina e R.O.P. Casa di Reclusione di Spoleto

Dott.ssa Simonetta Antinarelli, Direttore Distretto di Spoleto e Responsabile Sanità Penitenziaria di Spoleto.



   


/MC-API/Risorse/StreamRisorsa
  (A.T. 04.10.2024)



Ultimo aggiornamento: 04/10/2024



img social
../Static/img/bk-slot-735-bot