CHAT
INFOCOVID
Vai ai contenuti
Vai al menu di navigazione
Vai al footer
Usl Umbria 2 informa
Amministrazione Trasparente
Bilanci
Rassegna Stampa
Web Mail
112
Home
Azienda
Dove siamo
Contatti
Urp
NUS
Concorsi
Bandi di gara
Servizi on line
Per i Dipendenti
Self service del dipendente
Formazione
Comunicazione e Relazioni Esterne
Gestione Rischio Clinico
Dipartimento Assistenza Farmaceutica
Fisica Medica
Attività Tecniche, Manutenzioni e Ingegneria clinica
Prevenzione e Protezione
Bacheca sindacale
Archivio
Ospedale di Spoleto, nessuno slittamento dei tempi sull'acceleratore lineare, a breve l'avvio della procedura competitiva
Home
/
Per i Dipendenti
Promozione delle misure per il risparmio e l'efficienza energetica presso l'Azienda Usl Umbria 2
TERNI - Da uno studio Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, si rileva che gli edifici adibiti ad ufficio rappresentano circa il 10% di tutto il parco immobiliare italiano. La Pubblica Amministrazione, con 3.2 milioni di dipendenti, 32 mila enti e quasi 1,2 milioni di edifici diffusi in modo capillare nel territorio nazionale, rappresenta un settore strategico per l'attuazione delle misure di risparmio ed efficientamento energetico.
Si stima che circa il 30% dei consumi energetici degli uffici siano dovuti all'uso di luce artificiale. il 25% al riscaldamento, il 16% alle apparecchiature come PC, stampanti, fax, fotocopiatrici e scanner, il 9% alla climatizzazione estiva e il 9% per il riscaldamento dell'acqua sanitaria.
Al fine di promuovere buone pratiche per il risparmio e l'efficientamento energetico con il duplice obiettivo di tutelare e salvaguardare l'ambiente e, al tempo stesso, ridurre i consumi ed i costi energetici, si confida sulla collaborazione di tutto il Personale Dipendente dell'Azienda Usl Umbria 2 a verificare, a fine turno, lo spegnimento degli impianti di riscaldamento, climatizzazione, illuminazione e delle apparecchiature.
Alcuni piccoli accorgimenti quali un utilizzo attento e responsabile di impianti e apparecchiature durante le ore lavorative e il loro spegnimento quando si esce dall'ufficio, nei weekend, durante le festività e le ferie possono davvero fare la differenza ed ognuno di noi può dare un contributo.
Regolare la temperatura ambiente a 18 - 19 gradi, non riscaldare le stanze che rimangono vuote, tenere le finestre chiuse quando l'impianto è acceso (per cambiare aria basta aprire le finestre per pochi minuti) sono altre buone abitudini che possono produrre, senza alcun sacrificio né discomfort, risparmi significativi.
ULTERIORI APPROFONDIMENTI
Campagna di comunicazione promossa dall'Azienda Usl Umbria 2: "Costruire un futuro più sostenibile"
https://www.uslumbria2.it/pagine/costruire-un-futuro-piu-sostenibile
Ultimo aggiornamento: 28/11/2022
Home
/
Per i Dipendenti