TERNI - Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra il Centro Antartide di Bologna e l’Azienda Usl Umbria 2 per la promozione della campagna nazionale di comunicazione e di sensibilizzazione “Vacanze coi fiocchi” per la sicurezza sulle strade delle vacanze.
La 26esima edizione della campagna nazionale ribadisce l’invito alla massima prudenza e alla sicurezza.
Il messaggio unisce il tema della velocità alla guida con la necessità di ridurre, almeno in vacanza, i nostri ritmi di vita.
La campagna è promossa dal Centro Antartide con il patrocinio del Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, Regione Emilia-Romagna e con cento aderenti in tutta Italia tra amministrazioni comunali, società autostradali, aziende sanitarie, imprese, associazioni, media, radio e la collaborazione dei testimonial Tessa Gelisio, Patrizio Roversi e Luca Mercalli.
Rispettare sempre i limiti di velocità e in generale ridurla permette di diminuire sensibilmente i danni in caso di incidente e di salvare vite umane, in particolare se sono coinvolti pedoni; viaggiare a velocità ridotte inoltre ci consente una migliore visibilità della strada e ci lascia più tempo per individuare e gestire eventuali imprevisti.
Ma vogliamo ricordare anche che la velocità è anche quella dei nostri ritmi quotidiani, spesso molto intensi, che ha effetti sulla nostra salute, sul nostro benessere e anche sulla nostra capacità e serenità quando ci mettiamo alla guida. Approfittare delle vacanze estive per staccare la spina e limitare lo stress ci fa bene e migliora anche l’attenzione alla guida.

Per questo “Vacanze Coi Fiocchi” 2025, la campagna nazionale per la sicurezza sulle strade delle vacanze, con il claim “Rallenta, sei in vacanza!”, unisce in un’unica azione di sensibilizzazione due inviti: dare un passaggio alla sicurezza attraverso la prudenza alla guida che proprio nei mesi estivi, come dimostrato anche dai dati più recenti, registrano il maggior numero di incidenti e rallentare i nostri ritmi di vita a beneficio della nostra ed altrui salute.
La velocità rimane una delle principali cause di incidenti stradali, spesso aggravando la gravità degli stessi.
Ridurre la velocità non solo ridurrebbe il costo di vite umane, ma consente di limitare le emissioni inquinanti, il rumore e fa anche risparmiare. Rallentare al contempo i ritmi di vita nel periodo delle vacanze ha benefici concreti sulla salute: gli uomini che vanno regolarmente in vacanza, ad esempio, riducono il rischio di infarto del 32%, percentuale che diventa del 50% per le donne mentre l’89% delle persone ha un calo significativo dei livelli di stress dopo 1-2 giorni di viaggio.
La campagna avrà il suo momento clou nell’ultimo fine settimana di luglio con il tradizionale presidio presso i caselli autostradali di tutta Italia dove operatori, volontari e polizia locale distribuiranno i materiali della campagna con l’immagine ormai tradizionale di Snoopy: l’adesivo ed il pieghevole che contiene approfondimenti e consigli sul tema della sicurezza alla guida e sui ritmi di vita e riflessioni su questi temi a cura dei testimonial della campagna che, accanto a Patrizio Roversi, vedono il protagonismo di Tessa Gelisio e Luca Mercalli.
Oltre che ai caselli autostradali, adesivi e pieghevoli saranno nelle aree di servizio, aree di cortesia e nei comuni della penisola, i manifesti saranno presenti sulla rete autostradale e in tante città italiane e le radio che aderiscono alla campagna promuovono la campagna diffondendo lo spot video e radio dello storico testimonial Patrizio Roversi.
Divisa tra la promozione su strada e quella in rete, la campagna ha una pagina Facebook e un profilo Instagram per accompagnare quotidianamente i vacanzieri con informazioni e suggerimenti per viaggi più piacevoli e sicuri, accanto ai messaggi dei testimonial con gli hashtag #VacanzeCoiFiocchi e #VCF25.
ENTI PROMOTORI DELLA CAMPAGNA NAZIONALE

Scarica e diffondi il materiale divulgativo
Manifesto 2025 Azienda Umbria 2.pdf
VCF25 depliant Azienda Umbria 2.pdf
Adesivo 2025.pdf
Da sempre "Vacanze coi Fiocchi" lavora su un coinvolgimento che non passa dai messaggi shockanti e allarmistici ma che trova più efficace il lavoro attraverso la necessaria informazione, l’indicazione di comportamenti e azioni concrete da mettere in atto per favorire strade più sicure, ma anche l’ironia, la riflessione, il sorriso.
Per fare questo si è sviluppata e consolidata una collaborazione con tantissimi vignettisti e illustratori italiani (da Vauro a Staino, da BDA e Rebori) e con altrettanti testimonial del mondo della cultura e dello spettacolo: Piero Angela (storico padre della campagna), Patrizio Roversi, Luca Mercalli, Tessa Gelisio, Claudio Bisio, Diego Abatantuono, Andrea Camilleri, Ornella Vanoni, Licia Colò, Vito, Luciana Littizzetto, Enrico Ruggeri, Margherita Hack, Loris Capirossi, Alexia, Carlo Lucarelli, Niccolò Ammaniti, Gene Gnocchi, Valentino Rossi, Maurizio Crozza, I Nomadi, Nek, Susy Blady, Francesco Giorgino, Stefano Baldini, Margaret Mazzantini.
Tutti dietro l’ormai classica immagine di Snoopy al volante che “guida” ogni anno Vacanze Coi Fiocchi.
Ogni anno la campagna prevede la distribuzione di materiale informativo cartaceo e digitale (depliant informativi, manifesti e locandine, adesivi), spot radio e video, totem ed eventi pubblici, come la tradizionale distribuzione dei materiali ai caselli in occasione dei grandi esodi.
Nell'Azienda Usl Umbria 2 la campagna è coordinata dai servizi Formazione e Comunicazione e SSD Sorveglianza e Promozione della Salute, di seguito i contatti.


Alla campagna di comunicazione digitale nel sito istituzionale e nelle pagine social dell'azienda sanitaria, è stata affiancata la distribuzione di materiale informativo, depliant, manifesti e locandine per promuovere la sicurezza sulle strade ed esortare tutti alla massima prudenza.
Contatti
Dott. Alberto Tomassi
Responsabile Servizio Formazione e Comunicazione
alberto.tomassi@uslumbria2.it
Dott. Marco Cristofori
Responsabile SSD Sorveglianza e Promozione della Salute
marco.cristofori@uslumbria2.it
Ansa
Corriere dell'Umbria
Radio Galileo
Umbria 7
Orvieto news
Vivere Foligno
Terni Tomorrow
Prevenzione Umbria
Terni Life

(A.T. 20.06.2025)