CHAT
INFOCOVID
Vai ai contenuti
Vai al menu di navigazione
Vai al footer
Usl Umbria 2 informa
Amministrazione Trasparente
Bilanci
Webmail
FSE 2.0
Formazione
Rassegna Stampa
112
Home
Azienda
Dove siamo
Contatti
Urp
Cup
Servizi on line
Concorsi
Bandi di gara
CERSAG
USLUmbria2 inForma
Agenzia di informazione dell'Azienda Usl Umbria 2
Tutte le news
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
Periodico di informazione sanitaria
Campagne di comunicazione
Sito web Accessi
Sito web Amministrazione Trasparente
Sito web Nus informativo e Guida ai servizi
My Points - geolocalizzazione sedi aziendali
Social media
Rassegna stampa
Video
Archivio fotografico per le redazioni
Report attività Comunicazione Esterna e Rapporti con la Stampa
Spoleto, riattivato il Centro Dialisi dopo l'intervento di manutenzione straordinaria all'impianto di osmosi
Home
/
USLUmbria2 inForma
/
Tutte le news
/
2024
10 mila donazioni di sangue e 1200 di plasma. Bilancio positivo per il servizio immunostrasfusionale
FOLIGNO - Bilancio positivo per il servizio ImmunoTrasfusionale (SIT) dell'Azienda Usl Umbria 2.
(INFO)
"Nel corso dell’anno - riferisce la responsabile SSD SIT Aziendale dott.ssa Marta Micheli - i centri di Foligno, Spoleto, Orvieto, Narni, Amelia, Nocera Umbra e Cascia hanno superato le 10.000 donazioni di sangue intero e le 1.200 donazioni di plasma, con un incremento del 20% rispetto all'anno precedente".
Questo risultato ha permesso di centrare gli obiettivi fissati dal Centro Regionale Sangue e ha contribuito in maniera significativa all'autosufficienza regionale e nazionale di emocomponenti e emoderivati, un traguardo fondamentale per la sicurezza sanitaria.
"Inoltre - prosegue la dott.ssa Micheli - il nostro lavoro ha avuto un impatto positivo sulla produzione di farmaci emoderivati, che saranno restituiti alla nostra azienda sanitaria sotto forma di scambio merce".
Uno dei principali successi di quest'anno è stato il lancio di un innovativo percorso di telemedicina, che ha consentito di mantenere attiva la raccolta di sangue presso il Centro di Cascia.
"Questo progetto - spiega la responsabile del SIT - premiato come miglior contributo scientifico al Convegno Nazionale di Medicina Trasfusionale del 2024, è un esempio di come l'innovazione possa rispondere alle necessità del territorio".
Ambiziosi i programmi per il nuovo anno.
"Nel 2025 - afferma la professionista - prevediamo di espandere questo modello ad altri centri. Inoltre, siamo orgogliosi di sottolineare che il nostro Progetto di trasfusioni domiciliari, supportato dalla telemedicina, ha effettuato circa 450 trasfusioni domiciliari nelle aree di Foligno, Spoleto e Orvieto nel 2024, garantendo così una maggiore comodità e continuità nelle cure per i pazienti e ridotto gli accessi in Pronto Soccorso e ricoveri in ospedale".
Per quanto riguarda gli emocomponenti ad uso non trasfusionale, il SIT Aziendale Usl Umbria 2 ha preparato e distribuito circa 1.200 gel piastrinici in tutti gli ospedali della regione, in qualità di centro unico di lavorazione.
Questa attività ha generato una mobilità attiva per l'azienda sanitaria di circa 500.000 euro, in linea con il recupero registrato nel 2023.
"Il raggiungimento di questi risultati - spiega la dott.ssa Marta Micheli - è il frutto di un impegno costante e collaborativo tra le diverse sedi trasfusionali della nostra azienda, in sinergia con le Direzioni Ospedaliere e delle Cure Territoriali, e con il fondamentale supporto delle associazioni di volontariato, in particolare l'AVIS, che continua a giocare un ruolo cruciale nella sensibilizzazione e nel reclutamento dei donatori. Rinnovo i miei ringraziamenti - conclude - a tutti i colleghi e a tutte le persone che contribuiscono, con grande dedizione, al successo del nostro Servizio Trasfusionale".
(A.T. 24.12.2024)
Ultimo aggiornamento: 24/12/2024
Home
/
USLUmbria2 inForma
/
Tutte le news
/
2024