Servizio di Diabetologia
Servizio per la prevenzione, diagnosi e terapia del diabete mellito e delle sue complicanze
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini che hanno necessità di accertamenti e/o controlli inerenti alla malattia diabetica.
Sede: Foligno c/o il Centro di Salute del Centro Storico (vecchio ospedale)
Tel 0742 339443
Coordinatrice delle attività del servizio: Dr.ssa Maria Luisa Picchio
- Medici Diabetologi (Specialisti in Endocrinologia e Malattie del Ricambio): Cammilleri Francesca, Pascucci Chiara, Picchio Maria Luisa, Ragone Eliana
- Inferimiere Professionali: Celli Cristina, Fortunati Maura, Trabalza Roberta
- Podologo: Scarlato Fabio
- Dietista: Monni Antonella
Orari
Lunedì: 8.30 -13.30 14.00-19.00
Martedì: 8.00-13.30 14.00-18.00
Mercoledì: 8.30-13.30 14.00-18.30
Giovedì: 8.00-13.30 14.00-18.00
Venerdì: 8.00-13.00
- Distribuzione sensori per il monitoraggio continuo della glicemia e materiale di consumo per microinfusori insulinici
Lunedì: 16.00 -19.00
Lunedì: 13.00-19.00
Mercoledì: 8.00-14.00
Giovedì: 15.00- 17.30
Venerdì: 8.00-14.00
Lunedì: 13.30-19.30
Mercoledì: 13.30-19.30
Venerdì: 8.00-14.00
OFFERTA DELLE PRESTAZIONI
- VISITE DIABETOLOGICHE:
- prime viste e visite periodiche di controllo ambulatoriali
- consulenze specialistiche presso le divisioni ospedaliere (nel corso dei ricoveri di pazienti diabetici) per garantire un’adeguata integrazione terapeutico-assistenziale ospedale-territorio
- CERTIFICAZIONE:
- rilascio attestazione per esenzione ticket patologia specifica e prescrizione presidi
- certificato rinnovo patente guida
- rilascio piani terapeutici per farmaci sottoposti a monitoraggio AIFA
- EDUCAZIONE all’uso della TECNOLOGIA: istruzione e addestramento del paziente diabetico all'uso dei vari dispositivi disponibili per la cura del diabete (monitoraggio continuo glicemia, microinfusore)
- DAY SERVICE DIABETOLOGICO (valutazione clinico-strumentale della malattia diabetica e delle sue complicanze, con la programmazione periodica di valutazioni specialistiche presso il servizio e prenotazione CUP)
AMBULATORI DEDICATI:
Accesso con impegnativa del Medico di Medicina Generale, previo appuntamento CUP-FarmaCUP o del Personale del Servizio Diabetologico (per le visite di controllo)
Ambulatorio Diabete Gestazionale
• Ambulatorio Educazione Terapeutica (individuale e di gruppo)
• Ambulatorio del Diabete di Tipo 1
• Ambulatorio di Dietoterapia
. Ambulatorio Screening piede diabetico
A CHI SI RIVOLGE
- alla popolazione generale per la prevenzione primaria e secondaria della malattia diabetica e sindrome metabolica
- alla popolazione diabetica per l'inquadramento diagnostico-terapeutico e la prevenzione delle complicanze
- MODALITA' DI ACCESSO
Con richiesta del Medico di Medicina Generale per prima visita diabetologica da prenotare a CUP (la visita diabetologica è sottoposta a RAO)
La visita diabetologia di controllo può essere eseguita con richiesta del Medico di Medicina Generale e prenotazione CUP/ FarmaCUP o , nella maggior parte dei casi per presa in carico da parte del Servizio, la prenotazione viene effettuata dal personale del Servizio Diabetologico stesso.
Ultimo aggiornamento: 28/08/2021