Centro di Salute 3 del Distretto di Terni con tre Punti Erogazione Servizi ( P.E.S.)
P.E.S. Colleluna, P.E.S. Sangemini, P.E.S. Acquasparta
Sede principale: Terni Via del Modiolo n. 4
Telefono 0744 204634
fax 0744 204027
Sedi e recapiti telefonici
PES Colleluna Via del Modiolo 4 Terni Tel. 0744 204631 (CUP), 204632 (sala prelievi), 204634 (Responsabile), 204635 (coordinatore infermieristico), 204636 (Cure domiciliari), 204637 (Medicina legale e presidi), 204638 (assistente sociale), 204639 (vaccinazioni), AFT (204633)
PES San Gemini Via San Giovanni 6, tel. 0744 756676 (CUP), 756681 (infermiere e vaccinazioni), 756682 (medico)
PES Acquasparta via Roma 1 tel. 0744 943793 ( CUP, infermiere, vaccinazioni, medico, ass. sociale, MMG, AFT, Continuita’ Assistenziale)
Descrizione delle attività erogate
Il Centro di salute 3 del Distretto di Terni, con i suoi tre Punti di Erogazione Servizi (P.E.S.), fornisce le cure primarie e le prestazioni sanitarie di base ai cittadini presenti nei territori dell’Area Nord del Comune di Terni (ex Circoscrizione Colleluna), nel territorio del Comune di San Gemini, nel territorio del Comune di Acquasparta.
Il Centro di salute, con i 3 punti di erogazione servizi (P.E.S.), assicura attività di prevenzione malattie infettive tramite interventi vaccinazioni dell’infanzia e dell’età evolutiva
Interazione con l'assistenza primaria dei medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici della continuità assistenziale, attraverso i servizi infermieristici ed i servizi
sociosanitari, ambulatoriali e domiciliari; garantisce così la continuità assistenziale e le cure domiciliari in integrazione con l’assistenza specialistica, assistenza farmaceutica, servizi
residenziali, ospedalizzazioni e cure palliative; Aggregazione Funzionale Territoriale (AFT)
Attività sanitarie a rilevanza sociale e attività sociale a rilevanza sanitaria, se delegate dai comuni
Attraverso il CUP: prenotazioni prelievi ematici, visite specialistiche, esami strumentali, scelta e revoca del MMG o PLS, pagamento ticket, rilascio esenzioni ticket
Autorizzazione erogazione presidi sanitari per incontinenza, diabete mellito, celiachia etc.
Attività di medicina legale e rilascio certificati ;
A chi si rivolge, organizzazione ed orari settimanali
A tutta la popolazione residente e/o domiciliata nel territorio della ex circoscrizione Colleluna, del comune di San Gemini e del comune di Acquasparta, che necessiti dai servizi sopra descritti
Prevenzione
Vaccinazioni obbligatorie e facoltative in età pediatrica ed adolescenza, secondo il Calendario
nazionale delle Vaccinazioni, con personale infermieristico e medico formato, su invito personalizzato cartaceo, in ambulatori e orari dedicati, su appuntamento.
Cure Primarie
Ambulatoriali Erogazione di prestazioni sanitarie ambulatoriali (prelievi ematici, medicazioni, terapie iniettive) con personale infermieristico, su richiesta del MMG o PLS, con prenotazione, in orari dedicati:
a) Prelievi ematici
PES Colleluna dal lunedì al venerdì (7,40 - 9.00); PES San Gemini martedì e venerdì (8.00 - 9.00)
PES Acquasparta giovedì (8.00 - 9.00)
b) Ambulatorio infermieristico
PES Colleluna dal lunedì al venerdì (10,30 - 11,00); PES San Gemini dal lunedì al venerdì (12 - 13)
PES Acquasparta dal lunedì al venerdì (12 - 13)
c) A.F.T. PES Colleluna dal Lunedì a venerdì ore 12-16 il Sabato e prefestivi dalle ore 8 alle ore 14
A.F.T. PES Acquasparta dal Lunedì a venerdì ore 12-16 il Sabato e prefestivi dalle ore 8 alle ore 14
d) Continuita’ Assistenziale PES Acquasparta : diurni festivi e prefestivi ore 8.00 – 20.00, notturni ore 20.00 – 8.00
Domiciliari
a) Erogazione di prestazioni sanitarie domiciliari (prelievi ematici, medicazioni, terapie iniettive,
cateterismi, etc.) formulato a partire dalla richiesta di Cure domiciliari del MMG o PLS, rivolte a persone non autosufficienti. con personale infermieristico della Azienda Usl Umbria 2, erogate 7
giorni su 7, articolate in doppio turno mattutino e pomeridiano , nell’ambito di un Piano Assistenziale Individuale,
b) Erogazione di prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e/o sociali domiciliari (prestazioni educativo-riabilitative, tutelari, di aiuto domestico) , nell’ambito di un Piano Assistenziale Individuale, formulato a partire dalla richiesta di Cure domiciliari del MMG o PLS rivolta a persone non autosufficienti con personale fornito dalla ATI appaltata dall’Azienda Sanitaria, su delega del Comune di Terni per quanto riguarda le prestazioni socio-sanitarie.
c) Presa in carico di Utenti non autosufficienti, adulti o anziani, da parte del Servizio Sociale, in
condizioni di disagio familiare, anche ai fini del sollievo del care giver, su delega ed in
collaborazione con il Comune di Terni per le attività di competenza. Il Servizio sociale PES
Colleluna, PES San Gemini e PES Acquasparta riceve su appuntamento dal lunedì al venerdì
Prestazioni medico P.E.S.
Da parte del personale medico del PES:
a) Autorizzazione per l’erogazione di presidi sanitari ed ausili in assistenza integrativa (presidi per incontinenza, uro e colostomie, alimenti per celiachia e nefropatia), esenzione ticket per malattia rara, autorizzazione trasporti sanitari, in ambulatori ed orari dedicati, senza appuntamento
b) Visite medico-legali e rilascio di relativa certificazione (idoneità alla guida, porto d’armi, esonero cinture di sicurezza), da parte del personale medico del PES, in ambulatori ed orari dedicati, con appuntamento
Prestazioni CUP
Prenotazioni di Esami ematochimici, visite specialistiche, ambulatoriali e domiciliari; prenotazioni esami strumentali, rilascio esenzioni dal Ticket per patologie o per reddito, scelta e revoca del MMG e PLS, pagamento ticket, consegna referti; presso il Centro Unico Prenotazioni, con orari mattutini e pomeridiani