Oculistica Ospedale di Foligno

Direttore: dr. Federici Giorgio

Indirizzo: Ospedale di Foligno S. Giovanni Battista, Via Massimo Arcamone
Telefono: Segreteria: 0742 3397052; Reparto: 0742 3397043 0742 3397041

Descrizione del servizio
Si occupa della diagnosi e della cura delle malattie che interessano l'occhio e l'apparato visivo.
E' situata piano terra dell'ospedale di Foligno, in via Massimo Arcamone ed è composta da:
2 posti letto
12 posti per ricovero in regime ambulatoriale
2 sale operatorie con 1 letto operatorio
1 sala laser per trattamenti argon laser e yag laser
1 sala laser per la chirurgia rifrattiva
Servizio di diagnostica ambulatoriale oftalmologica (studi angiografici, perimetria computerizzata, biomicroscopia endoteliale, topografia corneale, studio morfologico del nervo ottico, pachimetria corneale, tomografia a coerenza ottica)
Servizio di ortottica per la cura e riabilitazione dello strabismo e dell'ambliopia
Le attività svolte nelle fasce orarie del mattino sono:
Accettazione pazienti;
Visite e medicazioni pazienti degenti medici e chirurgici;Attività chirurgica su due sale operatorie; (dal lunedì al venerdì)
Visite ambulatoriali;
Pronto soccorso oculistico;
Ambulatorio oculistico ad accesso diretto;
Ambulatori specialistici con prenotazioni differenziate per patologie;
Diagnostica strumentale oftalmologica.

Elenco prestazioni
Patologie trattate:
Patologie oculari del segmento anteriore (cheratopatie ,affezioni del cristallino, glaucoma);
Patologie oculari del segmento posteriore (vascolari, retiniche e coroideali);
Patologie della motilità oculare;
Affezioni neuro-oftalmologiche.
Attività e prestazioni specialistiche ambulatoriali:
Oftalmologia Generale;
Microchirurgia oculare del segmento anteriore;
Chirurgia retinica e vitreo - retinica;
Chirurgia oftalmoplastica e orbito palpebrale;
Trattamenti laser fotocoagulativi;
Trattamenti yag laser;
Chirurgia refrattiva;
Oftalmologia pediatria e chirurgia dello strabismo;
Centro prevenzione e trattamento del glaucoma;
Centro prevenzione e trattamento retinopatia diabetica;
Centro prevenzione retinopatia del pretermine;
Ortottica - Pleottica;
Fluorangiografia retinica e iridea;
Angiografia al verde indocianina- OCT;
Studio fotografico del nervo ottico;
Ecografia - ecobiometria;
Pachimetria - Topografia corneale;
Conta delle cellule dell'endotelio corneale;
Perimetria automatica computerizzata.

PRESTAZIONI AMBULATORIALI DIAGNOSTICHE:
Ambulatorio specialistico dedicato al glaucoma;
Visite specialialistiche oculistiche di consulenza per il Pronto Soccorso e per altri reparti;
Procedure diagnostiche sull'apparato lacrimale;
Esame del fundus oculare e Retinografia (con risposta anche a distanza per il Centro Antidiabetico);
Esoftalmometria;
Ecografia oculare (ecobiometria, ecobiometria muscoli oculari per prevenzione oftalmopatia distiroidea, pachimetria corneale, ecografia B-SCAN diagnostica del bulbo oculare e della cornea);
Studio del campo visivo (perimetria statica computerizzata e cinetica sec. Goldman o campimetria) prenotabile tramite CUP;
Studio della motilità oculare (per prenotazioni telefonare dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.00 al numero 07423397046);
Test obiettivi dell'occhio - Test di Hess Lancaster e atri test ortottica (per prenotazioni telefonare dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.00 al numero 0742/3397046);
Training ortottica (per prenotazioni telefonare dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.00 al numero 07423397046);
Angiografia a fluorescenza;
Angiografia al verde indocianina;
OCT (Tomografia a coerenza ottica);
Topografia Corneale e puppilometria per lo studio del cheratocono e della chirurgia refrattiva (per prenotazioni telefonare dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.00 al numero 07423397046).
Queste prestazioni sono tutte prenotabili tramite numero telefonico 0742/3397052
Interventi del segmento anteriore dell'occhio:
Chirurgia della cataratta con tecniche di facoemulsificazione ultrasonica con microincisioni ed impianto di tutti i tipi di lenti intraoculari monofocali,toriche;
Chirurgia della cataratta con tecnica extracapsulare classica ed impianto di lenti intraoculari;
Chirurgia della cataratta sublussata con tecniche di crioestrazione;
Impianto secondario di cristallino artificiale anche con tecnica a fissazione sclerale;
Chirurgia refrattiva (miopia,ipermetropia, astigmatismo);Chirurgia refrattiva(miopia, ipermetropia, astigmatismo);
Riparazione di ferite congiuntivali, corneali, sclerali;
Chirurgia filtrante per glaucoma;
Trapianto di cornea lamellare anteriore e lamellare predescemetico nel cheratocono;
Trapianto di Descemet negli dcompensi corneali;
Trapianto di cornea perforante nei casi in cui casi in cui non possono essere attivate le ytecniche meno invasive;
Cross Linking;
Femtolaser.
Chirurgia del segmento posteriore
Chirurgia per distacco di retina episclerale;
Chirurgia episclerale per distacco di retina;
Chirurgia vitreoretinica per foro maculare, edema maculare, pucker maculare.
Chirurgia degli annessi oculari (con o senza utilizzo di elettrobisturi a radiofrequenza)
Asportazione di calazio e altre formazioni minori palpebrali;
Asportazione neoformazioni palpebrali;
Correzione di entropion ed ectropion con tutte le tecniche;
Riparazione di lacerazioni lineari e complesse delle palpebre;
Correzione di dermatocalasi e blefarocalasi;
Correzione di blefaroptosi;
Specillazione del punto e dei canalicoli lacrimali;
Correzione di stenosi congenita delle vie lacrimali;
Incisione dei canalicoli lacrimali, del sacco lacrimale;
Chirurgia dello strabismo e della diplopia (sui muscoli estrinseci oculari) in chirurgia topica;
Iniezione intravitreale di sostanze (antiangiogenici).

Prenotazioni
Tramite visita specialistica, tramite CUP, inviato da altri servizi o dal pronto soccorso.


Ultimo aggiornamento: 24/06/2019



img social