Modalità per il rilascio certificazione verde Covid-19 (EU Digital Covid Certificate) ai cittadini italiani vaccinati all’estero

(foto tratta dal sito della Commissione Europea)




Modalità per il rilascio EU Digital Covid Certificate (certificazione verde COVID-19 tutte le INFO) ai cittadini italiani vaccinati con ciclo completo all’estero



I cittadini italiani (anche residenti all’estero) e i loro familiari conviventi, indipendentemente dal fatto che siano iscritti al Servizio Sanitario Nazionale o al SASN (Assistenza Sanitaria al Personale Navigante), nonché tutti i soggetti iscritti a qualunque titolo al Servizio Sanitario Nazionale che sono stati vaccinati con ciclo completo all’estero contro il SARS-CoV2, potranno richiedere, se si trovano già sul territorio italiano, il rilascio delle certificazioni verdi COVID-19 per vaccinazione, emessa dalla Piattaforma nazionale-DGC sulla base dei criteri di emissione stabiliti dalla norma di legge, recandosi presso le Aziende Sanitarie locali di competenza territoriale e presentando, oltre al documento di riconoscimento e l’eventuale codice fiscale, la seguente documentazione, in funzione della tipologia di certificazione verde COVID-19 richiesta.

Certificato vaccinale rilasciato dall’Autorità Sanitaria estera che riporti almeno i seguenti contenuti:

- dati identificativi del titolare (nome, cognome, data di nascita);

- dati relativi al/ai vaccino/i (denominazione e lotto); - data/e di somministrazione del/dei vaccino/i;

- dati identificativi di chi ha rilasciato il certificato (Stato, Autorità sanitaria).

Per l’emissione della Certificazione verde COVID-19 sono validi al momento esclusivamente i seguenti vaccini approvati dall’Agenzia europea per i medicinali (EMA) e dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA): - Comirnaty (PfizerBioNtech); - Spikevax (Moderna); - Vaxzevria (AstraZeneca); - COVID-19 Vaccine Janssen (Janssen-Johnson & Johnson).




REFERENTI AZIENDA USL UMBRIA 2

DISTRETTI DI TERNI, FOLIGNO, NARNI-AMELIA, SPOLETO, ORVIETO, VALNERINA
(in questo link tutte le info e i contatti)



Orvieto

Dr.ssa Letizia Damiani
letizia.damiani@uslumbria2.it



Narni/Amelia

Dr.ssa Lorella Latini
lorella.latini@uslumbria2.it
Dr. Giorgio Sensini 
giorgio.sensini@uslumbria2.it


Terni
Rivolgersi ai centri di salute del proprio territorio di residenza
Dr.ssa Anna Coletti - Centro di salute "Colleluna"
anna.coletti@uslumbria2.it
Dr. Federico De Luca - Centri di salute "Ferriera" e "Colleluna"
federico.deluca@uslumbria2.it
Dr.ssa Michela Armadori - Centro di salute "Tacito"  
Qui le informazioni utili
Dr. Gianluca Rossi - Centro di salute "Tacito"
Qui le informazioni utili


Foligno
Dr. Federico Dolciami
federico.dolciami@uslumbria2.it
Dr. Pier Vincenzo Committeri



Valnerina
Giovedì ore 10,30 - 12 presso PVT Norcia
Dr. Franco Lanzi
franco.lanzi@slumbria2.it
Dr. Ilario Salvatori
ilario.salvatori@slumbria2.it


Spoleto

Dr. Riccardo Latini
riccardo.latini@uslumbria2.it
Dr.ssa Sonia Gallo
sonia.gallo@uslumbria2.it


Ultimo aggiornamento: 03/05/2022