S.S. Ortopedia e Traumatologia P.O. Narni
Direttore: Dr. Dino Scaia
Indirizzo: Via Cappuccini Nuovi n. 3
Narni
Descrizione del servizio
La S.S di Ortopedia e Traumatologia è composta da 20 posti letto e strutturata in:
degenza, situata al 2° piano
ambulatorio/sala gessi, situato al piano terra
sala operatoria, situata al piano terra
A chi si rivolge
La Struttura Semplice di Ortopedia e Traumatologia, diretta dal Dott. Dino Scaia, svolge diagnosi e cura di patologie ortopediche e traumatologiche
Elenco prestazioni
Chirurgia traumatologia
Chirurgia protesica di primo impianto e di revisione (anca, ginocchio, spalla)
Chirurgia protesica anca mininvasiva -accesso anteriore (ASI)
Chirurgia del ginocchio
Chirurgia della spalla
Chirurgia artroscopia ginocchio e spalla
Chirurgia del piede
Chirurgia della mano
Prestazioni Ambulatorio/Sala gessi
Presso l’ambulatorio ortopedico è possibile effettuare prime visite ortopediche, visite di controllo, medicazioni, controlli post-chirurgici, infiltrazioni, terapia infiltrativa con gel piastrinico, confezionamento/rimozione apparecchi gessati, consulenze di Primo Soccorso.
Ambulatorio Ortopedico/Sala gessi
Lunedì 8-14 15-18.30
Mercoledì ore 8-14
Sabato ore 10.30 -14
Modalità di Accesso/Prenotazione
Accesso alle prestazioni ambulatoriali avviene con le seguenti modalità:
prima visita con ricetta MMG e prenotazione CUP
controlli successivi programmati prenotati dal servizio urgenze attraverso Primo Soccorso
Tipologia di ricovero
ordinario (ricoveri urgenti e programmati)
day surgery (ricovero breve)
ambulatoriale (per piccola chirurgia programmata)
L’accesso al ricovero avviene:
in modalità programmata (dal MMG, dallo stesso istituto, trasferimento da altro ospedale, ecc.)
in modalità urgente attraverso Primo Soccorso
L’immissione in lista di attesa chirurgica viene effettuata al momento della visita specialistica mediante procedura aziendale.
La S.C. di Ortopedia, in collaborazione con la S.S.D. Riabilitazione Intensiva, prevede il percorso riabilitativo dopo intervento chirurgico di protesi anca/ginocchio/fratture femore.
La presa in carico riabilitativa avviene subito dopo l’intervento e prosegue fino al reinserimento domiciliare.
Referenti
Direttore Dr. Dino Scaia
Tel. 0744.740275
dino.scaia@uslumbria2.it
Dr. Ugo Reale
ugo.reale@uslumbria2.it
Dr. Enrico Sebastiani
enrico.sebastiani@uslumbria2.it
Coordinatrice Infermieristica
Dr.ssa Serenella Bertini
serenella.bertini@uslumbria2.it
Tel. 0744.740275
Sala gessi /Ambulatorio
Tel. 0744.740303
