Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia
Responsabile : Giulio Pucci
Coordinatrice Infermieristica: Giuseppina Cintio
Ubicazione:
Degenza Ordinaria, Day e Week Surgery, Ambulatori Ortopedici: 3° piano Ascensore N. 12 Presidio Ospedaliero “S. Matteo degli Infermi ” di Spoleto.
Per raggiungere la Struttura dal centralino-portineria, percorrere il corridoio principale e all'altezza della Piastra CUP 2° livello girare a destra e seguire le indicazioni "ORTOPEDIA " salire le scale 3° PIANO oppure, accedere con "ASCENSORE N. 12".
A chi si rivolge
La S.C di Ortopedia e Traumatologia si rivolge a tutti i cittadini con patologie acute o croniche a carico dell’apparato muscolo-scheletrico; sono incluse prestazioni di Pronto Soccorso traumatologico e prime visite ambulatoriali, ricoveri per trattamento chirurgico in regime ordinario o Day/Week Surgery e successivi controlli post-ricovero.
Elenco prestazioni
ORTOPEDIA DEGENZA ORDINARIA
- Vengono accolti i pazienti con ricovero urgente da Pronto Soccorso e con ricovero programmato, dopo accettazione.
ORTOPEDIA DAY SURGERY
- Vengono accolti tutti i pazienti con ricovero programmato (ricovero breve).
ORTOPEDIA AMBULATORIALE
- Vengono accolti i pazienti per piccoli interventi programmati, previa accettazione CUP con impegnativa.
AMBULATORIO
- Vi accedono, previa accettazione al CUP, i pazienti per controllo clinico e per il trattamento non chirurgico di patologie traumatiche e non traumatiche dell'apparato muscolo scheletrico.
Elenco prestazioni:
Attività chirurgica di diagnosi e cura, COT Spoleto Spoke (dimissioni protette, continuità assistenziale con servizi Territoriali)
Attività chirurgica operatoria : in elezione (programmata), in urgenza/emergenza.
Specialità assicurate:
Traumatologia
Chirurgia protesica (anca, ginocchio e spalla)
Chirurgia artroscopica (ginocchio, spalla e caviglia)
Chirurgia del ginocchio
Chirurgia della spalla
Chirurgia del piede
Chirurgia della mano
Prestazioni ambulatorio / sala gessi
Visite specialistiche
Consulenze ortopediche richieste dal Pronto Soccorso
Medicazioni
Controlli clinici
Rimozione e confezionamento apparecchi gessati
Terapia infiltrativa con gel piastrinico
Ambulatorio di patologia del piede
Dove e quando
Il reparto di Degenza Ordinaria è attivo tutti i giorni 24h/24h; l’accesso al ricovero è possibile attraverso Pronto Soccorso o su indicazione specialistica o del MMG; in caso di chirurgia elettiva il ricovero, su esclusiva indicazione dello specialista ortopedico, è effettuato previa
valutazione anestesiologica in regime di pre-ricovero ambulatoriale. Le attività di Day-Surgery e Week Surgery si svolgono dal lunedì al sabato mattina (quest’ultimo per consentire le dimissioni); il ricovero per intervento, su indicazione esclusivamente specialistica, è anticipato dalla valutazione anestesiologica in regime di prericovero ambulatoriale e può prevedere il pernottamento nella gestione del post-operatorio.
Orario ambulatorio sala gessi
lunedì: dalle ore 8.00 alle ore 14.00
martedì: dalle ore 8.00 alle ore 14.00
giovedì: dalle ore 8.00 alle 14.00
venerdì: dalle ore 8.00 alle ore 14.00
tutti i pomeriggi fino alle 20.00 ed il sabato vengono garantite le urgenze.
Ambulatorio gel piastrinico: mercoledi dalle 10 alle 13 presso ambulatorio sala gessi
Ambulatorio di patologia del piede: giovedì dalle 14,45 alle 16 presso i poliambulatori al piano -2.L'attività operatoria si svolge nel blocco operatorio della chirurgia, situato al 3° piano, stessa ala. L'attività operatoria programmata si effettua dal lunedì al venerdì, a partire dalle ore 8.00.
L'attività operatoria in urgenza viene garantita tutti i giorni, 24 ore al giorno.
Accesso alle prestazioni:
Per le urgenze: accesso tramite Pronto Soccorso.
Per le prime visite ambulatoriali: visita specialistica ambulatoriale da prenotare tramite CUP e
prescrizione con codice RAO del MMG o attraverso visita ambulatoriale intramoenia.
Controlli ambulatoriali: dal lunedì al venerdì h 8:15 – 14:00 con impegnativa e prenotazione presso CUP di 2° livello, sportello Radiologia.
Trattamento infiltrativo con gel piastrinico (PRP): previa valutazione specialistica ortopedica ,
da prenotare presso CUP con prescrizione del MMG e successiva visita immunotrasfusionale
Visite private: su appuntamento, previa prenotazione allo sportello intramoenia
Referenti
DR . PUCCI GIULIO , Responsabile
DR. MALIZIA MARCO
DR. PASCOLINIVINCENZO
DR. PICUTI MATTEO
DR. POTALIVO GABRIELE
DR. TALESA GIUSEPPE ROCCO
DR. TODINI GUIDO
Recapiti telefonici
Responsabile : Giulio Pucci Tel. 0743 210589
Coordinatrice Infermieristica: Giuseppina Cintio Tel. 0743 210365 - 0743 210544