Piano Regionale Prevenzione 2020-2025. Tutta la documentazione








"Luoghi di lavoro che promuovono la salute", al via i laboratori di coprogettazione promossi dalle aziende sanitarie e dall'Inail

vai alla news



Piano della Prevenzione 2020-2025: obiettivi e strategie in un’ottica di one health. Terni, 24 marzo sala convegni Arpa
vai alla news






NOVEMBRE 2022


 PAZIENTI, CITTADINI E ISTITUZIONI: UNA COLLABORAZIONE OTTIMALE PER LA NUTRIZIONE 

 Villa Umbra, 16.11.2022 - Programma dei lavori.pdf         



 LUOGHI DI LAVORO CHE PROMUOVONO SALUTE 

 Attuazione programma PP3 Luoghi di lavoro che promuovono salute del PRP 2020-2025 nelle aziende sanitarie.pdf
 Luoghi di lavoro che promuovono salute.pdf
 Laboratorio di co-progettazione su promozione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.pdf
 Attori, alleanze, strategie e strumenti.pdf






OTTOBRE 2022

 Presentato Piano Regionale Prevenzione, nota stampa 20 ottobre 2022 AUN, Agenzia Umbria Notizie (Regione Umbria)





La Direzione regionale Salute e Welfare, in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, secondo quanto previsto nel Piano Unico della Formazione Regionale approvato con DGR 1020 del 05/10/2022, organizza l’evento PRESENTAZIONE PIANO PREVENZIONE REGIONE UMBRIA - Corso N° 10 destinato a

 

tutti i soggetti che operano nell’ambito della Prevenzione e della promozione della salute, con particolare riferimento, all’interno delle Strutture e dei Servizi delle Aziende Sanitarie Locali, agli operatori e ai Responsabili di Distretti, dei Centri di salute, dei Dipartimenti di Prevenzione, dei Servizi di Screening, dei Servizi per le Dipendenze, dei Consultori familiari e dei Servizi di Igiene mentale e a quanti si occupano di Epidemiologia e Sistemi di sorveglianza, Formazione, Comunicazione istituzionale ed Educazione alla salute, ai Medici di Medicina generale, ai Pediatri di libera scelta.

          

Il corso si svolgerà il 20 ottobre 2022 presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica – Villa Umbra.


Programma dei lavori e modalità di iscrizione 





La partecipazione al corso è a titolo gratuito essendo l’attività finanziata dalla Direzione Salute e Welfare della Regione Umbria.


Documentazione PRP consultabile nel sito web istituzionale della Regione Umbria sezione "Prevenzione")



Per qualsiasi ulteriore informazione, potrete contattare il Referente del corso di Villa Umbra Matteo Menchetti telefonando allo 075 5159757 via mail all’indirizzo matteo.menchetti@villaumbra.it.

 


PRESENTAZIONE


Il Piano Regionale della Prevenzione della Regione Umbria (PRP) è stato elaborato al fine di adottare e tradurre il Piano nazionale Prevenzione (PNP) risorsa strategica del SSR.

Il PRP si pone come obiettivo di assumere tutta la popolazione umbra, a priori da età, fattori culturali o status socio-economico, all’interno di un percorso che mira al miglioramento dello stato di salute.

La Regione Umbria condivide e fa propri i principi ispiratori del PNP 2020-2025, che rappresenta uno degli strumenti per dare attuazione e concretezza ai LEA , contestualizzando i programmi ed i relativi processi/azioni che concorrono al raggiungimento degli obiettivi di salute, in particolare: l’approccio multidisciplinare ed intersettoriale nell’affrontare i rischi per la salute in ottica One Health; la concezione unitaria della salute umana, la promozione della salute, lo sviluppo di strategie di empowerment e capacity building e per ultimo il principio della salute in tutte le politiche; l'equità nell’azione, nella consapevolezza che lo svantaggio sociale rappresenta un importante fattore di rischio per la salute e la qualità della vita.

La giornata di formazione, in programma giovedì 20 ottobre prossimo, si propone di illustrare le grandi linee del progetto soffermandosi sui programmi Predefiniti e Liberi del PRP offrendo spunti di interesse.



 

PRP-PIANO REGIONALE PREVENZIONE 2020-2025

Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 - SINTESI

Sintesi del profilo di salute ed equità

 

Allegato_Profilo di Salute

DGR_N.1312_22.12.2021

DD_2605_2022_GdL_PRP_2020_2025

Allegato 1) DD 2605_2022

 




PANFLU 2021-2023 PIANO PANDEMICO REGIONE UMBRIA

ALLEGATO 1A - MAPPATURA DELLA POPOLAZIONE

ALLEGATO 1B - UCRESP

ALLEGATO 1C - COMITATO PANDEMICO

ALLEGATO 1D - CICLO DI MONITORAGGIO

ALLEGATO 1E - LISTA DI AUTOVALUTAZIONE

ALLEGATO 2A -SORVEGLIANZA

ALLEGATO 2B - ONE HEALTH

ALLEGATO 3.1B - SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO

ALLEGATO 3.2A - MAPPATURA SERVIZI

ALLEGATO 3.2B - DEFINIZIONE DEI FABBISOGNI E SCENARI

ALLEGATO 3.2C - DEFINIZIONE DELLA RETE REGIONALE DEI SERVIZI SANITARI PER LA GESTIONE DELLA PANDEMIA

ALLEGATO 3.2E - DEFINIZIONE STRUMENTI DI MONITORAGGIO

ALLEGATO 3.2F - DEFINIZIONE TRASPORTI

ALLEGATO 3.2H - PIANIFICAZIONE RIPRISTINO








(A.T. 10.10.2022 e successivi aggiornamenti)



Ultimo aggiornamento: 31/03/2023



img social