Terni, il 5 maggio ricorre la Giornata Internazionale delle Ostetriche. Convegno presso la sede dell'Ordine, in viale Bramante



TERNI -  Il 5 maggio ricorre la Giornata Internazionale dell'Ostetrica che quest'anno coincide con i 100 anni della fondazione della Confederazione Internazionale delle Ostetriche (ICM).

Per celebrare questo importante appuntamento "100 years of progress", giovedì prossimo 5 maggio 2022, dalle ore 15.30, presso la sede dell'Ordine delle Ostetriche della provincia di Terni in viale Donato Bramante 3/D, è in programma un convegno che, in due sessioni, proporrà, con numerose testimonianze, il racconto delle Ostetriche e il loro impegno quotidiano al servizio della collettività e, nella parte conclusiva, un approfondimento sui Progetti "Nati per leggere" e "Nati per la Musica" sviluppati a Terni, Narni e Orvieto.

L'iniziativa è promossa dall'Ordine provinciale delle Ostetriche con il patrocinio del Comune di Terni, dell'Azienda Usl Umbria 2, dell'Azienda Ospedaliera di Terni e della Confederazione Internazionale delle Ostetriche.








L'apertura dei lavori è affidata dalla dottoressa Maria Antonietta Bianco, presidente dell'Ordine delle Ostetriche della provincia di Terni, che presenta così l'iniziativa:

"La criticità pandemica non ha ostacolato l'impegno e la dedizione delle ostetriche in tutti gli ambiti di competenza professionale testimoniando una grande resilienza e passione per il lavoro".

   

"L'Ordine delle Ostetriche - prosegue la dott.ssa Bianco (nella foto) - ha inteso organizzare un pomeriggio in cui tutte le professioniste presentano e raccontano le proprie esperienze al servizio delle donne e di tutta la comunità negli ospedali e nelle strutture territoriali. A testimonianza delle relazioni che l'Ordine ha con i vari organi istituzionali, questa giornata è l'occasione di una rinnovata collaborazione con la Regione Umbria e con le biblioteche della provincia attraverso l'adesione ai progetti "Nati per Leggere" e "Nati per la Musica", con l'obiettivo di promuovere la salute e la genitorialità responsiva nei primi mille giorni di vita. Il coinvolgimento di tutte le ostetriche del territorio, degli ospedali e delle libere professioniste, fiore all'occhiello del Sistema Sanitario Nazionale - conclude la dott.ssa Maria Antonietta Bianco - denota la capacità di ascoltare i cittadini e rispondere ai bisogni della comunità, dimostrando ancora una volta una forte attenzione al progresso della società in continua evoluzione".





Una giornata quindi per riflettere e per festeggiare il progresso raggiunto in questi anni in cui le ostetriche, riunite come comunità globale nell'ICM, hanno sostenuto e sostengono assistenza e cure di qualità in tutto il mondo volte a migliorare la salute sessuale, riproduttiva, materna, neonatale, infantile e adolescenziale.


Tutta la documentazione sull'appuntamento di Terni della Giornata Internazionale delle Ostetriche:

 Scheda di iscrizione







   
(A.T. 2.5.2022)







Covid-19, misure di prevenzione e protezione e semplici regole anticontagio per la tutela della salute pubblica


TERNI - In questa fase caratterizzata dalla diffusione di varianti e sottovarianti altamente contagiose, si rinnova l'invito alla popolazione a mantenere alta l'attenzione sul ripetto di alcune regole per limitare l'avanzata dell'infezione virale.

Queste semplici misure anticontagio, distanziamento sociale, evitare gli assembramenti, utilizzo delle mascherine al chiuso e nei luoghi affollati e igiene delle mani, insieme al completamento del ciclo vaccinale anti Sars-CoV-2 (leggi rapporto Iss), sono gli strumenti più efficaci di prevenzione, protezione e tutela della salute.


/MC-API/Risorse/StreamRisorsa


/MC-API/Risorse/StreamRisorsa

Scarica e stampa le locandine in versione .pdf



/MC-API/Risorse/StreamMiniaturaRisorsa USL UMBRIA 2 "RIPARTIAMO" - LOCANDINA MISURE ANTICONTAGIO. pdf


/MC-API/Risorse/StreamMiniaturaRisorsa USL UMBRIA 2 "RISPETTO" - LOCANDINA MISURE ANTICOVID, MASCHERINA E DISTANZIAMENTO SOCIALE.pdf





/MC-API/Risorse/StreamRisorsa



NORME, CIRCOLARI E ORDINANZE MINISTERO DELLA SALUTE

MISURE ANTI COVID DAL 1 MAGGIO 2022

ELENCO PUNTI VACCINALI IN UMBRIA

DATI SULL'ANDAMENTO DELLA CAMPAGNA VACCINALE REGIONE UMBRIA

REPORT NAZIONALE VACCINAZIONI ANTI COVID-19

FAQ MINISTERO DELLA SALUTE VACCINAZIONE ANTI COVID-19

GREEN PASS - CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 - EU DIGITAL COVID CERTIFICATE

RILASCIO GREEN PASS PER GLI ITALIANI VACCINATI ALL'ESTERO

REGOLAMENTO USL UMBRIA 2 DI ATTUAZIONE DEL D.L. 127/2021 SULLA VERIFICA DEL POSSESSO DEL GREEN PASS (15 DICEMBRE 2021)

MISURE URGENTI CERTIFICAZIONI VERDI E SVOLGIMENTO IN SICUREZZA ATTIVITA' SCOLASTICA

RETURN TO PLAY DEGLI ATLETI GUARITI DAL COVID










Ultimo aggiornamento: 06/05/2022