Torna a Spoleto, in piazza Garibaldi, il 29 maggio alle 10, la manifestazione ludico benefica "Bikers for Oncology"




SPOLETO - Dopo la lunga fase di emergenza pandemica torna finalmente a Spoleto, in piazza Garibaldi, l'evento "Bikers for Oncology"

L'iniziativa benefica, nell’ambito dei progetti relativi alla “umanizzazione delle cure” nel paziente oncoematologico, ha visto il suo esordio il 26 maggio 2019 e ha riscosso un ampio gradimento nonostante le pessime condizioni meteo.

Domenica prossima, 29 maggio, alle ore 10, una cinquantina di motociclisti saranno in piazza Garibaldi per condividere con i pazienti oncoematologici e con i loro cari una giornata un po' fuori dagli schemi.

L’intento è di regalare loro un momento di giocosa condivisione di ideali di libertà e voglia di vivere, di stimolare emozioni e motivazioni per affrontare e superare gli ostacoli della malattia.




L’evento, a carattere ludico/benefico, promosso con il patrocinio dell'Azienda Usl Umbria 2 e del Comune di Spoleto, è organizzato in collaborazione con numerose associazioni di volontariato: Aucc, Gillo, Spoleto nel cuore, Aglaia, Gruppo di Volontariato Vincenziano, Stella d'Italia e prevede una raccolta fondi il cui ricavato sarà interamente devoluto per il potenziamento del servizio di psiconcologia del Day Hospital di Oncoematologia dell’ospedale "San Matteo degli Infermi".





Alle ore 10 circa è previsto l'arrivo, in piazza Garibaldi, dei bikers in sella alle loro meravigliose moto: le Harley-Davidson saranno esposte in piazza per tutta la durata dell'evento.

Chi lo desidera potrà prenotare un piccolo giro in moto per le strade del comune, su percorsi predefiniti e concordati con le istituzioni, e, alle ore 13, pranzare con i bikers.

Sarà possibile effettuare una donazione in cambio di simpatici gadget tra cui le magliette dei “Bikers for Oncology”




"Bikers for Oncology” nasce da un'intuizione della dr.ssa Maura Betti, medico oncologo dell'ospedale di Spoleto che, forte di una esperienza personale, ha voluto che i suoi pazienti apprezzassero l'energia e la vitalità che può scaturire dal rombo di una moto.

"La mototerapia - spiega la dottoressa Betti - è una modalità di intervento relativamente recente e per lo più rivolta a bambini o giovani affetti da disabilità o gravi patologie, spesso anche ospedalizzati. Abbiamo deciso di estendere questa esperienza a tutte le persone, pazienti e non, affinché possano godere dei benefici di questa attività".



"Trascorrere una giornata a contatto con un mondo diverso da quello consueto, provare l’emozione di salire in sella a una moto, vivere l'energia e l’adrenalina di un giro in moto - conclude l'oncologa dell'Azienda Usl Umbria 2 - attiva stimoli e sollecitazioni positive per l'individuo che può sperimentare nuove potenzialità, acquisire consapevolezza emotiva, capacità di autocontrollo e relazionali, ridurre la sensazione di smarrimento e paura e ripartire nel quotidiano con una marcia in più".

Appuntamento dunque a Spoleto, in piazza Garibaldi, domenica 29 maggio alle ore 10.







    (A.T. 22.05.2022)







Covid-19, misure di prevenzione e protezione e semplici regole anticontagio per la tutela della salute pubblica



TERNI - In questa fase caratterizzata dalla diffusione di varianti e sottovarianti altamente contagiose, si rinnova l'invito alla popolazione a mantenere alta l'attenzione sul ripetto di alcune regole per limitare l'avanzata dell'infezione virale.

Queste semplici misure anticontagio, distanziamento sociale, evitare gli assembramenti, utilizzo delle mascherine al chiuso e nei luoghi affollati e igiene delle mani, insieme al completamento del ciclo vaccinale anti Sars-CoV-2 (leggi rapporto Iss), sono gli strumenti più efficaci di prevenzione, protezione e tutela della salute.


/MC-API/Risorse/StreamRisorsa


/MC-API/Risorse/StreamRisorsa

Scarica e stampa le locandine in versione .pdf



/MC-API/Risorse/StreamMiniaturaRisorsa USL UMBRIA 2 "RIPARTIAMO" - LOCANDINA MISURE ANTICONTAGIO. pdf


/MC-API/Risorse/StreamMiniaturaRisorsa USL UMBRIA 2 "RISPETTO" - LOCANDINA MISURE ANTICOVID, MASCHERINA E DISTANZIAMENTO SOCIALE.pdf





/MC-API/Risorse/StreamRisorsa



NORME, CIRCOLARI E ORDINANZE MINISTERO DELLA SALUTE

ELENCO PUNTI VACCINALI IN UMBRIA

DATI SULL'ANDAMENTO DELLA CAMPAGNA VACCINALE REGIONE UMBRIA

REPORT NAZIONALE VACCINAZIONI ANTI COVID-19

FAQ MINISTERO DELLA SALUTE VACCINAZIONE ANTI COVID-19

GREEN PASS - CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 - EU DIGITAL COVID CERTIFICATE

RILASCIO GREEN PASS PER GLI ITALIANI VACCINATI ALL'ESTERO

INADEMPIENZA OBBLIGO VACCINALE OVER 50, COMUNICAZIONE ALLA USL UMBRIA 2 DELLE MOTIVAZIONI DI IMPOSSIBILITA' O DIFFERIMENTO


PRESCRIZIONE FARMACO PAXLOVID MEDICO DI MEDICINA GENERALE


RETURN TO PLAY DEGLI ATLETI GUARITI DAL COVID



/MC-API/Risorse/StreamRisorsa

INFO CHAT COVID UMBRIA

SANITAPP SERVIZI SANITARI REGIONE UMBRIA

REGIONE UMBRIA / SEZIONE CORONAVIRUS TUTTE LE INFORMAZIONI

NUCLEO EPIDEMIOLOGICO REGIONALE


/MC-API/Risorse/StreamRisorsa

POSTAZIONE TAMPONI DRIVE THROUGH
 


AZIENDA USL UMBRIA 2, TUTTE LE NEWS

CONCORSI AZIENDA USL UMBRIA 2




Ultimi aggiornamenti


▶ Prenotazione dei test antigenici per uscita isolamento

▶ Misure anti covid-19 dal 1° maggio 2022
▶ Avviata dal 14 aprile, la somministrazione della seconda dose booster di vaccino 

Vademecum per i cittadini ucraini che sono entrati o stanno entrando nel nostro Paese e per i quali si sta predisponendo un piano di prima accoglienza.
La scheda di ingresso è disponibile in: italiano, ucraino, russo e inglese
▶ Vademecum - Benvenuto in Italia. Per poter soggiornare nel nostro Paese devi rispettare le seguenti disposizioni (ITA)
▶ Vademecum - ЛАСКАВО ПРОСИМО ДО ІТАЛІЇ. Щоб мати можливість залишатися в нашій країні, ви повинні дотримуватися таких правил (UCR)
▶ Vademecum - Welcome to Italy. In order to legally stay in our country you have to comply with the following rules (ENG)
▶ Vademecum - ДОБРО ПОЖАЛОВАТЬ В ИТАЛИЮ. Во время пребывaния на терpитории Италии необходимо соблюдать следующие правила (RUS)

▶ Profilassi vaccinale anti SARS-CoV-2 e testing a favore di cittadini di nazionalità ucraina
▶ Tempistiche per la somministrazione del ciclo vaccinale primario e del richiamo
▶ Misure per la gestione dei casi COVID-19 e dei contatti di caso
▶ Programma test diagnostici per gli studenti
▶ Farmacie vaccinazione / Farmacie test antigenici rapidi
▶ FAQ - GREEN PASS e Certificazione Verde Covid - EU Digital Covid Certificate
▶ Vaccinazione under 12 (fascia 5-11 anni)
▶ Sedi giorni ed orari di apertura dei Punti Vaccinali
▶ Vademecum per la vaccinazione Covid-19
▶ Dose di richiamo (booster) nei soggetti già vaccinati e con pregressa o successiva infezione da SARS-CoV-2
▶ Dose aggiuntiva vaccinati fuori Umbria
 Prenotazione della dose aggiuntiva con vaccino Johnson & Johnson
▶ Dose addizionale per i soggetti con ciclo vaccinale completo (terza dose)
▶ Accesso diretto (senza prenotazione) alla vaccinazione nei punti vaccinali territoriali (dal 12/09/2021)
▶ Equivalenza di vaccini anti SARS-CoV-2/COVID somministrati all’estero
▶ Seconda dose per infetti da covid entro ed oltre il 14° giorno dalla prima dose
▶ Richiesta 2ª dose vaccino in Umbria per turismo
▶ Spostamento 2ª dose di vaccino
▶ Vaccinazione dei soggetti risultati positivi al Covid-19
▶ Procedura per la richiesta di tamponi under 30 ai sensi della DGR 751/2021
▶ Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-covid 19
▶ Modalità di prenotazione vaccini










Ultimo aggiornamento: 19/04/2024



img social